Come si utilizza una VPN?

Imparare a utilizzare una VPN non richiede conoscenze informatiche specifiche. In effetti, sono sufficienti pochi semplici passaggi per ottenere una VPN e sbloccare i contenuti sottoposti a restrizioni geografiche, migliorare la privacy online e rimanere al sicuro durante il torrenting o il gaming. Tuttavia, se pensi di aver bisogno di assistenza durante la procedura, abbiamo tutto ciò che ti serve.
In questo articolo ti spiegheremo come utilizzare una VPN in base alle tue esigenze e come configurarla su qualsiasi dispositivo. Per farlo, utilizzeremo NordVPN, un provider VPN all-in-one: affidabile, ricco di funzionalità e facile da usare.
Come utilizzare una VPN in tre semplici passaggi:

- Scarica auna VPN sicura e affidabile. Ti consigliamo NordVPN, ora scontata del 77%.
- Configura la VPN sul tuo dispositivo.
- Connettiti al server VPN scelto e inizia a navigare in modo sicuro.
Servizi VPN facili da usare – la nostra raccomandazione:
Se hai dubbi su quale VPN scegliere, abbiamo un elenco di provider di prim'ordine che offrono servizi di alta qualità e app facili da usare. Ecco quelli che abbiamo testato e che possiamo consigliare senza problemi:
- NordVPN – il miglior servizio VPN completo nel 2025
- Surfshark VPN – VPN di prim’ordine per un numero di dispositivi illimitato
- Proton VPN – la migliore VPN per iOS nel 2025 nel complesso
I migliori modi per utilizzare una VPN
Le persone utilizzano le VPN per diversi scopi a seconda delle loro esigenze. Se non sei sicuro di averne bisogno, ecco come utilizzare le migliori VPN:
- Migliora la privacy e la sicurezza con una VPN. Proteggiti dalle reti poco affidabili, nascondi l’attività di navigazione e molto altro.
- Utilizza una VPN per lo streaming. Una VPN è ottima per sbloccare servizi di streaming come Netflix o Amazon Prime e per accedere ai tuoi spettacoli preferiti o alle partite di eventi sportivi, come la Champions League.
- Utilizza una VPN per il torrenting. Maschera il tuo indirizzo IP ed evita l’esposizione quando scarichi contenuti protetti da copyright.
- Utilizza una VPN per solide velocità di internet. Se utilizzi molta larghezza di banda quando scarichi file di grandi dimensioni, il tuo ISP potrebbe rallentare intenzionalmente la tua velocità di internet. Una VPN può aiutarti a prevenire le limitazioni imposte dall'ISP mantenendo anonime le tue attività.
- Utilizza una VPN per il gaming. È un'ottima opzione per proteggerti dagli attacchi di avversari vendicativi, oltre a migliorare il ping e a sbloccare partite esclusive.
Utilizzo di una VPN per la privacy e la sicurezza
Una VPN ti permette di proteggerti su reti poco affidabili. Ad esempio, se utilizzi un hotspot wifi gratuito, non puoi mai essere sicuro al 100% che sia affidabile. Una VPN garantisce la privacy delle attività svolte sulle reti pubbliche.
Inoltre, le VPN sono eccellenti per nascondere la tua attività di navigazione. Alcuni governi non sono molto rispettosi della privacy. Lo stesso si può dire di alcuni ISP. Una valida VPN nasconde le attività all'ISP o alle autorità governative. Alla tua identità reale non potrà essere ricondotto alcun registro.
Lo streaming con una VPN
Uno degli usi più comuni di una VPN è lo streaming. Questo perché la maggior parte delle piattaforme di streaming offre contenuti diversi in base all'area geografica, mentre alcune opzioni di streaming non sono assolutamente disponibili in alcuni Paesi. Dal punto di vista dell'utente, questo è decisamente ingiusto.
Fortunatamente, anche questi problemi possono essere risolti con una VPN per lo streaming. Cambiando il tuo indirizzo IP, un servizio VPN falsifica la tua vera posizione e raggira la pagina di streaming. In questo modo potrai accedere a contenuti sottoposti a restrizioni geografiche da qualsiasi parte del mondo.
In ogni caso, Netflix e altre pagine cercano costantemente di identificare gli indirizzi IP dei server VPN per bloccare il traffico. Pertanto, diventa sempre più difficile aggirare le restrizioni per area geografica con una VPN mediocre.
Se desideri avere a una VPN in grado di sbloccare una specifica piattaforma di streaming, abbiamo testato almeno una dozzina di provider molto rinomati. Ecco un elenco di VPN che funzionano davvero:
Come guardare la Serie A e la Champions League su Paramount+
Come pagare meno DAZN: risparmia con una VPN
Come guardare la WWE su Netflix in Italia
Come guardare gli Australian Open 2025 nel mondo
Il torrenting con una VPN
Anche se le attività di condivisione di file P2P non sono illegali, possono comportare alcune minacce. Fortunatamente, le migliori VPN per il torrenting possono camuffare il tuo indirizzo IP e aiutarti a rimanere protetto.
Ad esempio, se non nascondi il tuo vero indirizzo IP quando scarichi contenuti protetti da copyright, i detentori del copyright possono tracciarlo e intraprendere azioni legali. Pertanto, l'utilizzo di una VPN per il torrenting può sicuramente proteggerti da conseguenze indesiderate.
Utilizzo di una VPN per evitare le limitazioni della larghezza di banda
Per gli ISP è costoso fornire a tutti la connettività ad alta velocità se si guardano contenuti in streaming o si gioca in 4K. Pertanto, nonostante la promessa di una larghezza di banda uguale per tutti, gli ISP la riducono se vengono rilevate attività di questo tipo. Con una VPN puoi nascondere le tue attività online ed evitare le limitazioni degli ISP.
Tutti i dati che viaggiano tra il server e il ricevitore verranno criptati con algoritmi avanzati. In questo modo, l'ISP non sarà in grado di distinguere tra lo streaming HD e la semplice navigazione web.
Utilizzo di una VPN per il gaming
Disporre di una delle migliori VPN per il gaming può servire a diversi scopi. Innanzitutto, le funzionalità di sicurezza integrate proteggono le tue informazioni private e nascondono il tuo vero indirizzo IP. In questo modo, potrai evitare attacchi DDoS da parte di giocatori vendicativi che hai appena sconfitto.
Inoltre, alcuni giochi popolari sono soggetti a restrizioni geografiche e sono disponibili solo in determinate aree geografiche. Se non risiedi nel Paese in questione, una VPN può cambiare la tua posizione virtuale e assegnarti un nuovo indirizzo IP: in questo modo potrai aggirare le restrizioni basate sulla posizione e sbloccare i giochi da qualsiasi parte del mondo.
L'utilizzo di una VPN può anche influire positivamente sull'esperienza di gioco riducendo i lag. Questo è particolarmente importante quando giochi a giochi in cui il tempo è importante e in cui ogni secondo è prezioso. I provider di alto livello utilizzano protocolli di tunneling moderni e offrono velocità elevatissime.
Come si utilizza una VPN?
L'utilizzo di una VPN è semplice e richiede alcuni passaggi essenziali. Innanzitutto, scegli e abbonati a un servizio VPN affidabile e adatto alle tue esigenze. Scarica l'app VPN compatibile con il tuo dispositivo, sia esso un PC, un Mac, un computer Windows o un dispositivo mobile. Installa l'app e accedi alla VPN utilizzando le tue credenziali di abbonamento. All'interno dell'app, scegli un server VPN situato nel Paese desiderato per aumentare la privacy o l'accesso ai contenuti. Una volta connesso, il traffico internet verrà instradato attraverso questo server, garantendo la sicurezza e l'anonimato delle tue attività online. Per ulteriori informazioni, consulta la nostra guida dettagliata riportata di seguito.
1. Scegli la VPN giusta
Per prima cosa, dovrai scegliere un fornitore di servizi VPN. Attualmente esistono diversi prodotti che possono essere classificati come le migliori VPN. In ogni caso, anche se tutti sono in grado di criptare il tuo traffico e cambiare la tua posizione virtuale, presentano anche funzionalità specifiche per ogni attività. Quindi la domanda principale è: qual è quella più adatta alle tue esigenze?
In questi casi, devi stabilire chiaramente il motivo per cui hai bisogno di una VPN. È per lo streaming, il torrenting, il gaming o la privacy online?
Una volta conosciuta la risposta, potrai facilmente verificare le funzionalità, le velocità, le capacità di sblocco e le misure di sicurezza offerte dalle VPN e scegliere quella più adatta a te.
Ad esempio, se hai bisogno di una VPN per lo streaming, quest'ultima deve disporre di un'ampia rete di server, di velocità elevate ed essere in grado di sbloccare la maggior parte delle piattaforme di streaming più note.

Se il tuo obiettivo è la totale privacy online con una VPN, vai alla ricerca di una crittografia avanzata, una politica rigorosa di assenza di log e funzionalità di sicurezza di alto livello. Lo stesso metodo di selezione può essere applicato quando si sceglie una VPN per il gaming, il torrenting e altri scopi.
2. Scegli un piano di abbonamento VPN e crea un account
Una volta scelto il provider VPN, dovrai acquistare un piano di abbonamento prima di poter iniziare a utilizzare i servizi. La maggior parte dei provider offre diversi piani in base alla durata dell'abbonamento: 1 mese, 1 anno o 2 anni.
Se desideri ottenere i prezzi migliori, ti consigliamo di optare per gli abbonamenti più lunghi. Di solito, i piani di 2 anni offrono i maggiori risparmi e consentono di ottenere servizi VPN di alta qualità senza spendere una fortuna.
Dopo aver selezionato un piano di abbonamento, verrai indirizzato alla pagina del pagamento, dove potrai scegliere il metodo che preferisci. I pagamenti con carta di credito, come VISA, Mastercard o American Express, sono sempre possibili.
Ad ogni modo, alcuni provider VPN supportano anche metodi di pagamento alternativi: PayPal, Google Pay, AmazonPay, UnionPay, WebMoney, GiroPay e altri. Altri ancora accettano persino le criptovalute, come Bitcoin o Ethereum.
Una volta completato il pagamento, dovrai registrarti. La procedura richiede l'inserimento di un indirizzo e-mail valido che verrà utilizzato anche per l'accesso al tuo account VPN.
NordVPN offre una delle più complete opzioni di pagamento. Se intendi rimanere completamente anonimo, puoi anche pagare l'abbonamento in contanti presso i negozi Amazon o Walmart negli Stati Uniti, in Canada e in altri Paesi.
3. Scarica l’app VPN
Una volta completato il pagamento e la registrazione, potrai scaricare l’app VPN sul tuo dispositivo.
Se desideri utilizzarla sul tuo computer Mac o Windows, scarica l'app dedicata dal sito ufficiale della VPN. Se si tratta del tuo smartphone, utilizza il Google Play Store su Android o l'App Store di Apple su iOS.

Inoltre, alcuni fornitori di servizi VPN dispongono di estensioni del browser per Chrome, Firefox, Edge o Opera. Oltre a ciò, puoi scaricare l'estensione VPN dal sito web ufficiale del provider scelto.
Una volta scaricata l'app VPN o aggiunta un'estensione, ti basterà aprire l'app e accedere fornendo l’indirizzo e-mail e la password.
4. Configura e inizia a utilizzare la VPN
Prima di iniziare a utilizzare la VPN, è essenziale verificare se i parametri dell'app sono in linea con le tue esigenze. Ecco come configurare una VPN:
- Scegli il protocollo di tunnelling. Al momento, il protocollo di tunneling più veloce e sicuro è WireGuard. Consigliamo sempre di utilizzarlo se desideri la massima velocità e una solida sicurezza. Tuttavia, se hai altre preferenze, puoi utilizzare anche OpenVPN. OpenVPN UDP offre una velocità maggiore, mentre la variante TCP garantisce una protezione migliore.
- Controlla la crittografia. La maggior parte delle VPN utilizza la crittografia AES a 256 bit per impostazione predefinita. Sebbene sia uno standard del settore e garantisca una sicurezza di prim'ordine, alcuni provider offrono alcune opzioni di personalizzazione. Ad esempio, puoi scegliere tra le versioni a 128 e 256 bit e le modalità CBC o GCM e se la sicurezza è la tua priorità, AES-256-GCM è una scelta eccellente.
- Attiva il kill switch. Questa funzionalità blocca tutto il traffico di internet in caso di interruzione della connessione VPN anche solo per pochi secondi. In questo modo, i tuoi dati non vengono mai esposti a terzi. Inoltre, il kill switch mantiene sempre nascosto il tuo indirizzo IP reale, il che è utile per lo streaming di contenuti con restrizioni geografiche.
- Prendi in considerazione lo split tunneling. Se desideri utilizzare una connessione VPN sicura solo con app o siti web specifici, allora dovresti utilizzare la funzionalità split tunneling. Con quest'ultima potrai configurare, ad esempio, una VPN per criptare il tuo traffico quando accedi alle app di mobile banking, mantenendo comunque una normale connessione a internet durante la navigazione.
Una volta terminata la configurazione della VPN, potrai iniziare a utilizzarla. Ti basterà selezionare un server nella posizione da te scelta e stabilire una connessione. A questo punto, ti verrà assegnato un nuovo indirizzo IP dal Paese in questione e sarai protetto da una solida crittografia.

In caso di dubbi, puoi leggere il nostro articolo con maggiori dettagli su come configurare una VPN.
Servizi VPN facili da usare – confronto:
NordVPN | Surfshark | Proton VPN | |
---|---|---|---|
Marchio | ![]() | ![]() | ![]() |
Recensione | Recensione di NordVPN | Recensione di Surfshark VPN | Recensione di Proton VPN |
Valutazione | |||
Server | Oltre 7400 server in 118 Paesi | Oltre 3200 server in 100 Paesi | Oltre 11800 server in 117 Paesi |
Log sulle attività | Nessun log delle attvità, sottoposta due volte ad audit indipendente da PwC | Nessun log delle attività, sottoposta ad audit indipendente da Cure 53 | Nessun log delle attività, sottoposta ad audit |
Supporta WireGuard | ✅, una variante moderna nota come NordLynx | ✅ | ✅ |
Connessioni simultanee | 10 | Senza limiti | 10 |
Streaming | Netflix, Sky Go, NOW TV, Amazon Prime e molto altro | Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e molto altro | Netflix, Amazon Prime, Dazn, Disney+, Espn+ e molto altro |
Compatibilità | Windows, MacOS, Linux, Android, iOS | Windows, MacOS, Linux, Android, iOS | Windows, macOS, Linux, Android, iOS |
Ideale per | Streaming, torrenting, sicurezza | Streaming, torrenting, sicurezza | Streaming, torrenting, sicurezza |
Prezzo (prezzo più basso al mese) | $3.09 al mese | $2.19 al mese | $3.59 al mese |
Posso usare una VPN su qualsiasi dispositivo?
Indipendentemente dal tipo di dispositivo che utilizzi, quasi sicuramente sarai in grado di configurarlo con una VPN. Questo perché la maggior parte dei servizi VPN offre app dedicate per i sistemi operativi Windows, Mac, Linux,
Android e iOS. In altre parole, una VPN di tua scelta dovrebbe funzionare perfettamente sia sui dispositivi fissi che su quelli mobili.
In oltre, le VPN adatte per più dispositivi possono anche essere utilizzate con i dispositivi per lo streaming. Tra questi vi sono Android TV, dispositivi Amazon Fire TV, Kodi, Roku e altri.
Se stai pensando di acquistare una VPN ma non sei sicuro di come configurarla sul tuo dispositivo, dai un'occhiata alle nostre guide rapide:
- Scopri come usare una VPN sul tuo computer.
- Scopri come usare una VPN sul tuo smartphone.
- Scopri come usare una VPN sul tuo dispositivo di streaming.
Utilizza una VPN sul tuo computer (Windows, Mac)
Proteggere le tue attività online con una VPN sul tuo computer è molto semplice. Una volta scelta un'app VPN per Mac o una VPN adatta a Windows, ecco come iniziare a utilizzarla:
- Scarica una VPN affidabile. Consigliamo NordVPN, che è estremamente facile da usare sia su Windows che su Mac.
- Installa l’app VPN sul tuo computer.
- Connettiti al tuo server preferito.
- Ecco fatto, ora puoi iniziare a navigare in modo sicuro.
Utilizza una VPN sul tuo smartphone
Grazie a una VPN puoi rimanere facilmente protetto durante la navigazione sul tuo smartphone. Per farlo, ti basta scegliere una VPN compatibile con i dispositivi Android o una VPN per iPhone e seguire questi passaggi:
- Scarica una VPN che funziona con i dispositivi mobili. Consigliamo NordVPN come scelta migliore.
- Installa l’app VPN sul tuo smartphone.
- Connettiti a un server nella posizione scelta.
- Voilà, naviga su internet in modo sicuro e in mobilità.
Utilizza una VPN sui dispositivi di streaming
Le VPN possono essere utilizzate anche sui dispositivi di streaming, anche se la configurazione varia in base al dispositivo. Alcune hanno applicazioni dedicate che possono essere scaricate dagli store, mentre altre richiedono un dispositivo intermediario, come un router.
- Scegli una VPN che funzioni con il tuo router. A tal fine consigliamo NordVPN.
- Installa la tua VPN e connettila al tuo router Wi-Fi.
- Connettiti a un server che preferisci
- Fatto! Sfrutta la privacy e la sicurezza offerte da una VPN
Vuoi saperne di più? Abbiamo a disposizione guide complete sull'utilizzo delle VPN insieme a vari dispositivi di streaming:
- VPN per Roku: le migliori VPN da utilizzare con il tuo dispositivo Roku, insieme alle istruzioni per una facile configurazione
- VPN per Firestick: scopri come usare una VPN con la tua Firestick
- VPN per Kodi: controlla le istruzioni di configurazione della VPN specifiche per il tuo dispositivo Kodi
- VPN per Apple TV: scopri come configurare una VPN in modo specifico sulla tua Apple TV
- Impostazioni VPN per Phone: in cosa consiste l'impostazione di una VPN su iPhone e come configurarla
Se tendi a utilizzare molti dispositivi contemporaneamente (o se desideri semplicemente condividere l'abbonamento con i tuoi familiari), dovresti prendere in considerazione l'acquisto di una VPN che consenta più connessioni simultanee. Nella maggior parte dei casi ne avrai cinque, tuttavia alcune VPN (come Surfshark) non pongono alcun limite al numero di connessioni simultanee.
Esiste anche la possibilità di installare una VPN direttamente sul router. In questo modo, tutti i dispositivi connessi al router utilizzeranno la connessione VPN, anche quelli che di per sé non supportano le VPN. Alcuni router VPN facilitano il processo di installazione offrendo un firmware specifico per il router.
Infine, alcuni provider VPN aiutano a migliorare la tua esperienza di streaming consentendoti di guardare contenuti geo-bloccati su smart TV e console di gioco. Ciò è possibile grazie allo SmartDNS.
Perché è necessaria una VPN?
Scoprire come utilizzare una VPN può essere estremamente utile. Ecco i motivi più comuni per cui si ricorre a questo servizio:
- Rimanere protetto online. Se sei un libero professionista o un appassionato di viaggi, lavorare in un aeroporto o in un bar potrebbe far parte della tua routine quotidiana. Tuttavia, la maggior parte delle volte le reti wifi pubbliche non sono criptate, il che le rende un vero tesoro per i criminali informatici pronti a rubare informazioni personali. Criptando i tuoi dati, una VPN sicura ti proteggerà da tali minacce.
- Sblocco dei siti web. Dunque, Omegle ha bloccato il tuo indirizzo IP o semplicemente non puoi accedere alle tue solite piattaforme di social media mentre sei al lavoro. Fortunatamente, una VPN può aiutarti a risolvere questi problemi e a sbloccare i siti web fornendoti un altro indirizzo IP.
- Elusione della censura. Non è un segreto che Paesi come la Cina, la Russia e l'Egitto abbiano leggi molto severe sulla censura di internet. Ciò riguarda non solo i loro residenti, ma anche i giornalisti e i viaggiatori. Grazie ai server offuscati (e, talvolta, al proxy Shadowsocks), alcuni servizi VPN sono in grado di aggirare questa censura.
- Guardare contenuti geo-bloccati. Ti è mai capitato di sentirti frustrato dal fatto che nella tua libreria Netflix manchino alcuni film o spettacoli disponibili in altre aree geografiche del mondo? Non preoccuparti: puoi cambiare l'area geografica di Netflix con una VPN. Fornendoti un indirizzo IP di un altro Paese, ti permette di raggirare Netflix, Amazon Prime o Disney+ inducendoli a pensare che il tuo traffico provenga da un Paese diverso.
- Accesso sicuro al Dark e al Deep Web. Contrariamente a quanto si pensa, navigare nel Dark e nel Deep Web non significa essere un criminale. Significa semplicemente accedere a contenuti non disponibili sui comuni browser. In ogni caso, si tratta comunque di un'attività piuttosto rischiosa e l'utilizzo di una VPN per un ulteriore livello di sicurezza riduce le possibilità di finire nei guai.
VPN gratuite vs VPN a pagamento
È sempre buona norma attivare un kill switch. In questo modo, la connessione a internet verrà interrotta ogni volta che si interrompe la connessione a un server VPN. Ciò permette di proteggere la tua sicurezza online da fughe accidentali di indirizzi IP.
Trovare una VPN gratuita sicura è una vera e propria impresa. Una buona parte dei servizi VPN gratuiti può presentare una o due minacce. Ad esempio, scaricando un programma gratuito di cui non si conosce nulla si può verificare la perdita dei propri dati personali. In casi meno gravi, potresti semplicemente venire bombardato da annunci fastidiosi (o addirittura pericolosi) ogni volta che sei online.
In ogni caso, ci sono alcuni marchi di VPN affidabili che garantiscono l'anonimato gratuitamente. ProtonVPN è un ottimo esempio, in quanto offre una generosa larghezza di banda illimitata. In ogni caso, dovrai abbonarti a una versione a pagamento per sbloccare l'elenco completo dei Paesi e la maggior parte delle funzionalità speciali.
Pertanto, il modo migliore è quello di utilizzare le VPN premium fin dall'inizio. Queste ultime sono ricche di funzionalità e adatte a molti casi d'uso delle VPN, come lo streaming, il torrenting e la sicurezza. Alcune di esse dispongono anche di prove gratuite che puoi utilizzare per ottenere gratuitamente servizi VPN di alta qualità.
Da non perdere: come si utilizza una VPN?
Se tutte queste informazioni tecniche non ti sono chiare, dai un'occhiata a questo video. Dovrebbe aiutarti a capire meglio come una VPN possa esserti utile nelle situazioni di tutti i giorni.
Considerazioni finali
Una VPN è uno strumento utile che può aiutarti a migliorare la tua sicurezza online, ad accedere a contenuti sottoposti a restrizioni geografiche, a utilizzare i torrent in modo sicuro e molto altro. Sebbene possa sembrare necessaria una conoscenza informatica avanzata, imparare a utilizzare una VPN e a configurarla sul proprio dispositivo è piuttosto semplice.
I migliori fornitori di servizi VPN offrono app di facile utilizzo che funzionano con i sistemi operativi più diffusi e sono molto semplici da usare. Non dovrai fare altro che scegliere attentamente una VPN adatta alle tue esigenze, scaricare un'app dedicata per il tuo dispositivo e connetterti a un server nella posizione desiderata.
Durante i nostri test, NordVPN è risultata la più facile da configurare e utilizzare su dispositivi mobili, fissi e anche di streaming. Inoltre, è molto ricca di funzionalità e adatta a tutti i tipi di attività: torrenting, sicurezza online, streaming e gaming inclusi. Se hai dubbi su quale VPN scegliere, te la consigliamo vivamente.
Potresti essere interessato anche a…
Le migliori VPN per l'Italia nel 2025
Come guardare la Serie A e la Champions League su Paramount+ 2025
Le migliori VPN per IPTV nel 2025
Dove posso guardare la Champions League 2024-2025 gratis in diretta streaming?
FAQ
Che cos'è una VPN e come si utilizza?
Una VPN è un servizio che protegge la connessione a internet e aiuta a migliorare la privacy e la sicurezza. Inoltre, è utile per lo streaming, il torrenting, il gaming e altre attività online. Devi solamente scaricare un'app VPN sul tuo dispositivo, connetterti a un server e il gioco è fatto.
È possibile essere tracciati se si utilizza una VPN?
Se utilizzi una VPN affidabile, il tuo indirizzo IP e le tue informazioni personali non verranno tracciati grazie alla crittografia di livello militare e ai protocolli di tunneling sicuri. Tuttavia, alcuni siti potrebbero essere a conoscenza del fatto che stai utilizzando una VPN.
Quali sono gli svantaggi dell'utilizzo di una VPN?
Indipendentemente dalla VPN utilizzata, la velocità di connessione diminuisce. Inoltre, alcuni siti potrebbero bloccare il traffico VPN in generale.
È illegale utilizzare una VPN?
No, le VPN sono completamente legali nella maggior parte dei Paesi, quindi non fai nulla di male utilizzandone una. Tuttavia, alcuni Paesi come Russia, Bielorussia e Corea del Nord hanno vietato completamente l'uso delle VPN.
Come posso utilizzare una VPN gratuita?
La migliore VPN gratuita è ProtonVPN. Offre dati e larghezza di banda illimitati. In alternativa, la maggior parte delle VPN offre una garanzia di rimborso a 30 giorni, che permette di provare il servizio gratuitamente.
Quanto costa avere una VPN?
I prezzi degli abbonamenti VPN possono variare da circa $2 al mese fino a $8 al mese, a seconda del provider e del piano selezionato. Per risparmiare al meglio, consigliamo sempre di scegliere abbonamenti più lunghi. Ad esempio, il piano di 2 anni di NordVPN costa solo $3.09 al mese.