I migliori provider e piani eSIM per l’Egitto nel 2025

Una eSIM è un software che sostituisce una scheda SIM fisica e presenta notevoli vantaggi per coloro a cui piace viaggiare. Una eSIM riduce le spese per il roaming perché funziona con fornitori di telefonia locali, che spesso offrono anche velocità di connessione maggiori. Invece di andare alla ricerca di un negozio dove acquistare una scheda SIM, i migliori servizi eSIM per l’Egitto ti permettono di connettersi a internet appena arrivi.
Scegliere una eSIM per l’Egitto può essere difficoltoso, perché sul mercato esistono numerosi provider. In fin dei conti, dipende tutto dalle proprie necessità. Alcune eSIM per l’Egitto, ad esempio, offrono la possibilità di inviare SMS e fare telefonate all’estero, mentre altre hanno piani regionali più economici, che includono anche i paesi vicini.
Ho testato vari servizi eSIM per aiutarti a prendere una decisione fondata e consapevole. In questo articolo troverai opzioni adatte per soggiorni brevi o di durata maggiore, nonché piani regionali e globali. Continua a leggere per scoprire l’elenco dei 5 migliori provider eSIM in Egitto.
Le 5 migliori eSIM per l’Egitto: la classifica
- Saily – il migliore servizio eSIM per l’Egitto nel complesso
- Airalo – una eSIM per l’Egitto con piani regionali
- Jetpac – la eSIM con il piano da 1 GB più economico
- aloSIM – consente telefonate e SMS con un costo aggiuntivo
- Holafly – provider eSIM con piani dati illimitati in Egitto
Come scegliere un piano eSIM per l’Egitto
Una buona eSIM per i viaggi ti consente di accedere a internet senza interruzioni in Egitto, qualunque sia la durata della tua permanenza. È però necessario prepararsi in anticipo: attualmente è impossibile comprare una eSIM dopo essere arrivati in Egitto. I principali provider di telefonia del paese, come Vodafone, Etisalat, Orange e WE , offrono solo pacchetti prepagati per i turisti. Ecco alcuni aspetti di cui tenere conto per scegliere la migliore eSIM per l’Egitto:
- Meta del viaggio. Verifica che la eSIM che hai scelto fornisca servizi in Egitto. La rete 5G del paese è ancora in corso di sviluppo, perciò consiglio di controllare i luoghi in cui è disponibile su questa mappa della copertura 5G. Una eSIM che funziona in Egitto ti farà risparmiare un sacco di soldi, perché i costi del roaming internazionale possono arrivare a 10 $ al MB!
- Telefonate o dati mobili. La maggior parte di servizi eSIM in Egitto offre solo dati mobili, come Saily. Per chi invece ha bisogno di telefonare e inviare SMS, ho considerato anche la eSIM Airalo, che lo consente con un costo extra.
- Durata del viaggio. I piani eSIM differiscono significativamente tra loro sia per durata che per traffico dati incluso. Scegline uno che copra tutto il tuo soggiorno e abbia sufficienti gigabyte per le tue esigenze. Se pensi di guardare dei video, condividere hotspot o caricare quintali di foto sui social, ti servirà un piano più generoso in termini di traffico dati.
- Funzione di tethering. Nelle città egiziane, in generale le connessioni a internet sono abbastanza affidabili ma, più ci si addentra nelle aree meno densamente abitate del paese, più diventano lente. Scegli una eSIM per l’Egitto che ti permetta di condividere i dati creando un hotspot per i dispositivi nelle vicinanze.
- Prezzo. La convenienza dei prezzi è uno dei principali argomenti di vendita delle eSIM. Per scegliere quello migliore devi tenere conto sia del traffico dati sia della durata del piano, in base alle tue esigenze. Inoltre, puoi acquistare un piano regionale se intendi visitare anche altri paesi della zona.
Le migliori eSIM per l’Egitto: il nostro elenco completo
Abbiamo testato i più diffusi servizi eSIM internazionali per compilare l’elenco dei 5 migliori provider eSIM in Egitto. Abbiamo tenuto conto di copertura, qualità delle connessioni, prezzi e flessibilità dei piani di ciascuno, oltre che della presenza di funzionalità aggiuntive come il tethering. I nostri test hanno evidenziato che le migliori cinque eSIM per l’Egitto sono queste:
1. Saily – servizio eSIM veloce e conveniente in Egitto

Reti supportate: | 3G, 4G, 5G |
Copertura paesi: | Oltre 200 |
Prezzi a partire da: | 5,99 $ alla settimana |
Saily è la migliore eSIM in Egitto, che consente un accesso a internet veloce e conveniente. Attualmente dispone di 4 diversi piani per l’Egitto, tutti con supporto tethering, utile soprattutto per chi viaggi con vari dispositivi o in gruppo.
Piani disponibili. Saily offre servizi eSIM solo dati nazionali, che forniscono un accesso a internet conveniente nelle destinazioni prescelte. Il piano varia da 1GB per una settimana a 20 GB per un mese, a partire da soli 5,99 $ in Egitto.
Prezzi dei piani per l’Egitto. È possibile scegliere tra 4 piani eSIM per l’Egitto, che variano per traffico dati e durata. 1 GB di dati per 7 giorni con Saily costa 5,99 $. Ma la convenienza può essere maggiore per periodi più lunghi, ad esempio acquistando 10 GB per 30 giorni a 38,99 $, con uno dei rapporti qualità-prezzo più favorevoli che abbia mai visto. Saily offre inoltre piani per l’Egitto da 3GB o 5GB al costo di 14,99 $ e 22,99 $ rispettivamente, con validità di 30 giorni.
Copertura della rete. Questo servizio eSIM copre più di 200 paesi con reti cellulari 3G, 4G e 5G. Dato che le eSIM operano appoggiandosi a provider di telefonia locali, la rete esistente varia a seconda dei luoghi. Pur non dichiarando con chi collabora in Egitto, Saily mette a disposizione le migliori connessioni 4G del paese.
Procedura di attivazione. Per attivare una eSIM Saily in Egitto bastano pochi clic e una connessione a internet, quindi è meglio farlo prima di partire. Dopo aver installato l’app e sottoscritto un abbonamento, vai nella sezione “Le tue eSIM”, trova il pulsante “Attiva” e toccalo. Saily non richiede la verifica dell’identità eKYC e offre la possibilità di attivare le eSIM con un codice QR, una procedura che richiede al massimo un paio di minuti.
Assistenza clienti. Questa eSIM dispone di una chat attiva 24/7, di un centro assistenza e della possibilità di ricevere aiuto via email, oltre a un’utile sezione di FAQ sul suo sito.
2. Airalo – eSIM per l’Egitto con numero di telefono internazionale

Reti supportate: | LTE, 3G, 4G, 5G |
Copertura paesi: | Oltre 200 |
Prezzi a partire da: | 7,00 $ alla settimana |
Airalo è la migliore eSIM in Egitto per i turisti che vogliono avere un numero di telefono internazionale o un piano che comprenda anche i paesi vicini. Si distingue per la flessibilità dei piani e la copertura mondiale, che le hanno fatto meritare una posizione elevata nella nostra classifica.
Piani disponibili. Airalo offre piani eSIM nazionali, regionali e globali. Inoltre, è possibile passare dal piano globale Discover a Discover+ che, con un costo extra, comprende un numero di telefono internazionale per effettuare chiamate e inviare SMS. La maggior parte di piani vanno da 1 GB a 20 GB di traffico con una durata di 30 giorni; io personalmente consiglio il piano per Medio Oriente e Nord Africa che copre 15 paesi, incluso l’Egitto.
Prezzi dei piani per l’Egitto. Ci sono 5 piani eSIM per l’Egitto, a partire da 7 $ con 1 GB di traffico e durata di una settimana. Al massimo, si possono avere 10 GB per 44 $ per 30 giorni. Se sei un vero cittadino del mondo e l’Egitto è solo una delle tappe del tuo viaggio, il piano globale Discover, della durata di 365 giorni, costa 69 $ con 20 GB di dati inclusi.
Copertura della rete. Per quanto riguarda la rete eSIM, Airalo collabora in Egitto con Orange, il più vecchio provider di telefonia cellulare del paese. La sua rete si concentra nella zona del Cairo, quindi può essere l’ideale per chi non intende spostarsi troppo dalla capitale. Airalo utilizza la rete LTE in Egitto, ma supporta il 5G ovunque sia disponibile.
Procedura di attivazione. I piani eSIM per l’Egitto di Airalo possono essere acquistati all’interno dell’app o sul sito pagando con PayPal, ApplePay, Google Pay, carte di credito e di debito, Alipay (solo nell’app mobile) e con la valuta in-app del sistema a premi Airmoney. Non è richiesta la verifica eKYC e Airalo si può installare velocemente usando un codice QR.
Assistenza clienti. Airalo gestisce un blog molto attivo e un’ampia base di conoscenza con varie sezioni di FAQ. Si può contattare il servizio clienti via email o aprendo un ticket ma non esiste una chat di assistenza attiva 24/7.
3. Jetpac – eSIM per l’Egitto con piani dati versatili

Reti supportate: | 3G, 4G |
Copertura paesi: | Oltre 150 |
Prezzi a partire da: | 1 $ per quattro giorni |
Jetpac è un altro servizio eSIM per l’Egitto che si appoggia alla rete con Orange per fornirti una connessione. Il provider offre 8 diversi piani per l’Egitto: parecchi quindi, rispetto ai 4 o 5 al massimo proposti da altri provider eSIM in Egitto.
Piani disponibili. I piani Jetpac sono notevolmente flessibili, in modo da adattare il prezzo alla durata del viaggio. Variano da 1 GB a 40 GB fino a 30 giorni, inclusi piani regionali e globali che coprono più di 150 paesi. Si tratta, però, di un servizio solo dati; se invece desideri fare telefonate e ricevere SMS, ti consiglio di prendere in considerazione una eSIM Airalo.
Prezzi dei piani per l’Egitto. I piani eSIM per l’Egitto di Jetpac partono da 1 $, con 1 GB di dati per 4 giorni. È l’offerta di traffico dati più economica che io abbia mai visto ma, all’aumentare dei giga, i prezzi si alzano oltre la media di quelli del mercato. Puoi avere 10 GB per 40 $, 20 GB per 70 $ e anche 40 GB per 120 $, tutti per 30 giorni.
Copertura della rete. Questo provider copre più di 150 paesi con reti di telefonia cellulare 3G, 4G 5G e LTE. In Egitto, Jetpac, come Airalo, si appoggia all’operatore Orange, particolarmente diffuso nella zona del Cairo.
Procedura di attivazione. Per pagare il servizio si possono usare carte di credito e di debito, ApplePay e Google Pay. Puoi acquistare un piano Jetpac sul sito ufficiale o scaricare l’app mobile e comprarlo in-app.
Assistenza clienti. Jetpac dispone di una chat attiva 24/7, accessibile anche dal sito. È possibile contattare l’assistenza anche via email o consultare la base di conoscenza, il blog e le FAQ online.
4. aloSIM – eSIM per SMS e telefonate in tutto il mondo

Reti supportate: | LTE, 4G, 5G |
Copertura paesi: | Oltre 200 |
Prezzi a partire da: | 7,00 $ alla settimana |
aloSIM è tra i migliori servizi eSIM in Egitto che supportano telefonate e SMS internazionali. Queste funzionalità richiedono però un’altra app associata, chiamata Hushed.
Piani disponibili. Questa eSIM offre piani da 1 GB a 20 GB, validi da 7 a 30 giorni, analogamente alle altre che compongono questo elenco. Pur avendo diversi piani regionali, nessuno di essi include l’Egitto.
Prezzi dei piani per l’Egitto. 1 GB di traffico dati con una eSIM per l’Egitto di aloSIM costa 7 $. Il piano da 10 GB valido per 30 giorni costa invece 44 $ e, in proporzione, è quello più conveniente. Per fare telefonate e mandare SMS devi installare l’app Hushed che ha un costo aggiuntivo, ma aloSIM ti dà in omaggio 30 minuti di chiamate e 50 SMS.
Copertura della rete. aloSIM serve oltre 200 paesi e in Egitto si appoggia alla rete mobile Orange. aloSIM dichiara di fornire velocità di connessione LTE, cioè circa 10 Mbps in download, sufficiente per navigare comodamente o guardare video in streaming con risoluzione standard.
Procedura di attivazione. È possibile acquistare i piani di aloSIM sia all’interno dell’app che sul sito. Per attivare questa eSIM in Egitto, apri l’app, vai nel tuo profilo e quindi nella sezione Come installare la tua eSIM. Sarai guidato attraverso la procedura di attivazione manuale, automatica o con codice QR.
Assistenza clienti. aloSIM dispone di una chat sul sito e nell’app. Puoi contattare il servizio clienti anche via email o consultare il blog online e le sezioni dell’assistenza self service con le domande più frequenti.
5. Holafly – eSIM con dati illimitati per l’Egitto

Reti supportate: | LTE, 3G, 4G, 5G |
Copertura paesi: | Più di 190 destinazioni (paesi, zone geografiche e città) |
Prezzi a partire da: | 7,90 $ al giorno |
Holafly non è la eSIM più economica, soprattutto per brevi periodi, tuttavia ha caratteristiche interessanti, come piani dati illimitati e la possibilità di personalizzare con precisione la durata della eSIM da 1 a 90 giorni.
Piani disponibili: i piani Holafly per l’Egitto includono solo dati con traffico illimitato. Questo servizio non supporta telefonate o SMS.
Prezzo dei piani per l’Egitto: Holafly è l’unico servizio eSIM in cui mi sono imbattuto che consente di acquistare piani con validità da 1 a 90 giorni, a scelta del cliente. Il listino diventa più competitivo per i soggiorni un po’ più lunghi. Il costo di un piano eSIM per l’l’Egitto di Holafly parte da 7,90 $ per 1 giorno fino a 288,90 $ per 90 giorni, sempre con dati illimitati.
Copertura della rete: Holafly è un’altra delle eSIM che in Egitto si appoggia alla rete Orange, la più vecchia del paese, concentrata soprattutto nelle zone urbane del Cairo e di Alessandria o nelle maggiori località turistiche come Hurghada, sul Mar Rosso.
Procedura di attivazione: questa eSIM si attiva mediante un codice QR, ricevuto via email una volta effettuato l’acquisto. A questo punto, la eSIM si connette automaticamente se rileva una rete dati. Non è richiesta la verifica dell’identità.
Assistenza clienti: il servizio di assistenza dispone di una chat attiva 24/7, ma è possibile contattarlo anche via email e su WhatsApp. Holafly mette a disposizione utili guide e FAQ per l’installazione e l’uso delle eSIM sul proprio sito.
Come attivare una eSIM in 5 modi diversi
Attivare una eSIM in generale è semplice, ma la procedura varia a seconda del fornitore. Di seguito, trovi alcune brevi istruzioni su 5 diversi modi di attivare una eSIM.
- Inserimento di un codice QR. Abbonati a un piano eSIM e richiedine l’attivazione con codice QR. Vai nelle impostazioni della rete cellulare sul tuo smartphone e cerca l’opzione che consente di aggiungere una eSIM. Apri l’app della fotocamera, scansiona il codice QR e segui le istruzioni di attivazione.
- Inserimento manuale. Richiedi al fornitore della eSIM un indirizzo SM-DP+. Tocca per aggiungere la eSIM nelle impostazioni della rete cellulare del tuo smartphone (come nel caso precedente) e scegli l’inserimento manuale. Imposta l’indirizzo SM-DP+ e segui le ulteriori istruzioni per completare la procedura.
- Uso dell’app del fornitore del servizio. Scarica l’app della eSIM che hai scelto da Google Play o dall’App Store di Apple. La configurazione dipende dallo specifico fornitore, perciò prendiamo come esempio Saily. Dopo aver sottoscritto il piano, vai nella sezione “Le tue eSIM” e tocca “Installa eSIM”, quindi segui le istruzioni sullo schermo. Tocca l’opzione “Attiva” ed è fatto.
- Uso del sito del fornitore del servizio. Alcune eSIM offrono un altro processo di attivazione, da usare soprattutto in casi eccezionali: vai sul loro sito ufficiale, cerca i codici QR e segui la procedura illustrata.
- Attivazione in un negozio. Anche se le eSIM si acquistano online, gli addetti di un negozio del tuo provider di telefonia probabilmente potranno aiutarti nella sua installazione e attivazione.
Il mio telefono supporta le eSIM?
Le eSIM sono una tecnologia relativamente nuova, perciò non funzionano sui dispositivi più vecchi. Raccomando quindi di controllare che il proprio smartphone supporti le eSIM prima di acquistarne una. Di seguito, ecco alcune indicazioni generali relative alla compatibilità di dispositivi Android e iPhone con le eSIM.
Compatibilità delle eSIM con iPhone
Solo i telefoni Apple più recenti supportano le eSIM, ma questo non è un grosso problema, dato che c’è un’ampia scelta di modelli compatibili. L’iPhone XR e i modelli successivi lo sono, mentre l’iPhone 6S, 7 e 8 invece no. La serie iPhone 15 distribuita negli USA utilizza esclusivamente le eSIM, essendo del tutta priva di uno slot per SIM fisiche.
Compatibilità delle SIM con Samsung
Per verificare la compatibilità con le eSIM degli smartphone Samsung, controlla il numero EID, la cui presenza indica che il dispositivo è compatibile. Vai nelle impostazioni del tuo telefono e quindi nella sezione “Informazioni sul telefono”, seleziona “Stato” e “Informazioni IMEI”. A questo punto, dovresti vedere il numero EID se il tuo dispositivo Samsung è compatibile con le eSIM.
I vantaggi di usare una eSIM in Egitto
Una buona eSIM per l’Egitto presenta notevoli vantaggi, anche maggiori rispetto ad altre destinazioni turistiche, La copertura di internet in Egitto è tuttora in espansione, quindi non è raro ritrovarsi senza connessione, soprattutto nelle zone più distanti dalle città. Se ti chiedi se in Egitto ci sono negozi di eSIM, purtroppo la risposta è no, perciò è meglio averne acquistata e attivata una prima di arrivare. Ecco i principali vantaggi di usare una eSIM in Egitto.
Flessibilità. Una eSIM per l’Egitto ti permette di passare da un provider di rete all’altro senza dover sostituire fisicamente la scheda SIM. In questo modo puoi avere una connessione migliore sfruttando diversi provider di telefonia mobile quando ti sposti da una zona all’altra dell’Egitto.
Praticità. Puoi configurare una eSIM per l’Egitto prima di partire per il tuo viaggio, in modo da poterti collegare a internet immediatamente al tuo arrivo nel paese.
Sicurezza. Una scheda SIM può andare smarrita o essere rubata, dopo averla acquistata in un negozio. Dato che le eSIM sono incorporate nel tuo smartphone, non presentano questo tipo di rischi.
Risparmio di spazio. Dispositivi come l’iPhone 15 in versione USA non hanno più uno slot per le schede SIM fisiche, quindi sono più sottili e leggeri. Lo spazio disponibile può essere usato dai produttori anche per funzionalità aggiuntive o per batterie più grandi.
Sostenibilità. Non essendoci più bisogno di una scheda SIM fisica, che generalmente è fatta di PVC, non produrrai più rifiuti quando sostituisci la tua vecchia SIM.
Come fare telefonate con una eSIM in Egitto
La maggior parte di eSIM in Egitto sono solo dati, perché il loro obiettivo è soprattutto quello di offrire un veloce accesso a internet e alle app VoIP, come ad esempio WhatsApp, per telefonare e inviare messaggi. A volte, però, può non essere possibile usare queste app, perciò vediamo insieme come è possibile fare telefonate in Egitto.
- Controlla se il fornitore della eSIM supporta le telefonate e gli SMS. Verifica se il fornitore di eSIM che hai scelto consente chiamate e SMS. Tra quelli compresi in questo elenco, Airalo fornisce un numero di telefono con il piano Discover+ e aloSIM è compatibile con l’app associata Hushed, che consente di fare telefonate e inviare SMS all’estero.
- Usa una scheda SIM italiana o egiziana. Se ti trovi in una località dell’Egitto in cui nessun provider di telefonia assicura l’accesso a internet, puoi ricorrere all’uso della tua abituale SIM italiana, con costi di roaming come quelli addebitati da Tim, Vodafone, Iliad o Wind Tre, oppure acquistare una SIM egiziana in un negozio locale.
- Prova le app VoIP. Queste app rappresentano uno dei modi più pratici per comunicare usando una eSIM. Dato che i piani eSIM includono fino a 20 GB di traffico dati e oltre, saranno sicuramente sufficienti per usare app VoIP come WhatsApp, Skype, Zoom.
Considerazioni finali sulle eSIM per l’Egitto
Le eSIM per l’Egitto possono rendere molto più comodo e piacevole il tuo viaggio. Per trovare una località sulla mappa, raggiungere il tuo albergo o far sapere ai tuoi cari a casa che sei atterrato felicemente a destinazione, le eSIM ti permettono di collegarti a internet in Egitto sin dal momento del tuo arrivo.
I nostri test evidenziano che Saily è la migliore eSIM per l’Egitto, grazie ai suoi prezzi convenienti, abbinati all’app intuitiva e a una procedura di installazione semplice anche per chi non hai mai usato una eSIM prima. Dato che non è possibile comprare una eSIM nei negozi egiziani, consiglio di acquistarne una e di preparare la sua attivazione subito prima della partenza.
FAQ
Quando saranno disponibili le eSIM in Egitto?
Le eSIM non si possono comprare nei negozi egiziani, ma è possibile usare servizi come Saily, che si appoggiano a provider di telefonia locali allo scopo di fornire i propri servizi eSIM in Egitto. Suggerisco di installare la eSIM subito prima della partenza, perché collegarsi a internet appena arrivati per attivarla potrebbe essere un problema.
In Egitto c’è il 5G?
Sì, in Egitto esiste una rete 5G, che però non è ancora molto estesa. Telecom Egypt, l’azienda telefonica statale, ha ottenuto l’autorizzazione per testare l’espansione della rete 5G a gennaio 2024 e, anche grazie alla collaborazione con Nokia siglata a luglio dello stesso anno, sta gradualmente procedendo al lancio della rete inizialmente nelle zone di Alessandria, Assuan, Il Cairo, Giza e Luxor.
Posso comprare una eSIM egiziana prima di arrivare in Egitto?
Sì, comprare una eSIM per l’Egitto prima di partire è assolutamente consigliabile. In questo modo potrai scegliere il piano giusto, installarlo, imparare a usare una eSIM e attivarla. Non appena arriverai in Egitto, la tua eSIM si connetterà a una rete mobile locale, consentendoti di accedere a internet.