Le migliori VPN con prova gratis (di cui alcune senza carta di credito)
Con analisi approfondite e test pratici sulle VPN, i nostri esperti di cybersicurezza hanno collaborato con il team di ricerca per realizzare oltre 750 articoli nel corso degli anni.
Grazie all'esperienza diretta, il nostro obiettivo principale è quello di aiutare i nostri lettori a prendere decisioni di acquisto che siano il più informate possibile.
Scopri di piùProvare una VPN prima di decidere se acquistare un abbonamento è utile per capire se è quella giusta per le tue esigenze, senza spendere niente. Se non fai la prova, potresti ritrovarti a dover pagare una VPN che non soddisfa le tue necessità per un periodo di tempo anche lungo.
La soluzione migliore è semplice: una VPN con una prova gratis che ti consente di mettere alla prova le funzionalità del provider rispetto a ciò che ti serve. D’altra parte, con così tante VPN sul mercato, è difficile scegliere quella migliore con la prova gratuita più lunga. Fortunatamente esistono delle VPN, come NordVPN, che rispondono a tali requisiti.
Accanto a NordVPN, in questo articolo sono state inserite altre VPN, valutate tra le migliori, adatte per esigenze diverse. Assieme al nostro team di ricerca, ho selezionato le migliori VPN con prova gratuita per la nostra classifica, tenendo conto della durata della prova, dell’accesso alle funzionalità e della facilità di installazione. Ecco i risultati della nostra analisi.
Migliori VPN con prova gratuita: la classifica
- NordVPN – la migliore VPN con prova gratuita nel 2025 in generale
- Surfshark VPN – VPN con prova gratis per dispositivi Android e iOS
- Norton Secure VPN – la VPN con il periodo di prova più lungo
- ExpressVPN – un’ottima VPN no log con garanzia di rimborso di 30 giorni
- CyberGhost – VPN che offre la prova gratuita senza carta di credito
Analisi delle VPN con le prove gratuite più lunghe
Nel mese di ottobre 2024, ho analizzato i periodi di prova gratuita di 41 provider di servizi VPN. Il mio obiettivo era di capire quali VPN offrono la durata maggiore e più adeguata della prova gratuita. Ho sommato la durata delle prove gratuite e della relativa garanzia di rimborso per determinare per quanto tempo è possibile usare una VPN gratis. Ho preso in considerazione anche le funzionalità di ciascuna VPN e controllato che non ci fossero limiti imposti durante le prove gratis.
Per aiutarti a comprendere meglio, ho riepilogato i risultati nella tabella seguente.
Migliori VPN con prova gratuita | |||
VPN | Durata della prova gratuita | Durata della garanzia di rimborso | Totale |
Norton | 7 giorni | 60 giorni | 67 giorni |
CyberGhost | 7 giorni | 45 giorni | 52 giorni |
Hotspot Shield | 7 giorni | 45 giorni | 52 giorni |
NordVPN | 7 giorni | 30 giorni | 37 giorni |
Surfshark | 7 giorni | 30 giorni | 37 giorni |
Express VPN | 7 giorni | 30 giorni | 37 giorni |
Bitdefender | 7 giorni | 30 giorni | 37 giorni |
VPN Unlimited | 7 giorni | 30 giorni | 37 giorni |
Private VPN | 7 giorni | 30 giorni | 37 giorni |
PIA VPN | 7 giorni | 30 giorni | 37 giorni |
Mozilla VPN | 0 giorni | 30 giorni | 30 giorni |
VyprVPN | 0 giorni | 30 giorni | 30 giorni |
Proton VPN | 0 giorni | 30 giorni | 30 giorni |
Mullvad | 0 giorni | 30 giorni | 30 giorni |
TorGuard | 7 giorni | 7 giorni | 14 giorni |
Astrill VPN | 7 giorni | 0 giorni | 7 giorni |
Ottobre 2024. La tabella fornisce un’analisi della durata delle prove gratuite e delle garanzie di rimborso. Abbiamo confrontato solo le migliori VPN, su cui abbiamo effettuato test e che possiamo quindi raccomandare in base al loro elevato livello di protezione e prestazioni. Per ogni VPN, la seconda colonna riporta la prova gratuita, la seconda la garanzia di rimborso e la terza la massima possibile durata di uso gratuito.
In testa al nostro elenco, con le prove gratuite più lunghe, ci sono Norton Secure VPN (7 giorni di prova gratis, 60 giorni di garanzia di rimborso), CyberGhost (7 giorni di prova gratis, 45 giorni di garanzia di rimborso) e Hotspot Shield (7 giorni di prova, 45 giorni di garanzia di rimborso). La maggior parte di VPN offre una garanzia di rimborso di 30 giorni, che è diventata lo standard, e molte di esse includono una prova gratis di 7 giorni. Tuttavia alcune, come Mullvad e Proton VPN, non prevedono nessuna prova gratuita.
Potresti notare che alcune VPN con prove più lunghe non sono riuscite ad assicurarsi una posizione alta nella classifica di questo articolo. Questo perché abbiamo valutato le VPN in base alla durata della prova e al fatto che includa tutte le funzionalità, richieda o meno i dati di pagamento e che sia prevista una garanzia di rimborso. Per questo motivo NordVPN, nonostante la durata totale più breve del periodo gratuito, si è meritata la prima posizione assoluta. Questa VPN offre una prova ricca di funzionalità, eccellenti capacità di aggiramento di blocchi geografici e velocità elevate tra quelle testate.
I nostri test hanno dimostrato che NordVPN offre complessivamente la migliore prova gratuita di una VPN, grazie all’accesso a tutte le funzionalità, alle alte velocità e alle ottime capacità di bypassare blocchi. Se stai cercando il periodo di prova più lungo, Norton Secure VPN offre 7 giorni di prova gratis più 60 giorni di garanzia di rimborso, dandoti così il tempo di testarla con comodo senza rischi.
VPN con prova gratuita che abbiamo testato e recensito nel 2025
Se vuoi provare una VPN prima di sottoscrivere un abbonamento, il seguente elenco dei provider leader nel mercato potrà esserti utile. Oltre a valutare ciascun servizio, abbiamo preso in considerazione le prove gratis, le garanzie di rimborso e le funzionalità importanti incluse nelle versioni gratuite.
1. NordVPN – migliore VPN con prova gratuita in generale
Durata della prova gratuita: | 7 giorni per dispositivi Android |
Garanzia di rimborso: | 30 giorni |
Dati di pagamento richiesti: | Sì |
Offerta in corso: | SCONTO 72% su NordVPN + 3 mesi gratis |
In base alla nostra analisi, NordVPN è la migliore VPN con prova gratuita. Offre una prova gratis di 7 giorni che, sommati ai 30 giorni di garanzia di rimborso, ti danno 37 giorni di protezione gratis!
La prova gratuita è disponibile per tutti gli utenti Android ma, dopo aver avviato la prova e creato un account, si può impostare la VPN su qualsiasi altro dispositivo, compresi quelli con sistema operativo iOS, Windows, macOS e Linux.
Dovrai fornire i tuoi dati di pagamento per iniziare la prova gratuita, ma il provider è affidabile: NordVPN non ti addebita niente se annulli l’abbonamento prima della scadenza dei 7 giorni. Questa VPN supporta anche modalità di pagamento con PayPal, Google Pay, Amazon Pay e criptovalute nel caso tu non voglia usare una carta di credito.
Con la prova gratuita di NordVPN, avrai accesso a tutte le funzionalità della VPN. Oltre a un’enorme rete di server (più di 7100 server ultra veloci in oltre 118 paesi), avrai vari servizi di streaming a disposizione (tra cui Netflix, Paramount+, Play RSI e altri) e torrent veloci.
È bene anche ricordare che NordVPN utilizza un protocollo di tunneling proprietario, NordLynx, che migliora le prestazioni complessive. Per lo streaming, il torrent o per la normale navigazione online, non noterai alcuna evidente diminuzione di velocità.
In definitiva, il mio consiglio è di testare NordVPN attraverso la prova gratuita. Ritengo che si tratti della migliore scelta di prova gratis perché NordVPN offre un’elevata protezione e consente agli utenti di testare tutte le funzionalità nel corso della prova. Tuttavia, se non hai la possibilità di usare un telefono Android, ottenere i 7 giorni di prova gratis potrebbe essere difficoltoso e potresti dover invece scegliere di usufruire dei 30 giorni di garanzia di rimborso, che sono comunque un tempo sufficiente per mettere alla prova il servizio.
Infine, se decidi di abbonarti a NordVPN, pagherai solo $3.39 al mese.
2. Surfshark – VPN con prova gratuita per utenti attenti ai costi
Durata della prova gratuita: | 7 giorni per dispositivi Android, macOS e iOS |
Garanzia di rimborso: | 30 giorni |
Dati di pagamento richiesti: | Sì |
Offerta in corso: | SCONTO fino all’86% su + 4 mesi GRATIS |
Surfshark è un’altra ottima VPN con prova gratuita che permette agli utenti di testare le sue funzionalità senza costi per sette giorni. I 7 giorni di prova gratis sono disponibili su App Store e Google Play. Come per NordVPN, una volta avviata la prova gratuita, puoi usarla su qualunque dispositivo, compresi quelli con sistema operativo Android, iOS, Windows, macOS e Linux.
Ho apprezzato che Surfshark non ponga limiti alle funzionalità che si possono usare nel corso della prova gratuita. Tra queste, alcune delle più interessanti sono senz’altro CleanWeb per bloccare la pubblicità, IP Rotator e la modalità NoBorders per bypassare la censura online.
Dopo aver iniziato la prova gratis di Surfshark, puoi usarla gratuitamente su tutti i dispositivi che vuoi, dato che offre connessioni simultanee illimitate. Potrai così accedere a più di 3200 server in 100 paesi e sbloccare contenuti di Netflix, Peacock, Amazon Prime e un sacco di altre piattaforme di streaming.
Inoltre, dispone di un’assistenza clienti 24/7 per rispondere a qualsiasi domanda relativa all’installazione della prova gratuita o alle condizioni di utilizzo. È qui che ci si deve rivolgere anche per richiedere l’eventuale rimborso in garanzia.
Nel complesso, penso che Surfshark offra un’ottima prova gratuita e che sia una buona scelta per coloro che hanno dispositivi iOS. Se decidi di continuare a usare Surfshark al termine della prova gratuita, puoi abbonarti a partire da $2.19 al mese e pagare con varie modalità oltre alla carta di credito. Surfshark accetta pagamenti con PayPal, Amazon Pay, Google Pay, Sofort e anche criptovalute, perciò è possibile abbonarsi senza bisogno di una carta di credito.
3. Norton Secure VPN – VPN con prova gratuita e protezione antivirus
Durata della prova gratuita: | 7 giorni + antivirus |
Garanzia di rimborso: | 60 giorni |
Dati di pagamento richiesti: | Sì |
Offerta in corso: | SCONTO fino all’54% su Norton VPN |
Norton Secure VPN è tra le migliori VPN che si possano provare gratis con funzionalità illimitate. Offre una prova di 7 giorni su dispositivi Android e iOS, che richiede di fornire i dati di pagamento. In più, Norton Secure VPN prevede 30 giorni di prova gratis per dispositivi Windows e MacOS.
Se annulli l’abbonamento prima della fine della prova gratuita, non ti verrà addebitato niente. Ma se ti dimentichi di annullare l’abbonamento entro i sette giorni della prova, ti verrà addebitato l’intero importo. I 60 giorni di garanzia di rimborso di Norton, di fatto, ti danno due mesi di tempo per testare la VPN con la possibilità di ricevere un rimborso completo.
Ho trovato la selezione di funzionalità buona ma non del tutto completa. Il servizio include più di 2000 server distribuiti in 30 paesi e prevede delle funzionalità aggiuntive, come un antivirus efficace, se si acquista Norton 360. Non mi è piaciuto che l’abbonamento VPN sia relativamente limitato e non includa funzioni come il monitoraggio del dark web.
A mio parere, Norton Secure VPN è perfetto per chi desidera un pacchetto di sicurezza completo. L’abbonamento più economico parte da 0,83 € al mese, ma non comprende alcune importanti funzionalità di protezione. Consiglio di optare per Norton 360, che include un antivirus, monitoraggio del dark web e un gestore di password, per proteggere tutti i tuoi dati sensibili con un’unica soluzione al costo di soli $3.33 al mese.
4. ExpressVPN – VPN efficiente con prova gratuita
Durata della prova gratuita: | 7 giorni per utenti Android, iOS e macOS |
Garanzia di rimborso: | 30 giorni |
Dati di pagamento richiesti: | Sì |
Offerta in corso: | SCONTO fino all’54% su ExpressVPN + 6 mesi GRATIS |
ExpressVPN è una VPN altamente sicura con una prova gratis di 7giorni. Gli utenti possono iniziare la prova gratuita scaricando l’applicazione di ExpressVPN da Google Play o App Store, creando un account e inserendo i propri dati di pagamento. Se temi di dimenticarti di annullare l’abbonamento prima della fine della prova, potrai eventualmente usufruire di 30 giorni di garanzia di rimborso.
Dopo aver iniziato la prova gratuita, puoi usare l’applicazione di ExpressVPN su qualsiasi dispositivo con sistema operativo Windows, macOS, iOS, Android e Linux.
ExpressVPN accetta pagamenti con carte di credito/debito, PayPal, Apple Pay, Google Pay, criptovalute e altre opzioni. Quindi, una volta terminata la prova gratis, se non annulli l’abbonamento, ti sarà addebitato il piano prescelto.
La prova gratuita consente di accedere a tutte le funzionalità. Potrai scegliere tra migliaia di server in 105 paesi, accedere a siti di streaming, navigare senza interruzioni, bloccare i tracker e altro. In più, questa VPN supporta il torrent, perciò puoi usufruire facilmente di connessioni P2P protette.
Consiglio ExpressVPN a chi ha particolarmente a cuore la sicurezza e non si preoccupa eccessivamente delle funzionalità extra. A partire da $4.99 al mese, ExpressVPN è forse un po’ costosa, ma sul nostro sito puoi approfittare di un coupon ExpressVPN per cogliere al volo l’offerta migliore.
5. CyberGhost – migliore VPN con prova gratuita senza carta di credito
Durata della prova gratuita: | 24 ore per Windows e macOS, 3 giorni per Android e 7 giorni per iOS |
Garanzia di rimborso: | 45 giorni |
Dati di pagamento richiesti: | Sì |
Offerta in corso: | SCONTO 84% su CyberGhost + 4 mesi GRATIS |
CyberGhost è la migliore VPN con prova gratuita che non richiede i tuoi dati di pagamento. È conveniente, veloce, sicura e include anche 45 giorni di garanzia di rimborso che ti permettono di testare il servizio senza rischi per un periodo notevolmente esteso.
CyberGhost offre alcune prove gratuite diverse a seconda del dispositivo che utilizzi. Puoi usufruire di un 1 giorno di prova per le applicazioni su computer Windows/macOS, 3 giorni di prova sui dispositivi Android e 7 giorni di prova sui dispositivi iOS. Inoltre, se scegli il piano di abbonamento di un mese, hai una garanzia di rimborso di 14 giorni. Tutti gli abbonamenti più lunghi invece includono una garanzia di rimborso di 45 giorni.
La cosa migliore di CyberGhost è che non è necessario fornire i dati di pagamento per la prova gratuita. Basta semplicemente iscriversi con un indirizzo email valido. Se però vuoi provare CyberGhost per 14 o 45 giorni, dovrai inserire i tuoi dati di pagamento. CyberGhost accetta carte di debito/credito, Google Pay, Apple Pay, Amazon Pay, PayPal e criptovalute.
Durante la prova, hai l’opportunità di testare l’intero prodotto. Potrai quindi connetterti a uno degli oltre 11500 server in 100 paesi, usare server specializzati per lo streaming, scaricare contenuti in streaming da diverse piattaforme e servirti di connessioni P2P protette.
In più, anche nel corso della prova gratuita, hai a disposizione un servizio di assistenza in live chat 24/7. Perciò, se dovessi riscontrare dei problemi, puoi rivolgerti direttamente all’assistenza di CyberGhost.
In definitiva, CyberGhost è un’ottima scelta per chi usa le VPN per aggirare blocchi geografici e scaricare video in streaming. Dispone di server ottimizzati per lo streaming, per rendere l’esperienza di visione più fluida possibile. Quando hai terminato la prova di CyberGhost, puoi averla per soli $2.03 al mese.
Come testiamo e valutiamo queste VPN
Il mio scopo è quello di fornire consigli soltanto sui migliori servizi VPN. Perciò, insieme la nostro team di esperti, ho testato oltre una ventina di provider diversi per scoprire quali siano le migliori VPN con possibilità di prova gratis.
Nel selezionare i servizi da mettere alla prova, ho preso in considerazione i provider VPN più diffusi. Ho escluso quelli senza prova gratuita o con meno di 30 giorni di garanzia di rimborso. Di seguito, ecco i principali criteri e percentuali di punteggio che ho applicato nel valutare le VPN con prova gratuita. Tali punteggi hanno contribuito a determinare la classifica complessiva.
- Durata della prova (25%). Ho cercato VPN con almeno 7 giorni di prova gratis e garanzia di rimborso di 30 giorni. I provider devono dare agli utenti il tempo sufficiente per testare tutte le funzionalità e la compatibilità con i vari dispositivi.
- Funzionalità disponibili (25%). Nella scelta di VPN con prove gratuite per questo elenco, ho verificato che tutte le funzionalità importanti fossero disponibili e che non venissero imposti dei limiti durante la prova. Poter testare tutto prima di prendere la decisione di acquistare un abbonamento è essenziale.
- Sicurezza e privacy (20%). Insieme al nostro team di ricerca, ho selezionato i servizi con crittografia avanzata come AES-256 per garantire la sicurezza durante le prove gratuite. Ho verificato le relative politiche della privacy e pratiche no log, cercando evidenze dell’esistenza di audit indipendenti. Ho tenuto conto anche del fatto che il paese in cui ha sede ciascun provider abbia o meno una legislazione attenta alla privacy e se le VPN offrono funzionalità di sicurezza aggiuntive.
- Ampiezza di banda e velocità di connessione (15%). Ho accuratamente verificato se i provider limitano la velocità e l’ampiezza di banda delle VPN per le prove gratuite. Insieme al team di ricerca, abbiamo testato le velocità di ciascuna VPN durante la prova gratis utilizzando i nostri metodi di test delle velocità interni. Abbiamo condotto una serie di test che ha coinvolto vari dispositivi, piattaforme, browser, servizi di streaming, servizi torrent e videogiochi.
- Elenco dei server (5%). Ho controllato le reti di server di ogni servizio per verificare quali forniscano una copertura globale nell’ambito della prova gratuita. Abbiamo preso in considerazione soltanto VPN con reti di server estese, perché alcune VPN con prova gratis mettono a disposizione solo pochi server per testare il prodotto. Ciò, ad esempio, rende impossibile accedere a varie raccolte streaming.
- Facilità d’uso (5%). Sempre insieme al team di ricerca, ho testato approfonditamente le applicazioni in ambiente iOS, Android, Windows e macOS. Ho controllato se fossero facili e immediate da usare, senza confondere gli utenti. Se alcune funzionalità non erano presenti in un’applicazione rispetto a un’altra, ho fatto in modo di menzionarlo nella recensione.
- Prezzi (5%). Infine, ho cercato di selezionare VPN con un buon rapporto qualità-prezzo. Ho controllato che forniscano una garanzia di rimborso e la relativa durata, in modo che sia possibile provarle senza rischi. Ho rivisto anche le politiche di rimborso per controllare che, se si decide di annullare, non ci siano problemi per riavere i propri soldi.
Prova gratuita e garanzia di rimborso di una VPN: qual è la differenza?
La principale differenza tra prova gratuita e garanzia di rimborso di una VPN è che la prova gratuita può richiederti di fornire i tuoi dati di pagamento ma non paghi niente per tutta la sua durata mentre, nel caso della garanzia di rimborso, prima paghi e, se cambi idea, puoi riavere il tuo denaro.
Prova gratuita | Garanzia di rimborso | |
Funzionalità | Funzionalità illimitate | Funzionalità illimitate |
Richiede i dati di pagamento | Sì, eccetto CyberGhost | Sì |
Addebita un costo sul tuo account | No | Sì |
Durata | 7 giorni | 30 giorni per NordVPN, Surfshark, ExpressVPN, e CyberGhost; 60 giorni per Norton |
Attivabile su | Google Play per NordVPN, Google Play e App Store per SurfShark, Norton, ExpressVPN e CyberGhost | Google Play, App Store e sito ufficiale |
Disponibile per | iOS, Android, macOS, Windows e Linux | iOS, Android, macOS, Windows e Linux |
Limite di dati | No | No |
Limitazione di velocità | No | No |
Politica no log | Sì | Sì |
Alcuni provider VPN pubblicizzano le proprie garanzie di rimborso come prove gratuite perché l’utente ha diritto ad avere un rimborso del 100% chiedendolo prima della scadenza (ad esempio 30 giorni). Tuttavia, non è del tutto corretto definire questa pratica una prova gratuita.
Al contrario, se il provider VPN ti permette di testare lo strumento senza pagare niente, quella è propriamente una vera prova gratuita, anche nel caso in cui il provider richieda i tuoi dati di pagamento per usarli una volta scaduto il periodo gratis.
Tieni presente che queste due opzioni possono anche includere funzionalità diverse delle VPN. Ad esempio, le prove gratuite spesso consentono solo di usare le funzionalità di base mentre è necessario un abbonamento a pagamento per accedere a tutto il resto. Nel nostro caso, però, tutte le nostre migliori VPN con prova gratuita del nostro elenco offrono funzionalità illimitate per testare il servizio.
Posso accedere alla prova gratuita di una VPN senza carta di credito?
Sì, è possibile usare una VPN con prova gratuita senza fornire i dati della carta di credito. Per esempio, CyberGhost consente agli utenti di Windows, macOS, Android e iOS di testare il proprio servizio gratuitamente, senza bisogno di fornire i dati di pagamento. Una volta terminata la prova, si può scegliere di pagare un abbonamento con carte di credito o debito, PayPal, criptovalute e altre modalità. L’abbonamento può essere annullato mediante Google Play o App Store.
Altre VPN presenti in questo elenco richiedono di fornire i dati di pagamento per attivare la prova gratuita. NordVPN, Surfshark, Norton Secure VPN ed ExpressVPN accettano pagamenti con carte di credito o debito, PayPal e varie altre modalità. Anche se queste VPN richiedono l’inserimento di questi dati, è importante sottolineare che niente ti sarà addebitato prima della fine della prova gratuita.
Perché dovrei cercare VPN con prova gratuita?
Prima di acquistare un servizio, è utile poter vedere ciò che si sta comprando. Le VPN con prova gratuita sono un ottimo modo per capire quale VPN è più adatta alle tue esigenze.
La prova gratuita di una VPN è utile perché:
- Ti permette di esaminare le possibilità della VPN. I provider VPN si sforzano al massimo di elencare tutti i vantaggi che offrono ai clienti. Ma leggere un elenco di funzionalità è diverso da provarle direttamente. Una VPN con prova gratuita di dà l’opportunità di verificare la rete di server dello strumento, testarne la velocità e altre caratteristiche.
- Ti consente di verificare la compatibilità. Anche se molte VPN possiedono applicazioni dedicate per i dispositivi più diffusi, alcune funzionano peggio di altre. Anche in questo caso, le prove gratuite possono risultare pratiche per testare l’efficienza e la compatibilità di una VPN con il tuo dispositivo.
- Puoi provare l’interfaccia dello strumento. Tieni presente che, se intendi usare la VPN quotidianamente, sarebbe bene che fosse il più facile da usare possibile. Perciò la prova gratuita di una VPN ti permette di conoscere la sua interfaccia e capire il suo grado di intuitività per l’uso di tutti i giorni.
- Consente di testarne l’affidabilità. Le prove gratuite sono un’opportunità utile se stai cercando dei servizi VPN affidabili da usare senza pagare. È importante ricordare che sono sempre più sicure rispetto all’uso di VPN gratuite.
Come ottenere il rimborso dopo la fine del periodo di prova
Prima di iniziare la prova gratuita, consulta la politica di rimborso del provider VPN per capire i termini e le condizioni del servizio. Questo ti consentirà di farti un’idea chiara delle possibilità di ottenere un rimborso e della procedura da seguire per farlo. I diversi provider offrono durate delle prove e delle garanzie differenti, perciò è importante verificarle.
In generale, è sufficiente contattare l’assistenza clienti e chiedere il rimborso. Ti verrà chiesto di fornire il tuo indirizzo email per controllare il tuo account e avviare la procedura di rimborso.
Per esempio, con NordVPN, si può richiedere semplicemente il rimborso tramite chat. Il chatbot ti guiderà attraverso l’intera procedura.
Esegui eventuali passaggi ulteriori secondo quanto indicato dall’assistenza per completare la procedura di rimborso. Potrebbe venirti chiesto, ad esempio, di compilare un modulo o di fornire ulteriori dettagli sulla tua esperienza con il servizio VPN.
Quali VPN posso provare senza carta di credito?
Attualmente, solo CyberGhost offre la possibilità di accedere alla prova gratuita senza inserire i dati di pagamento. Per provare CyberGhost, basta semplicemente creare un account con un indirizzo email valido.
Se il problema è che non desideri usare una carta di credito, tutte le VPN sopraelencate supportano modalità di pagamento alternative. Per esempio, NordVPN accetta pagamenti con PayPal, Apple Pay, Google Pay, Amazon Pay e criptovalute.
Sotto il profilo tecnico, lo stesso vale anche per le garanzie di rimborso che ti consentono di provare i servizi VPN senza rischi, pagando con strumenti diversi da una carta di credito. Ecco un elenco dettagliato delle modalità di pagamento supportate da ciascun provider VPN compreso nel nostro elenco:
Marchio | NordVPN | Surfshark | Norton VPN | ExpressVPN | CyberGhost |
Opzioni di pagamento |
|
|
|
|
|
Conclusioni
La maggior parte di provider VPN offrono una prova gratis di 7 giorni e una garanzia di rimborso di 30 giorni. Oltre alla durata della prova gratuita, ho analizzato le funzionalità disponibili, la serietà della politica di rimborso e le varie modalità di pagamento. Al termine di una dettagliata ricerca, posso concludere che NordVPN è la migliore VPN con prova gratuita.
NordVPN ti consente di provare tutte le sue funzionalità con una prova gratis di 7 giorni per Android e 30 giorni di garanzia di rimborso per altri sistemi operativi come macOS, iOS, Windows e Linux. Anche se è necessario fornire i tuoi dati di pagamento per iniziare la prova gratuita, NordVPN ha un’ottima reputazione e non ti addebita niente prima della fine del periodo di prova.
Anche se altre VPN presenti nel nostro elenco soddisfano tali condizioni, NordVPN si dimostra superiore sotto altri aspetti cruciali. Offre una delle reti di server più estese sul mercato, fornisce velocità molto elevate per mezzo di NordLynx, e assiste i clienti con una live chat attiva 24/7.
Anche Norton Secure VPN e CyberGhost sono ottime scelte, soprattutto se desideri provare il servizio per più di un mese.
FAQ
Quale VPN ha la prova gratis più lunga?
Norton Secure VPN ha la durata della prova più lunga: 7 giorni di prova gratis più 60 giorni di garanzia di rimborso che, sommati, arrivano a 67 giorni di VPN a pagamento fruibile gratuitamente. Annullando prima della scadenza di 60 giorni, riceverai un rimborso completo.
Question
Puoi usare NordVPN o Surfshark gratis fino a 7 giorni. Dopo di che, puoi continuare a testarle nell’ambito della loro garanzia di rimborso. In alternativa, Norton Secure VPN e altri provider VPN freemium possono essere delle buone scelte, pur con funzionalità un po’ più limitate.
Quale VPN ha 1 mese di prova gratuita?
NordVPN ti permette di usare il suo servizio senza rischi per 30 giorni. In realtà, però, la prova gratuita vera e propria dura solo 7 giorni, trascorsi i quali dovrai acquistare un abbonamento e sfruttare i 30 giorni di garanzia per ottenere un rimborso completo.
Quale VPN ha una prova gratis di 7 giorni?
NordVPN, Surfshark, Norton, ExpressVPN e CyberGhost offrono tutti 7 giorni di prova gratis per sperimentare tutta la gamma delle loro funzionalità. Inoltre, hai a disposizione almeno 30 giorni di garanzia di rimborso su tutte queste piattaforme, che ti assicurano un elevato grado di privacy e protezione online.
C’è una VPN con prova gratuita senza carta di credito?
CyberGhost VPN offre la possibilità di provare gratis una delle migliori VPN per periodi di 3 o 7 giorni senza fornire i dati della carta di credito a utenti Windows, macOS, Android e iOS.