Le migliori eSIM per i viaggi all’esterno nel 2025
Se stai cercando un modo per collegarti a internet mentre sei all’estero, una eSIM è la soluzione perfetta. Le eSIM hanno cambiato il modo di restare in contatto durante i viaggi: non c’è più bisogno di pagare tariffe di roaming come quelle previste da provider come TIM, Iliad, Vodafone o WindTre, collegarsi a un Wi-Fi o acquistare una SIM locale.
A differenza delle SIM normali, le eSIM sono completamente digitali e, per usarle, non è neppure necessario sostituire la tua SIM abituale nel cellulare. Con una eSIM puoi rimanere in contatto con i tuoi cari, condividere le tue esperienze sui social e orientarti facilmente in luoghi che non conosci.
Qualunque sia la meta del tuo viaggio, esistono molti piani di abbonamento eSIM flessibili e convenienti tra cui scegliere. Proprio perché le eSIM per viaggi all’estero sono così tante, scegliere la migliore eSIM può non essere facile. Abbiamo eseguito delle prove per individuare le migliori eSIM per viaggiatori sulla base della copertura, dei piani di abbonamento, dei prezzi e dell’assistenza clienti. Prosegui nella lettura per scoprire qual è la migliore eSIM per viaggi all’estero del 2025.
I 5 migliori fornitori di eSIM per viaggi all’estero: la nostra classifica
- Saily – migliore eSIM internazionale del 2025 nel complesso
- Airalo – eSIM affidabile per viaggi all’estero
- Nomad – eSIM economica con abbonamento dati flessibile
- Jetpac – eSIM conveniente per veri giramondo
- aloSIM – migliore eSIM per telefonate e messaggi all’estero
In collaborazione con il team di ricerca di Cybernews, abbiamo analizzato e testato decine di servizi eSIM sulla base di criteri rigorosi. Le eSIM che compongono questo elenco si sono distinte per copertura, abbonamento dati, prezzo e assistenza clienti. L’elenco seguente include una eSIM per ogni tipo di viaggiatore, qualunque sia il tuo budget, la destinazione del tuo viaggio o la sua durata.
Le migliori 7 eSIM per i viaggi: elenco dettagliato
Ecco le 7 migliori eSIM per viaggi all’estero nel 2025:
1. Saily – la migliore eSIM per viaggi all’estero nel complesso nel 2025
Supporta le reti 5G: | Sì |
Prezzo a partire da: | $1.89 (1 GB di data, valido per 7 giorni) |
Paesi: | Oltre 150 |
Saily è un servizio eSIM in rapida crescita, sviluppato dallo stesso team che sta dietro a NordVPN. Molti viaggiatori si affidano a questa eSIM grazie alla sua ampia copertura, ai piani dati convenienti e all’app intuitiva.
Copertura – ottima ⭐⭐⭐⭐
Saily dispone di una copertura in oltre 150 paesi nel mondo, che include popolari destinazioni turistiche quali Tailandia, Turchia e Stati Uniti. A seconda di dove ti trovi, con una eSIM Saily avrai a disposizione reti LTE, 3G, 4G o 5G.
Rispetto ad altri fornitori di eSIM, Saily non ha la copertura più ampia, ma l’azienda sta attivamente espandendo i propri servizi in varie parti del mondo.
Piani di abbonamento – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Saily offre piani dati flessibili di durata di 7 e 30 giorni. Il conveniente abbonamento per 7 giorni, che include 1 GB di dati, è un’ottima soluzione per i viaggi brevi. Per quelli più lunghi, è possibile optare invece per il piano da 30 giorni, disponibile con 3 GB, 5 GB, 10 GB o 20 GB di dati.
Saily propone sia piani eSIM nazionali che globali e questo ti consente di restare sempre in contatto se viaggi spostandoti in diversi paesi. Puoi scegliere i piani eSIM nazionali per un solo paese oppure una copertura geografica più ampia per evitare interruzioni della connettività al passaggio di confine. Tieni presente che Saily è una eSIM solo dati, che non supporta perciò telefonate o SMS.
Prezzi – eccellenti ⭐⭐⭐⭐⭐
I prezzi di Saily variano a seconda della meta del tuo viaggio. Un piano di 7 giorni con 1 GB di dati parte di norma da $1.89. Non ci sono costi occulti né extra di nessun tipo.
Assistenza clienti – eccellente ⭐⭐⭐⭐⭐
Saily è una delle eSIM più facili da usare oggi sul mercato. Per installarla, è necessario scarica l’app Saily, acquistare un piano e cliccare su “attiva”. Non potrebbe essere più semplice. Non è necessario fornire un documento d’identità per usare questa eSIM.
In caso di qualunque problema, puoi contattare l’assistenza clienti di Saily 24/7 in chat o via email, per avere una risposta rapida. Il servizio eSIM è dotato anche di un centro assistenza online e di una sezione FAQ sul sito.
2. Airalo – eSIM affidabile per viaggiare all’estero
Supporta le reti 5G: | Sì |
Prezzo a partire da: | $4.50 (1 GB di dati, valido per 7 giorni) |
Paesi: | Oltre 200 |
Airalo è un servizio eSIM affidabile, con la copertura più ampia tra tutte le eSIM che abbiamo testato.
Copertura – eccellente ⭐⭐⭐⭐⭐
Airalo ha una copertura che comprende più di 200 paesi e zone geografiche nel mondo. Qualunque sia la tua meta, è probabile che Airalo disponga di copertura in quella zona. Come Saily, supporta reti LTE, 3G, 4G e 5G, a seconda di dove ti trovi e del dispositivo che usi.
Piani di abbonamento – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Airalo offre piani eSIM nazionali, regionali e globali. Se sei diretto in un solo paese, un piano nazionale sarà sufficiente. Se intendi spostarti tra diverse nazioni, puoi scegliere un piano eSIM regionale o globale. I piani di abbonamento nazionali di Airalo includono da 1 GB a 20 GB di dati e sono validi per 7 o 30 giorni. I piani regionali e globali ti danno da 1 GB a 100 GB di dati e sono validi da 7 giorni a un anno.
Airalo offre piani regionali per Africa (36 paesi), Isole dei Caraibi (24 paesi), America Latina (16 paesi), Nord America (3 paesi), Asia (18 paesi), Europa (39 paesi), Medio Oriente e Nord Africa (14 paesi), Oceania (8 paesi). La sua eSIM globale copre 124 paesi. Questo fornitore di eSIM supporta chiamate e SMS solo con il piano di abbonamento Discover+.
Prezzi – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Airalo offre eSIM con piani dati flessibili senza legarti a un contratto. L’abbonamento parte da $4.50 con 1 GB di dati (valido per 7 giorni). Anche se i prezzi di Airalo sono più alti di quelli di Saily, in generale sono pari a quelli dei provider di dati mobili locali. Tieni presente che puoi risparmiare di più acquistando un pacchetto dati prepagato di dimensioni maggiori rispetto alle ricariche a consumo.
Assistenza clienti – ottima ⭐⭐⭐⭐
Airalo dispone di vari canali di assistenza, tra cui email e chat. Possiede inoltre una sezione FAQ, una base di conoscenza e un blog attivo. Durante le nostre ricerche per questo articolo, ci siamo rivolti al servizio clienti di Airalo usando il modulo di contatto sul sito e ci sono volute più di 24 ore per ottenere una risposta.
È possibile attivare questa eSIM per mezzo dell’app Airalo, scansionando un codice QR oppure manualmente. Qualunque sia il metodo prescelto, l’azienda fornisce istruzioni dettagliate per guidarti attraverso tutta la procedura.
3. Nomad – eSIM conveniente con piani dati flessibili
Supporta le reti 5G: | Sì |
Prezzo a partire da: | $4.00 (1 GB di dati, valido per 7 giorni) |
Paesi: | Oltre 180 |
Nomad ha una notevole copertura in diverse parti del mondo, a prezzi competitivi. Questa eSIM offre piani dati a breve e lungo termine, perciò è un’ottima scelta per ogni tipo di viaggio.
Copertura – ottima ⭐⭐⭐⭐
Nomad è disponibile in oltre 180 paesi, tra cui tutte le principali destinazioni turistiche. Si appoggia a provider locali per fornire una connessione internet ad alta velocità. Le reti disponibili con una eSIM Nomad possono essere LTE, 3G, 4G o 5G, a seconda del luogo in cui ti trovi. Può essere previsto un costo extra per i piani che includono il 5G.
Piani di abbonamento – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Nomad offre una gamma di piani nazionali, regionali e globali. Attualmente Nomad offre piani della durata di 7 giorni e 30 giorni; il piano globale è disponibile anche per un anno. I vari piani disponibili possono comprendere da 1 GB a 30 GB di dati.
Questo fornitore di eSIM dispone di piani regionali per Europa, Asia, Africa, Medio Oriente, Nord America e America Latina. Il piano globale copre al massimo 113 paesi.
Questa eSIM è solo dati, non include quindi un numero di telefono per chiamare o inviare messaggi. In passato Nomad proponeva dei piani SMS, che ora non sono più disponibili.
Prezzi – ottimi ⭐⭐⭐⭐
I piani delle eSIM di Nomad partono da $4.00 per 1 GB di dati (valido per 7 giorni), a seconda della località. Non sono previsti costi di attivazione. Se il piano che hai acquistato si sta esaurendo, puoi facilmente ricaricarlo con altro traffico dati. I prezzi di Nomad sono leggermente inferiori a quelli di Airalo, ma più alti rispetto a Saily.
Assistenza clienti – ottima ⭐⭐⭐⭐
Per attivare la eSIM è necessario scansionare un codice QR. La procedura è semplice e Nomad fornisce istruzioni chiare per guidare gli utenti.
Puoi contattare l’assistenza clienti Nomad compilando un modulo sul sito ufficiale. Noi lo abbiamo fatto e hanno risposto entro 24 ore. Peccato però che questa eSIM non disponga di una chat di assistenza.
4. Jetpac – eSIM economica per veri giramondo
Supporta le reti 5G: | Sì |
Prezzo a partire da: | $1.00 (1 GB di dati, valido per 4 giorni) |
Paesi: | Oltre 100 paesi |
Jetpac è un’ottima scelta per chi viaggia grazie ai suoi piani eSIM economici, a partire da $1.00. Oltre a questo, Jetpac offre accesso gratuito alle lounge aeroportuali in caso di ritardo dei voli.
Copertura – buona ⭐⭐⭐
Jetpac ha copertura in più di 100 paesi. Pur non essendo estesa come quella di Airalo, Jetpac è disponibile in molte popolari mete turistiche, come Messico, Spagna, Canada, Filippine, Cina e Francia. Supporta reti LTE, 3G, 4G e 5G, a seconda delle località.
Piani di abbonamento – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Jetpac propone piani nazionali, regionali e globali, che comprendono da 1 GB a 40 GB di dati e sono validi da 4 a 30 giorni. Ciò rende questa eSIM un’opzione sia per brevi viaggi che per vacanze più lunghe. È possibile ricaricare e gestire i dati attraverso l’app Jetpac.
Questo fornitore di eSIM ha piani regionali per diverse parti del mondo, tra cui Europa (28 paesi), Sudest asiatico (5 paesi), Asia-Pacifico (15 paesi), Nord America (2 paesi), America Latina (16 paesi), Medio Oriente e Nord Africa (8 paesi). Il piano globale include 100 paesi.
Jetpac non supporta telefonate o SMS in nessuno dei piani disponibili.
Prezzi – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Il piano più economico di Jetpac costa $1.00 con 1 GB di dati (valido per 4 giorni). Questo piano iniziale è disponibile solo per i nuovi utenti e, una volta terminato, se ne deve scegliere un altro. Il prezzi degli altri abbonamenti Jetpac variano a seconda della destinazione del tuo viaggio.
Assistenza clienti – ottima ⭐⭐⭐⭐
Per installare questa eSIM, scansiona il codice QR fornito da Jetpac e segui le istruzioni sullo schermo. Il servizio di assistenza di questo servizio eSIM può essere contattato via email o in chat. Inoltre dispone di una sezione di FAQ e di guide per la risoluzione dei problemi.
5. aloSIM – la migliore eSIM per telefonate e SMS all’estero
Supporta le reti 5G: | Sì |
Prezzo a partire da: | $4.50 (1 GB di dati, valido per 7 giorni) |
Paesi: | Oltre 175 |
Nata nel 2022, aloSIM dispone di un’ampia copertura a prezzi competitivi. Il supporto di telefonate e SMS compreso in tutti i piani rappresenta un’eccezione rispetto alla maggior parte di eSIM attualmente sul mercato.
Copertura – ottima ⭐⭐⭐⭐
La copertura di aloSIM comprende più di 175 paesi in tutto il mondo. Questa eSIM supporta LTE, 3G, 4G e 5G nella maggior parte di zone geografiche.
Piani di abbonamento – ottimi ⭐⭐⭐⭐
aloSIM offre piani nazionali e regionali, ma nessun piano globale. I piani nazionali di solito comprendono da 1 GB a 20 GB di dati e sono validi 7 o 30 giorni, mentre quelli regionali prevedono da 1 GB a 100 GB di dati, con una validità da 7 a 180 giorni. È possibile ricaricare facilmente il traffico dati attraverso l’app aloSIM.
Anche se i piani di abbonamento nazionali di aloSIM coprono numerosi paesi, potrebbe essere più pratico scegliere una eSIM regionale per viaggi all’estero con tappe in diverse nazioni. aloSIM offre una gamma di piani regionali per varie zone geografiche, tra cui Europa (35 paesi), Europa occidentale (4 paesi), Europa orientale (11 paesi), Scandinavia (4 paesi), UK/Irlanda/Irlanda del Nord, Scozia (2 paesi), Caraibi (16 paesi), Asia (13 paesi), Pacchetto Asia 5 paesi, Guiana Francese/ Martinica/ Guadalupa (3 paesi), Mediterraneo (6 paesi), Sud America (9 paesi) e Nord America (3 paesi).
Ogni piano aloSIM comprende un numero di telefono gratuito (con 30 minuti di chiamate e 50 SMS). Per telefonare e inviare SMS, è però necessario scaricare e installare l’app gemella Hushed.
Prezzi – ottimi ⭐⭐⭐⭐
I prezzi di aloSIM variano a seconda della destinazione, ma in generale sono concorrenziali, a partire da $4.50 con 1 GB di dati, con validità 7 giorni.
Assistenza clienti – ottima ⭐⭐⭐⭐
L’app aloSIM può essere installata con codice QR o manualmente. In entrambi i casi, l’operazione è semplice. Il servizio di assistenza di questo fornitore di eSIM può essere contattato via email o in chat. Noi abbiamo inviato un’email e la risposta è stata rapida e precisa.
6. Instabridge – eSIM apprezzata con possibilità di piani a consumo
Supporta le reti 5G: | Sì |
Prezzo a partire da: | $2.00 (1 GB di dati, valido per 7 giorni) |
Paesi: | Oltre 190 |
Instabridge è una soluzione eSIM efficace per turisti, nomadi digitali e per chi viaggia per lavoro. Offre piani economici prepagati e piani a consumo. Questo fornitore di eSIM presenta anche alcuni vantaggi extra, come una mappa Wi-Fi, archiviazione cloud, VPN e un browser in grado di economizzare il traffico dati.
Copertura – eccellente ⭐⭐⭐⭐⭐
Instabridge ha una copertura che comprende più di 190 paesi, un numero assolutamente notevole. Questa eSIM supporta reti 5G. Tuttavia, a seconda di dove ti trovi, potresti avere accesso a reti 4G o 3G.
Piani di abbonamento – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Instabridge offre piani eSIM nazionali, regionali e globali. Questi piani includono da 1 GB a 20 GB di dati e sono validi 7 o 30 giorni. Oltre ai normali piani prepagati, Instabridge propone anche piani a consumo, praticamente per tutti i paesi in cui opera.
Attualmente questa eSIM ha piani regionali solo per Europa (34 paesi), America Latina (17 paesi) e Asia (21 paesi). Il piano globale comprende 127 paesi.
Instabridge non supporta chiamate o SMS in nessuno dei suoi piani di abbonamento.
Prezzi – ottimi ⭐⭐⭐⭐
Instabridge offre piani convenienti per diverse zone geografiche e i prezzi variano a seconda delle località. Quello più economico, che costa $2.00, comprende 1 GB per 7 giorni. I prezzo dei piani di traffico dati a consumo di Instabridge dipende dal paese.
Assistenza clienti – ottima ⭐⭐⭐⭐
È possibile contattare l’assistenza clienti di Instabridge compilando un modulo sul sito. C’è anche una chat di assistenza, che abbiamo testato ricevendo risposte rapide e accurate.
7. BNESIM – fornitore di eSIM economico per lunghi viaggi all’estero
Supporta le reti 5G: | Sì |
Prezzo a partire da: | $0.97 (1 GB di dati, valido per 30 giorni) |
Paesi: | Oltre 200 |
BNESIM è una buona eSIM per chi viaggia molto all’estero. Come Instabridge, prevede sia piani normali che a consumo.
Copertura – eccellente ⭐⭐⭐⭐⭐
BNESIM fornisce connettività internet in più di 200 paesi e supporta reti 3G, 4G e 5G a seconda delle diverse zone geografiche.
Piani di abbonamento – ottimi ⭐⭐⭐⭐
BNESIM propone piani dati nazionali, regionali e globali. Questi piani includono da 1 GB a 20 GB di dati e sono validi per 30 giorni. A differenza di altre eSIM, BNESIM consente di scegliere un piano ricorrente, eliminando la necessità delle ricariche.
Oltre ai piani prepagati, BNESIM offre anche piani a consumo, che includono da 1 GB a 20 GB di traffico dati e non hanno scadenza.
I piani regionali di BNESIM comprendono ampie aree del mondo e, in particolare, Europa (31 paesi), Asia (19 paesi), Nord America (3 paesi), Sud America (10 paesi), Medio Oriente (11 paesi) e Oceania (2 paesi). Offre anche un piano Globale Mini, che copre 56 paesi, mentre quello completo include prevede più di 170 paesi.
I piani dati di BNESIM non includono un numero di telefono per chiamate o SMS. L’azienda però offre anche SIM virtuali, vendute separatamente.
Prezzi – ottimi ⭐⭐⭐⭐
I prezzi di BNESIM variano a seconda del piano che scegli. Quello più economico costa $0.97 e ti dà 1 GB di traffico dati per 30 giorni.
Assistenza clienti – ottima ⭐⭐⭐⭐
Per installare e attivare la eSIM, è necessario scaricare l’app BNESIM. BNESIM offre assistenza clienti in chat, via WhatsApp e via email. Il servizio clienti di eSIM è noto per le rispondere in modo veloce e preciso.
Confronto trai migliori fornitori di eSIM
La tabella seguente riporta le migliori eSIM per viaggi all’estero di questo articolo, per consentirti un agevole confronto delle varie opzioni disponibili:
Marchio | Valutazione | Paesi | Prezzo a partire da | Compatibilità | Reti |
Saily | Più di 150 paesi | $1.89 | Tutti gli iPhone e i dispositivi Android che supportano eSIM | LTE, 3G, 4G, and 5G | |
Airalo | Più di 200 paesi e zone geografiche | $4.50 | Tutti gli iPhone e i dispositivi Android che supportano eSIM | LTE, 3G, 4G, and 5G | |
Nomad | Più di 165 paesi | $4.00 | Tutti gli iPhone e i dispositivi Android che supportano eSIM | LTE, 3G, 4G, and 5G | |
Jetpac | Più di 100 paesi | $1.00 | Tutti gli iPhone e i dispositivi Android che supportano eSIM | LTE, 3G, 4G, and 5G | |
aloSIM | Più di 175 paesi | $4.50 | Tutti gli iPhone e i dispositivi Android che supportano eSIM | LTE, 3G, 4G, and 5G |
Non sai quale eSIM scegliere? Ti consiglio di concentrarti sulle caratteristiche più importanti per te. Ad esempio, se desideri una eSIM che supporti telefonate e SMS, scegli Airalo oppure aloSIM. Se vuoi una eSIM con piani tariffari a consumo, opta per Instabridge o BNESIM.
Come abbiamo testato e valutato queste eSIM per viaggi all’estero
Diamo un rapido sguardo ai criteri che abbiamo impiegato per testare e valutare le migliori eSIM per viaggi all’estero:
- Copertura: ho verificato il numero di paesi coperti da ogni eSIM e selezionato quelle con un’ampia copertura in diverse parti del mondo.
- Piani dati: ho analizzato i piani dati offerti da ciascuna eSIM e scelto quelle con un’offerta diversificata adatta sia per viaggi brevi che lunghi. Ho incluso anche i fornitori di eSIM che propongono piani nazionali, regionali e globali per utenti con traffico dati leggero o pesante.
- Velocità: ho valutato le velocità di varie eSIM e selezionato quelle che forniscono velocità elevate attraverso reti 4G e 5G.
- Prezzi: ho confrontato i prezzi di numerosi fornitori e selezionato le eSIM con i piani più convenienti e le caratteristiche più utili.
- Assistenza clienti: ho valutato i canali di assistenza clienti di diverse eSIM e testato i loro tempi di risposta. Le eSIM che ho selezionato hanno vari canali di assistenza e di norma rispondono alle richieste in un tempo compreso tra qualche minuto e 24 ore.
- Facilità d’uso: ho confrontato l’intuitività di diverse eSIM, valutando la loro facilità di installazione e attivazione, oltre che di uso complessivo. Tutte le eSIM che ho selezionato sono facili da usare e hanno guide di installazione dettagliate.
- Compatibilità: ho confrontato l’elenco di dispositivi con cui sono compatibili le varie eSIM e selezionato quelle che funzionano con un più ampio numero di dispositivi.
Cos’è una eSIM?
Una eSIM (che sta per embedded SIM), è una scheda SIM digitale che funziona con smartphone, smartwatch, smart car e altri dispositivi. A differenza delle SIM fisiche, non c’è bisogno di inserire o rimuovere una eSIM, che viene invece installata sul tuo dispositivo come un’app.
Con una eSIM, puoi passare da un provider di telefonia mobile all’altro e attivare o cambiare il piano telefonico direttamente sul tuo dispositivo. Si tratta di una tecnologia pratica e particolarmente flessibile, soprattutto per i viaggi all’estero.
Come funzionano le eSIM?
Puoi immaginare una eSIM come una scheda SIM virtuale, che si connette a un provider mobile, consentendoti di accedere a internet, fare telefonate e inviare SMS. Invece di inserire una eSIM nel tuo dispositivo, devi installarla come un software. Perciò è necessario scaricare l’app del fornitore di eSIM da Google Play o dall’App Store di Apple, acquistare un piano di abbonamento, installare la eSIM sul tuo dispositivo e attivarla.
Sul tuo dispositivo puoi avere più profili eSIM e attivarli a seconda delle esigenze, ad esempio se sei in viaggio all’estero o se ti serve una linea separata per il lavoro.
La tabella seguente evidenzia alcune delle principali differenze tra eSIM e schede SIM fisiche:
Caratteristiche | eSIM | SIM |
Dimensioni diverse | ❌ | ✅ |
Rimuovibili | ❌ | ✅ |
Passaggio da un provider all’altro | ✅ | ❌ |
Adatte per i viaggi | ✅ | ❌ |
Collegamento a più reti con uso di vari piani dati | ✅ | ❌ |
Passaggio da un dispositivo all’altro | ❌ | ✅ |
Perché dovrei scegliere una eSIM per i viaggi all’estero?
L’uso di una eSIM durante i viaggi all’estero, tra l’altro, ti permette di accedere facilmente a internet, risparmiare ed evitare le truffe. Ecco alcuni motivi per usare una eSIM nel tuo prossimo viaggio all’estero.
- Risparmiare: scegliere un piano eSIM è più economico rispetto alle tariffe di roaming, quindi ti consente di risparmiare restando in contatto con i tuoi cari mentre visiti luoghi nuovi.
- Avere accesso immediato a internet: con una eSIM puoi collegarti a internet nel momento stesso in cui atterri a destinazione, senza dover andare nei negozi di telefonia locali all’aeroporto per comprare una scheda SIM.
- Evitare le interruzioni di connettività passando da un paese all’altro: se opti per un piano eSIM regionale o globale, potrai connetterti direttamente a un provider diverso quando cambi paese, in modo da rimanere online per tutto il viaggio.
- Non esporti a truffatori e hacker: usando una eSIM puoi evitare i Wi-Fi pubblici, spesso usati dagli hacker per colpire le loro vittime. A differenza delle SIM fisiche, che possono essere rubate facilmente, è difficile perdere le eSIM. Anche se dovessi smarrire il tuo telefono, puoi accedere al sito del fornitore di eSIM e sospendere il tuo account, per attivarlo in seguito su un altro dispositivo.
- Evitare di cambiare SIM fisiche: con una eSIM, non è necessario sostituire la SIM all’interno del telefono. È molto più pratico e non ti espone al rischio di perdere la tua SIM.
- Mantenere il tuo solito numero di telefono: mentre usi una eSIM, puoi continuare a usare il tuo numero di telefono per telefonare, inviare SMS e accedere ad altri servizi forniti dalla tua scheda SIM fisica.
Cosa considerare per la scelta di una eSIM per viaggi all’estero?
È essenziale considerare attentamente le tue necessità nella scelta di una eSIM per viaggi all’estero. Ecco alcune cose da tenere presenti.
- Controlla la disponibilità della eSIM nei diversi paesi: verifica che il servizio eSIM sia disponibile nei paesi in cui ti recherai. Controlla che la copertura sia buona in ogni zona, per avere sempre a disposizione una connessione affidabile durante il viaggio. Se intendi visitare diversi paesi, puoi acquistare un piano di regionale o globale, invece di più piani nazionali.
- Decidi se ti serve una eSIM che supporti telefonate e SMS: la maggior parte di eSIM forniscono solo traffico dati, ma alcune offrono anche agli utenti un numero di telefono locale per chiamate e SMS. Devi decidere se ti serve una eSIM solo dati oppure una che supporti telefonate e SMS. Tieni presente che potrai comunque telefonare e inviare messaggi usando app VoIP (Voice over Internet Protocol) come WhatsApp e FaceTime.
- Pensa alla quantità di traffico dati che ti serve: cerca di calcolare di quanti dati avrai bisogno durante il viaggio. I fornitori di eSIM offrono quantità di traffico dati diverse a seconda dei piani di abbonamento e spesso prevedono anche la possibilità di effettuare ricariche. Puoi anche scegliere un piano di traffico dati a consumo, per non preoccuparti di superare la soglia massima.
- Controlla la validità del piano della tua eSIM: i piani eSIM sono validi per un numero prefissato di giorni, settimane o mesi. Esistono piani eSIM validi solo 7 o 30 giorni, mentre altri possono valere per sei mesi o un anno. Verifica che la validità del tuo piano eSIM sia idonea per la durata prevista del viaggio.
- Confronta diversi fornitori di eSIM: ti suggerisco di confrontare più fornitori di eSIM per trovare l’offerta migliore. Guarda i dettagli dei piani di ciascun fornitore di eSIM, inclusi prezzi, metodi di attivazione ed eventuali offerte promozionali in corso.
- Verifica che il tuo dispositivo supporti le eSIM. Molti telefoni recenti, compresi i cellulari prodotti da Apple, Google e Samsung, sono compatibili con le eSIM. Ma è sempre bene controllare che il tuo dispositivo le supporti prima di acquistare un piano di abbonamento.
Il mio telefono supporta le eSIM?
La maggior parte degli smartphone più recenti supporta le eSIM. Il modo più semplice per stabilire se il tuo dispositivo è compatibile con una eSIM è controllare le impostazioni del tuo telefono per vedere se includono l’opzione di aggiunta di eSIM. In alternativa, puoi verificare le specifiche del dispositivo. Di seguito, vedremo brevemente come stabilire se il tuo iPhone o smartphone Android supporta le eSIM.
Come verificare la compatibilità delle eSIM con gli iPhone
Apple ha introdotto il supporto delle eSIM nel 2018 con gli iPhone XS, XS Max e XR. Gli iPhone più recenti sono compatibili con le eSIM. Per verificare che il tuo iPhone possa funzionare con una eSIM, vai in Impostazioni > Generali > Informazioni e cerca “SIM disponibile” con un numero IMEI di 15 cifre. Se lo trovi, il tuo dispositivo è compatibile con le eSIM.
Come verificare la compatibilità delle eSIM con i telefoni Android
La maggior parte di telefoni Android recenti supporta le eSIM, ma questo dipende dalla marca e dal modello del tuo dispositivo. Per stabilire se il tuo smartphone è compatibile con le eSIM, vai in Impostazioni > Connessioni > Gestione SIM. Se trovi l’opzione che ti permette di inserire una eSIM, vuol dire che il tuo dispositivo la supporta. Questi comandi possono essere leggermente diversi a seconda della versione di Android e del produttore del telefono, ma la procedura in generale è la stessa per tutti i dispositivi Android.
Un altro modo di verificare se il tuo telefono Android supporta le eSIM è cercare il numero EID (Embedded Identity Document) nelle impostazioni del tuo cellulare. Se lo trovi, vuol dire che il dispositivo supporta le eSIM.
N.B.: alcuni provider di telefonia vincolano i dispositivi alla propria rete. Anche se il tuo cellulare è compatibile con le eSIM, non puoi usarne una su un dispositivo con questo tipo di blocco.
Ecco un elenco di smartphone compatibili con eSIM di alcuni dei marchi più diffusi attualmente:
iPhone | XR, XS, XS Max, 11, 12, 13, 14, 15 |
Google Pixel | 2 (with Google Fi), 3, 4, 5, 6, 7, 8, Fold |
Samsung Galaxy | S20, S20X, S21, S22, S23, Fold, Z Flip, Note 30, a54 |
Huawei | P40, P40 Pro, Mate 40 Pro |
Xiaomi | 12T Pro, 13 |
Come installare e attivare una eSIM
Installare una eSIM potrebbe sembrare complicato, ma in realtà si tratta di una procedura piuttosto semplice, sia su dispositivi Apple o Android. I fornitori di eSIM di solito forniscono istruzioni visualizzate sullo schermo per guidare l’utente durante l’installazione.
Come attivare una eSIM su iPhone con un codice QR
Per attivare una eSIM per mezzo di un codice QR, vai in Impostazioni > Cellulare > Aggiungi eSIM, quindi tocca Usa un codice QR. Seleziona quest’ultima opzione e verrai guidato nella procedura dalle istruzioni visualizzate sullo schermo.
Come attivare una eSIM su dispositivi Android con codice QR
Puoi attivare una eSIM sul tuo cellulare Android andando in Impostazioni > Dati mobili > Aggiungi piano dati. Usa la fotocamera del telefono per scansionare il codice QR fornito dal tuo fornitore di eSIM e conferma premendo il pulsante “Aggiungi piano dati”.
Le eSIM sono migliori delle SIM fisiche?
Sì, le eSIM presentano molti vantaggi rispetto alle SIM fisiche. Alcuni esperti ritengono che i provider abbandoneranno gradualmente le schede SIM in favore delle eSIM. Se la versione USA dell’iPhone 15 (priva di slot per SIM fisiche) può essere un’indicazione di come andranno le cose, potrebbero in effetti avere ragione. Ecco alcuni vantaggi delle eSIM rispetto alle schede SIM fisiche.
- Maggiore flessibilità e praticità: le eSIM sono più flessibili e pratiche rispetto alle SIM fisiche. Le eSIM si possono acquistare online senza uscire di casa e alcuni fornitori di eSIM potrebbero consentirti anche di cambiare provider in qualsiasi momento per avere un segnale migliore mentre, con una SIM fisica, per cambiare provider telefonico è necessario sostituire la scheda.
- Non subiscono danni: le schede SIM possono graffiarsi o subire altri tipi di danni, che possono comprometterne la funzionalità. Le eSIM, essendo virtuali, non possono rompersi.
- Uso di più profili eSIM: su alcuni dispositivi si possono installare fino a 7-10 profili eSIM, per passare da uno all’altro a seconda delle necessità. Ad esempio, se ti rechi spesso in determinati paesi, puoi avere profili eSIM per ciascuno di essi, senza essere costretto a sostituire fisicamente varie SIM nel tuo cellulare.
- Più sostenibili dal punto di vista ambientale: le eSIM sono più ecologiche delle SIM fisiche, che sono fatte di plastica e vendute in confezioni che di solito finiscono nella spazzatura. Il processo di produzione e distribuzione delle schede SIM è di per sé inquinante. Invece le eSIM sono completamente virtuali e il loro utilizzo ha effetti molto minori sull’ambiente.
- Nessuna limitazione di progettazione: i produttori di cellulari devono tenere conto della necessità di inserire uno slot per le SIM fisiche quando progettano nuovi modelli. Con le eSIM, invece, dovrebbe essere possibile realizzare telefoni ancora meno ingombranti. Lo spazio in più potrebbe essere usato per batterie più potenti o nuove funzionalità.
Posso usare più di un fornitore di eSIM quando viaggio all’estero?
Sì, se lo desideri puoi usare molteplici eSIM quando viaggi. La maggior parte di telefoni Android consente l’installazione di 3-7 profili eSIM, mentre gli iPhone possono averne da 5 a 10. In questo modo, puoi avere a disposizione tutti i profili eSIM che ti servono, per passare liberamente da uno all’altro.
Per esempio, se prevedi di andare in Africa e in Nord America nel giro di un breve periodo, puoi acquistare dei piani eSIM di fornitori differenti per entrambe le zone e attivarli nel corso del viaggio. Purché tu utilizzi i piani prima della loro scadenza (di solito da 1 a 3 mesi), non dovrebbe esserci nessun problema.
Comunque, scegliendo la eSIM giusta per viaggi all’estero, potresti anche non dover ricorrere a più di un fornitore. Infatti, puoi acquistare piani eSIM per zone diverse dallo stesso provider o magari optare per un piano globale.
Considerazioni finali
Le eSIM hanno semplificato i viaggi, offrendo piani economici, connessioni solide e validità flessibile. Rappresentano il futuro delle telecomunicazioni.
Anche se tutte le eSIM che abbiamo testato presentano dei vantaggi, Saily è la migliore eSIM per viaggi all’estero nel complesso, in base alle mie osservazioni. La sua copertura include più di 150 paesi e offre piani sia per viaggi brevi (da 7 giorni) e viaggi lunghi (da 30 giorni). Inoltre supporta le reti 5G, dispone di un’app facile da usare, fornisce un servizio clienti 24/7 e consente il tethering attraverso un hotspot mobile. È un’ottima eSIM per i viaggi, con tutte le caratteristiche necessarie.
Se hai acquistato online una eSIM e desideri attivarla, hai a disposizione due opzioni: trasferirla da un cellulare nelle vicinanze o usare un codice QR, che in realtà è il metodo più semplice. Scegliendo il codice QR, verrà inoltre visualizzata la procedura guidata per installare velocemente la eSIM.
FAQ
Le eSIM sono adatte per i viaggi all’estero?
Sì, le eSIM sono la soluzione più pratica e flessibile per i viaggi all’estero. Ad esempio, puoi passare facilmente da un provider locale all’altro in paesi diversi, per avere una connessione affidabile in ogni momento.
È possibile fare telefonate internazionali con una eSIM?
Sì, si possono fare telefonate con una eSIM. È però necessario assicurarsi che la eSIM che hai scelto le supporti. Alcuni fornitori di eSIM offrono solo traffico dati ma altri, come Airalo, includono nel piano un numero di telefono per chiamate e SMS.
Come faccio per acquistare una eSIM per viaggiare all’estero?
Puoi acquistare un piano dati eSIM prepagato o con traffico a consumo dal sito o dall’app del fornitore di eSIM che preferisci. Ti basta scegliere un piano in base alla tua destinazione, al traffico dati di cui hai necessità e alla durata del viaggio.
Qual è la migliore eSIM per i viaggi?
Saily è la migliore eSIM per viaggi all’estero in generale. Abbiamo testato diversi fornitori e Saily si è dimostrato il più affidabile. Offre un’ampia copertura, piani flessibili e un ottimo servizio clienti.