Migliori eSIM per gli USA (2025)
Stai pensando di fare un viaggio negli USA? Se, come me, hai bisogno di accedere a internet in qualsiasi momento, usare una eSIM è il modo migliore per restare sempre collegati durante una vacanza o un viaggio in America.
Le eSIM forniscono connessioni a internet ad alta velocità a un costo molto inferiore rispetto al roaming del traffico dati offerto da provider come Tim, Vodafone, Iliad o Wind Tre. In più, con una eSIM, puoi connetterti a internet non appena atterri negli USA, senza dover nemmeno sostituire la tua scheda SIM.
Oggi esistono diverse eSIM sul mercato: avendone provate un congruo numero, posso dire che le loro prestazioni variano notevolmente. Perciò scegliere una eSIM per un viaggio può essere un po’ un salto bel buio, nella speranza che il servizio funzioni come dichiarato nella pubblicità.
Ma non è necessario affidarsi alla sorte per scegliere una eSIM. In collaborazione con il team di ricerca di Cybernews, abbiamo condotto dei test e valutato le migliori eSIM per gli USA. Continua a leggere per scoprire le eSIM che sono riuscite a entrare in classifica.
I 5 migliori fornitori di eSIM per gli USA
- Saily – migliore eSIM per gli USA
- Airalo – eSIM popolare negli USA con prezzi competitivi
- Jetpac – eSIM per gli USA facile da usare
- aloSIM – eSIM per gli Stati Uniti versatile ed economica
- Holafly – provider eSIM con piani illimitati e buona copertura
Cosa considerare per scegliere una eSIM per un viaggio negli Stati Uniti?
Per scegliere una eSIM, è importante tenere presenti le proprie esigenze e quanto si vuole spendere. Ecco alcuni fattori da considerare per essere sicuri di scegliere la migliore eSIM per gli USA, in base alle proprie necessità.
- Dati: la principale differenza tra i piani dati dei migliori fornitori di eSIM è la quantità di dati che includono. I piani di abbonamento eSIM più economici per gli Stati Uniti di solito prevedono 1 GB, che può bastare per un giorno o anche solo per poche ore. Per fortuna, esistono piani che comprendono un traffico dati maggiore. Di solito, durante i viaggi all’estero, è buon norma sovrastimare un po’ le proprie normali esigenze.
- Durata: i fornitori di eSIM offrono piani diversi per viaggi brevi e soggiorni lunghi all’estero. A seconda della durata del viaggio, può essere meglio scegliere un abbonamento lungo con più traffico dati incluso che dover rinnovare costantemente il piano della tua eSIM.
- Prezzo: il mercato delle eSIM è molto competitivo e un prezzo alto non corrisponde necessariamente a un servizio migliore. Esistono molte eSIM convenienti e decisamente affidabili. Prima di scegliere una eSIM perciò è bene confrontare i prezzi e le caratteristiche dei piani.
- Velocità: verificare la velocità della connessione fornita da una eSIM è fondamentale prima di scegliere di acquistare un piano. Io consiglio di selezionare una eSIM che supporti reti 5G, 4G e LTE negli USA per usufruire ovunque della massima velocità possibile.
- Copertura: gli Stati Uniti sono molto grandi, quindi è importante controllare che il fornitore di eSIM che scegli copra tutti gli Stati che intendi visitare.
- Supporto di telefonate e SMS: la maggior parte di piani eSIM non includono un numero di telefono, quindi non consentono di fare telefonate e inviare SMS. Alcuni piani eSIM, però, supportano chiamate e messaggi. Se desideri usare la tua eSIM negli USA per telefonare e mandare SMS, devi sceglierne una che offra questa funzionalità.
Le migliori eSIM per viaggi negli USA: elenco dettagliato
In collaborazione con il team di Cybernews, abbiamo individuato e testato diverse eSIM, per redigere la classifica delle migliori eSIM per gli USA. Continua leggere l’articolo per scoprire le principali caratteristiche di queste eSIM e scoprire perché sono entrate nella nostra classifica.
1. Saily – la migliore eSIM per gli USA
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $3.99 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati |
Con una gamma di piani dati convenienti e una copertura che include tutti gli Stati Uniti, Saily è la scelta perfetta per i viaggiatori che non desiderano pagare alti costi di roaming né acquistare una scheda SIM USA.
Piani dati di Saily per gli Stati Uniti
Saily dispone di una gamma di piani che includono tutti gli USA. A seconda delle tue necessità di viaggio, puoi scegliere piani eSIM nazionali, regionali o globali. Ecco una rapida panoramica di tutti i piani eSIM Saily disponibili per chi viaggia negli Stati Uniti.
Piani che includono gli USA | Traffico dati | Durata del piano |
Piani nazionali USA | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 30 giorni |
Piani regionali per il Nord America | Da 1 GB a 10 GB | Da 7 a 30 giorni |
Piani globali | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 365 giorni |
Anche se alcuni fornitori di eSIM presenti in questo elenco offrono piani regionali e globali fino a 100 GB di dati, il piano eSIM di Saily disponibile per viaggiatori negli Stati Uniti ne comprende al massimo 20 GB. Per questo motivo, potrebbe non essere ideale per chi svolge attività con un’elevata intensità di traffico come lo streaming o il gaming, a meno che non si sia disposti ad acquistare spesso altri pacchetti dati.
Facilità d’uso e di attivazione
L’app Saily è ben progettata e ha un’interfaccia chiara. Imparare a usarla è stato facilissimo. Anche la procedura di installazione di una eSIM Saily si è dimostrata altrettanto immediata. Tutto quello che ho dovuto fare è stato cliccare su “Installa eSIM” e seguire le istruzioni sullo schermo.
La eSIM si attiva automaticamente una volta arrivati negli Stati Uniti e viene impostata come fonte principale di dati. Per qualunque difficoltà con l’installazione o l’uso di questa eSIM, puoi ottenere assistenza dal servizio clienti di Saily, attivo 24/7 in chat (all’interno dell’app) o via email.
Prezzi
I prezzi delle eSIM USA prepagate di Saily partono da soli $3.99 per un piano da 1 GB valido per 7 giorni. Il piano più lungo costa invece $36.99 e include 20 GB di dati per 30 giorni. La tabella seguente illustra i prezzi di tutti i piani eSIM nazionali per gli USA di Saily.
Piano dati | Prezzo |
1 GB per 7 giorni | $3.99 |
3 GB per 30 giorni | $8.99 |
5 GB per 30 giorni | $13.99 |
10 GB per 30 giorni | $22.99 |
20 GB per 30 giorni | $36.99 |
Recensioni degli utenti
Saily è tra i provider di eSIM preferiti da chi viaggia, sulla base delle entusiastiche recensioni che ho trovato su siti come Trustpilot e Reddit. La maggior parte di questi utenti afferma che le eSIM sono facili da installare e loda il servizio di assistenza di Saily per la prontezza delle risposte.
2. Airalo – eSIM per gli USA diffusa con prezzi competitivi
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $4.50 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati e a Porto Rico |
Airalo è una eSIM diffusa negli USA, con ottime velocità 5G e una copertura che include tutti i 50 Stati e Porto Rico. Offre sia piani per viaggi brevi che per soggiorni più lunghi per chi si reca negli Stati Uniti.
Piani dati di Airalo per gli Stati Uniti
I piani eSIM nazionali per gli USA di Airalo comprendono da 1 GB a 20 GB e sono validi da 7 a 30 giorni. Questo provider, inoltre, propone piani regionali che coprono Stati Uniti, Canada e Messico, oltre a piani globali attivi in più di 200 paesi. Ecco uno schema dei piani di Airalo disponibili per gli USA.
Piani che includono gli USA | Traffico dati | Durata |
Piani nazionali USA | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 30 giorni |
Piani regionali per il Nord America | Da 1 GB a 10 GB | Da 7 a 30 giorni |
Piani globali | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 365 giorni |
Airalo supporta chiamate e SMS solo con i piani globali Discover+. Tutti gli altri piani di abbonamento includono solo traffico dati.
Facilità d’uso e di attivazione
Airalo dispone di una delle app di eSIM più intuitive in circolazione. Ci sono diversi modi per installare questa eSIM, cioè usando l’app, attraverso un codice QR o inserendo i dati manualmente.
Io l’ho installata utilizzando l’app e la procedura è stata semplice come installare una eSIM Saily. Basta toccare il pulsante di installazione e attendere che il processo sia terminato. Anche il metodo basato sul codice QR è ugualmente intuitivo.
I piani di Airalo si attivano non appena la eSIM si connette a una rete supportata, quindi puoi installare il tutto prima di partire per gli USA. Questo fornitore di eSIM non richiede la verifica dell’identità per le eSIM USA.
Questa eSIM utilizza le reti di T-Mobile e Verizon e supporta reti 5G negli Stati Uniti. I principali canali di assistenza di Airalo sono chat e email.
Prezzi
I prezzi delle eSIM USA di Airalo partono da soli 4,50 $ per 1 GB di dati, con fino a 7 giorni di validità. Se questo non è sufficiente, è possibile fare una ricarica dati per mezzo dell’app oppure acquistare un piano più lungo con un traffico dati maggiore. Il piano eSIM per gli USA più esteso comprende 20 GB di dati ed è valido per 30 giorni. Ecco una panoramica dei prezzi dei piani nazionali USA di Airalo.
Piano dati | Prezzo |
1 GB per 7 giorni | $4.50 |
2 GB per 15 giorni | $8.00 |
3 GB per 30 giorni | $11.00 |
5 GB per 30 giorni | $16.00 |
10 GB per 30 giorni | $26.00 |
20 GB per 30 giorni | $42.00 |
Recensioni degli utenti
Airalo ha diverse recensioni a 5 stelle su Trustpilot e Reddit, nelle quali molti utenti sottolineano positivamente la facilità di utilizzo e l’assenza di problemi di connettività. Però ci sono anche alcune recensioni con 1 stella da parte di utenti che lamentano basse velocità e difficoltà nel capire come funziona la eSIM.
Apprezzo il fatto che l’assistenza clienti di Airalo risponda puntualmente a tutte le recensioni su Trustpilot, sia positive che negative.
3. Jetpac – eSIM per gli USA facile da usare
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $1.00 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati |
Jetpac è una eSIM per gli USA economica e facile da usare. Offre piani nazionali per gli Stati Uniti e piani regionali che includono USA e Canada.
Piani dati di Jetpac per gli Stati Uniti
Jetpac dispone di 9 piani nazionali USA, rispettivamente con vari prezzi, soglie massime del traffico dati e durate. Offre anche piani regionali e globali che includono gli Stati Uniti. Ecco uno schema di tutti i piani eSIM di Jetpac che comprendono gli USA.
Piani che includono gli USA | Traffico dati | Durata |
Piani nazionali USA | Da 1 GB a 50 GB | Da 4 a 30 giorni |
Piani regionali per il Nord America | Da 1 GB a 40 GB | Da 4 a 30 giorni |
Piani globali | Da 1 GB a 40 GB | Da 4 a 30 giorni |
A differenza di Airalo, i cui piani sono validi fino a un anno, la durata massima dei piani di Jetpac è di 30 giorni. Questo può essere un inconveniente difficile da superare per chi desidera un piano eSIM esteso. Inoltre i piani di Jetpac non supportano telefonate o SMS.
Comunque questa eSIM supporta reti LTE, 4G e 5G negli USA e i suoi piani sono validi fino a un anno a partire dalla data di acquisto. Quindi, in qualunque momento tu decida di comprare e installare la eSIM, hai fino a un anno di tempo per attivarla connettendoti a T-Mobile USA.
Facilità d’uso e di attivazione
Jetpac possiede un’app chiara e intuitiva, con la quale si può acquistare un piano dati e monitorarne l’utilizzo. Dopo aver scaricato l’app, ho acquistato un piano eSIM e mi è stato indicato di scansionare un codice QR fornito da Jetpac per installare la eSIM. Infine, per attivare questa eSIM, basta impostarla come SIM dati principale e attivare il roaming dati. Il tuo dispositivo si connetterà automaticamente a una rete LTE, 4G o 5G disponibile.
Nel complesso, Jetpac è facile da usare quanto Airalo e Saily. In caso di eventuali problemi, è possibile contattare l’assistenza clienti di Jetpac 24/7 via WhatsApp ed email.
Prezzi
Jetpac è uno dei fornitori di eSIM più economici sul mercato. Il prezzo di partenza per il piano USA è solo $1.00 per 1 GB di dati, valido per 4 giorni. Il piano nazionale USA più lungo, che costa $25.00, è valido per 10 giorni e include 50 GB di traffico dati. Ecco un riepilogo dei piani nazionali per gli USA di Jetpac con i relativi prezzi.
Piano dati | Prezzo |
1 GB per 4 giorni | $1.00 |
3 GB per 7 giorni | $5.00 |
5 GB per 30 giorni | $8.00 |
10 GB per 30 giorni | $13.00 |
15 GB per 30 giorni | $17.00 |
25 GB per 30 giorni | $25.00 |
30 GB per 30 giorni | $28.00 |
40 GB per 30 giorni | $39.00 |
50 GB per 10 giorni | $25.00 |
Recensioni degli utenti
La stragrande maggioranza delle recensioni di Jetpac che ho trovato online erano positive. L’azienda ha 261 recensioni su Trustpilot, di cui l’86% a 5 stelle. Questi numeri evidenziano la qualità del servizi di Jetpac. Molte recensioni menzionano la facilità dell’installazione, i prezzi competitivi e l’affidabilità della connessione.
4. aloSIM – eSIM per gli USA versatile ed economica
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $4.50 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati |
aloSIM, sotto molti aspetti, è simile ad Airalo. Entrambi questi fornitori di eSIM offrono piani dati USA a partire da $4.50 e supportano il 5G. Tuttavia, aloSIM dispone di alcune interessanti caratteristiche esclusive: ad esempio, supporta telefonate e SMS in tutti i suoi piani, anche se questi servizi richiedono di scaricare un’app distinta, chiamata Hushed.
Piani dati di aloSIM per gli Stati Uniti
aloSIM dispone di piani nazionali e regionali che coprono gli USA, ma non offre piani globali. Nella seguente tabella ho riepilogato tutti i piani per gli USA di aloSIM.
Piani che includono gli USA | Traffico dati | Durata del piano |
Piani nazionali USA | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 30 giorni |
Piani regionali per il Nord America | Da 1 GB a 10 GB | Da 7 a 30 giorni |
Come nel caso di Saily e Jetpac, i piani per gli USA di aloSIM sono validi al massimo per 30 giorni e non includono più di 20 GB di dati. aloSIM fornisce la connessione a reti LTE e 5G negli USA in collaborazione con AT&T e T-Mobile.
Apprezzo che aloSIM fornisca un credito omaggio di 1 $ per telefonate e SMS. Non sono rimasto però particolarmente entusiasta di dover installare un’altra app sul mio dispositivo, dato che questo è l’unico modo per telefonare e inviare SMS.
Facilità d’uso e di attivazione
aloSIM dispone di un’app minimalista e facile da usare, anche per chi non è particolarmente esperto di tecnologia.
Il metodo di installazione di aloSIM, basato su un codice QR, è affine a quello di Jetpac. Per installare la eSIM ho dovuto solo acquistare un piano, scansionare il codice QR e seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo. È possibile contattare il servizio assistenza di aloSIM in chat e via email.
N.B.: questa eSIM si attiva automaticamente se utilizzi iOS 16.4 o successivi. Perciò consiglio di installarla dopo essere arrivati negli Stati Uniti.
Prezzi
I prezzi di aloSIM sono gli stessi di Airalo. Il piano USA più economico, che ti dà 1 GB per 7 giorni, costa solo $4.50. È possibile anche scegliere piani più lunghi fino a 30 giorni e con un massimo di 20 GB di dati. Ecco la panoramica dei piani eSIM nazionali per gli USA di aloSIM.
Piano dati | Prezzo |
1 GB per 7 giorni | $4.50 |
2 GB per 15 giorni | $8.00 |
3 GB per 30 giorni | $11.00 |
5 GB per 30 giorni | $16.00 |
10 GB per 30 giorni | $26.00 |
20 GB per 30 giorni | $42.00 |
Recensioni degli utenti
aloSIM sembra essere tra i provider di eSIM preferiti da chi viaggia, stando alle recensioni su Reddit e Trustpilot. Molti utenti descrivono questa eSIM come affidabile e semplice da usare. Ci sono però alcune recensioni di persone che dichiarano di avere avuto problemi nell’installazione.
Come per Airalo, sono rimasto positivamente impressionato dal fatto che il servizio clienti di aloSIM risponde a tutte le recensioni degli utenti su Trustpilot, offrendo persino un rimborso a un utente che affermava di avere avuto difficoltà nell’usare la eSIM.
5. Holafly – migliore eSIM per gli USA con dati illimitati e durata versatile
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $6.90 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati |
Holafly è una eSIM i cui punti di forza originali sono i piani con dati illimitati e l’estrema possibilità di personalizzazione della durata della eSIM. Alcuni provider locali potrebbero limitare la velocità della connessione in determinate situazioni. Il servizio clienti di Holafly è ottimo, molto reattivo e, cosa rara, disponibile anche su WhatsApp.
Piani dati di Holafly per gli Stati Uniti
Holafly offre piani nazionali, regionali e globali che includono gli Stati Uniti. Il traffico dati illimitato e la durata personalizzabile dei piani sono le caratteristiche distintive di questo fornitore di eSIM per gli USA.
Piani che includono gli USA | Traffico dati | Durata del piano |
Piani nazionali USA | Illimitato | Personalizzabile da 1 a 90 giorni |
Piani regionali per il Nord America | Illimitato | Personalizzabile da 1 a 90 giorni |
Piani globali | Illimitato | Personalizzabile da 1 a 90 giorni |
La durata personalizzabile permette di rispondere alle necessità di viaggi brevi (a partire da 1 solo giorno) o di media durata (fino a 3 mesi). Holafly non offre piani per soggiorni di lunghezza maggiore ai 90 giorni.
Per chi non vuole problemi di limitazioni del traffico dati e desidera la massima libertà nella definizione della durata della propria eSIM, Holafly costituisce senz’altro una scelta interessante.
Facilità d’uso e di attivazione
Come le altre eSIM, Holafly dispone di un’app per gestire la propria eSIM. In generale, l’app è soddisfacente, anche se alcuni clienti hanno segnalato qualche problema di crash con il suo utilizzo.
La eSIM si installa per mezzo di un codice QR. Personalmente non ho riscontrato difficoltà nel corso della procedura. Dopo l’attivazione, la eSIM si connette automaticamente quando rileva la presenza di una rete dati, quindi potrai usarla direttamente appena atterrato negli USA.
Prezzi
I prezzi di Holafly vengono determinati con precisione estrema, sulla base della durata personalizzata richiesta dall’utente. Non è possibile quindi fare un elenco di tutte le opzioni disponibili per piani da 1 a 90 giorni. Tutti i piani prevedono dati illimitati e quello più economico parte da $6.90 per 1 giorno. Vediamo di seguito qualche esempio dei prezzi dei piani eSIM per gli USA di Holafly, dal più breve al più lungo. Tieni presente che sul sito di Holafly puoi inserire qualsiasi durata del piano desiderata e vedere immediatamente il prezzo corrispondente, che decresce proporzionalmente all’aumentare dei giorni.
Piano dati | Prezzo |
Illimitato per 1 giorno | $6.90 |
Illimitato per 7 giorni | $29.90 |
Illimitato per 15 giorni | $50.90 ($3.39 al giorno) |
Illimitato per 30 giorni | $74.90 ($2.50 al giorno) |
Illimitato per 60 giorni | $106.90 ($1.78 al giorno)v |
Illimitato per 90 giorni | $139.90 ($1.55 al giorno) |
Recensioni degli utenti
Holafly ha decine di migliaia di recensioni su Trustpilot, con una valutazione complessiva “Eccellente”. L’83% delle recensioni è a 5 stelle. Tra gli utenti insoddisfatti, diversi lamentano il problema della limitazione della velocità di connessione una volta superate alcune soglie di traffico (che dipendono in generale dai provider locali).
È comunque positivo che, come nel caso di Airalo e aloSIM, l’assistenza clienti di Holafly risponda sempre, nel merito e cortesemente, anche alle recensioni negative.
6. GigSky – eSIM con dati illimitati e piani per crociere nelle Americhe
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $4.49 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati |
GigSky dispone di un’ampia copertura negli Stati Uniti. Inoltre offre piani dati in volo e offshore, in particolare per le crociere. Sono rimasto positivamente impressionato dalla possibilità di acquistare piani dati illimitati.
Piani dati di GigSky per gli Stati Uniti
GigSky propone piani nazionali, regionali e globali che comprendono gli USA. I piani fissi non sono diversi da quelli di altri fornitori presenti in questo elenco. Ciò che distingue veramente GigSky sono i piani dati illimitati. Ecco uno schema di tutti i piani di GigSky disponibili per visitare gli Stati Uniti.
Piani che includono gli USA | Traffico dati | Durata |
Piani nazionali USA | Da 1 GB a 10 GB/illimitato | Da 7 a 30 giorni |
Piani regionali per il Nord America | Da 1 GB a 10 GB/illimitato | Da 7 a 30 giorni |
Piano mondiale | 5 GB | 30 giorni |
Piani per Crociere + Americhe/Caraibi | Da 512 MB a 10 GB | Da 1 a 30 giorni |
Piani per Crociere + Mondiale | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 120 giorni |
I piani dati illimitati di GigSky sono validi solo da 7 a 15 giorni. Inoltre, i piani nazionali per gli USA e il Nord America includono 100 MB di traffico dati valido per 7 giorni. GigSky è una eSIM solo dati; non è possibile usarla per fare telefonate o inviare SMS.
N.B.: se acquisti un piano dati illimitato di GigSky, è importante sapere che il provider inizierà a limitare la tua velocità di connessione una volta consumati i primi 2,5 GB giornalieri. Comunque, la velocità originale verrà ripristina il giorno successivo.
Facilità d’uso e di attivazione
GigSky è straordinariamente facile da usare, grazie alla sua app, che ti consente di monitorare il consumo di dati e ricaricarli semplicemente premendo un pulsante.
Questa eSIM può essere installata per mezzo dell’app o scansionando un codice QR. La procedura di installazione non è molto dissimile da quelle delle altre eSIM che abbiamo recensito sin qui. Io ho scansionato il codice QR e quindi ho seguito le istruzioni per eseguire l’installazione della eSIM. La eSIM viene attivava quando si abilitano la trasmissione dati e il roaming sul cellulare.
Prezzi
Anche se GigSky non propone i piani eSIM più economici per gli USA, i suoi prezzi sono comunque competitivi. Vediamo insieme una panoramica dei piani nazionali per gli Stati Uniti:
Piano dati | Prezzo |
100 MB per 7 giorni | Gratis |
1 GB per 7 giorni | $4.49 |
3 GB per 15 giorni | $10.99 |
5 GB per 30 giorni | $15.99 |
10 GB per 30 giorni | $25.99 |
Dati illimitati per 7 giorni | $26.99 |
Dati illimitati per 15 giorni | $48.99 |
Recensioni degli utenti
GigSky non ha molte recensioni su Trustpilot e Reddit. Tra quelle disponibili, la maggior parte sono negative e gli utenti lamentano difficoltà nell’installazione della eSIM o problemi di connettività. Le poche recensioni favorevoli fanno riferimento alla facilità d’uso e all’assistenza clienti.
7. Nomad – eSIM affidabile con piani dati per gli USA versatili
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $4.50 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati |
Nomad è un’alternativa interessante a Saily e Airalo. Offre piani flessibili ed è una delle eSIM più convenienti per gli USA.
Piani dati di Nomad per gli Stati Uniti
Nomad supporta il 5G negli Stati Uniti. Offre diversi piani prepagati per gli USA con varie durate e soglie di traffico dati incluse. Se il tuo viaggio prevede soste sia negli USA che in Canada, puoi optare per la eSIM regionale per il Nord America. Come per Airalo, la eSIM per il Nord America di Nomad copre USA, Canada e Messico. Nomad ha anche un piano globale che include gli Stati Uniti e altri 136 paesi.
Accanto ai normali piani dati, Nomad offre anche piani giornalieri, che includono 1 GB di dati. Una volta esaurita tale soglia è comunque continuare a navigare con velocità limitata a 512 kbps. In passato Nomad supportava gli SMS negli USA, ma ora tale possibilità non è più disponibile.
Nella tabella seguente ho riassunto tutti i piani eSIM Nomad per gli USA.
Piani che includono gli USA | Traffico dati | Durata |
Piani nazionali USA (normale) | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 30 giorni |
Piani nazionali USA (giornaliero) | 1 GB giornaliero | Da 1 a 10 giorni |
Piani regionali per il Nord America | Da 1 GB a 20 GB | Da 7 a 30 giorni |
Piani globali | Da 10 GB a 50 GB | Da 180 a 365 giorni |
Nomad è una delle poche eSIM a proporre piani per soggiorni lunghi negli USA. È quindi una buona scelta per chi prevede di restare in America alcuni mesi, per il lavoro o lo studio. Nomad si appoggia ad AT&T e T-Mobile per connettersi a reti LTE, 4G e 5G negli Stati Uniti.
Facilità d’uso e di attivazione
L’app di Nomad è snella e intuitiva. Acquistare un piano è semplice, così come monitorare il proprio consumo di dati e contattare l’assistenza clienti direttamente nell’app. Questa eSIM utilizza un’installazione con codice QR come quella di GigSky e altre eSIM di questo elenco. La procedura non ha dato problemi. La eSIM si attiva automaticamente al tuo arrivo a destinazione, dopo averla impostata come SIM dati e attivato il roaming dei dati.
Purtroppo Nomad non dispone di una chat di assistenza. È però possibile contattare il servizio clienti di Nomad compilando un modulo e aspettando la risposta. In pratica, questo allunga i tempi di assistenza. Io ho ricevuto una risposta entro 24 ore dopo avergli scritto un’email.
Prezzi
I piani eSIM per gli USA di Nomad partono da $4.50 (con AT&T) e $6.00 (con T-Mobile) per 1 GB di dati e una validità di 7 giorni. Se stai per esaurire il traffico dati, puoi ricaricare il piano. Ecco uno schema dai piani nazionali per gli USA di Nomad:
Piano dati | Prezzo |
1 GB per 7 giorni | Da $4.50 a $6.00 |
3 GB per 30 giorni | $11.00 |
5 GB per 30 giorni | $14.00 |
10 GB per 30 giorni | $15.00 |
20 GB per 30 giorni | $22.00 |
1 GB + 512 kbps illimitati per 1 giorno | $4.00 |
1 GB + 512 kbps illimitati per 3 giorni | $7.00 |
1 GB + 512 kbps illimitati per 5 giorni | $11.00 |
1 GB + 512 kbps illimitati per 7 giorni | $16.00 |
1 GB + 512 kbps illimitati per 10 giorni | $22.00 |
Recensioni degli utenti
Nomad ha recensioni per la maggior parte positive su Trustpilot e Reddit. Gli utenti apprezzano i prezzi convenienti, la facile attivazione e i piani flessibili.
8. Roamless – eSIM per gli USA senza limitazioni e con piano gratuito
Supporta reti 5G: | Sì |
Prezzi a partire da: | $2.45 |
Copertura USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati |
Roamless è un fornitore di eSIM apparso sul mercato relativamente di recente, con l’obiettivo dichiarato di semplificare al massimo l’uso delle eSIM per ogni tipo di viaggiatore. Si è fatto subito notare per affidabilità, semplicità e convenienza. La sua particolarità sono i piani a consumo e senza scadenza, che rappresentano per molti una notevole comodità.
Piani dati di Roamless per gli Stati Uniti
L’idea di Roamless è di semplificare al massimo la scelta e l’utilizzo delle eSIM, dal punto di vista del consumatore. Infatti, i piani eSIM di Roamless sono tutti a consumo, non prevedono una scadenza della validità, possono essere usati in qualunque paese o zona geografica, Una volta attivati, funzionano automaticamente su tutta la copertura Roamless, che include oltre 180 destinazioni e possono essere trasferite da un dispositivo all’altro liberamente.
In sostanza, il piano USA di Roamless corrisponde alla eSIM Globale, con durata illimitata. L’unica cosa che cambia è il traffico dati, per il quale si rimanda alla tabella dei Prezzi poco più avanti. Una volta esauriti i dati a disposizione, il piano può essere ricaricato in qualsiasi momento.
Roamless supporta il 5G e negli USA si appoggia alle reti T-Mobile e AT&T. Anche la condivisione dei dati con hotspot/tethering non è soggetta a limitazioni, così come la velocità della connessione, anche nel caso di un utilizzo pesante.
Facilità d’uso e di attivazione
La filosofia di Roamless, improntata alla massima semplicità per l’utente, si riflette anche sulle procedure di attivazione e sull’utilizzo. Non essendo limitata a un determinato paese o zona geografica, una volta attivata la eSIM si connette a qualunque rete disponibile. Se, ad esempio, parti per un viaggio, dovrai ricordarti di selezionare la tua normale scheda SIM al ritorno, altrimenti potresti continuare a usare inconsapevolmente la eSIM Roamless anche in Italia.
Le modalità di attivazione disponibili sono tre: mediante l’app Roamless, scansionando un codice QR o inserendo manualmente i dati richiesti. Affinché la eSIM globale di Roamless funzioni è necessario attivare il roaming dei dati. Sul sito di Roamless, le istruzioni passo per passo per l’attivazione sono chiaramente descritte.
Il servizio clienti di Roamless può essere contattato esclusivamente compilando un modulo sul sito e, personalmente, trovo questa scelta un po’ limitante.
Prezzi
I piani eSIM per gli USA di Roamless partono dal piano gratis, sempre senza scadenza, che include 500 MB di traffico dati, che naturalmente può bastare appena per testare la eSIM. Dato che la scelta per gli utenti è semplificata al massimo, lo schema dei piani eSIM per gli USA di Roamless è il seguente:
Piano dati | Prezzo |
500 MB senza scadenza | Gratis |
1 GB senza scadenza | $2.45 |
2 GB senza scadenza | $4.90 |
3 GB senza scadenza | $7.35 |
5 GB senza scadenza | $12.25 |
10 GB senza scadenza | $24.50 |
Recensioni degli utenti
Roamless è sul mercato delle eSIM da relativamente poco tempo e quindi è abbastanza naturale che abbia poche recensioni sia su Trustpilot che su Reddit. La maggior parte sono a 5 stelle e questo ha fatto insospettire qualche utente. Gli utenti, comunque, apprezzano in particolare che i piani dati di Roamless non abbiano una scadenza per evitare gli sprechi.
Confronto dei migliori fornitori di eSIM per gli USA
Di seguito ho redatto un elenco delle principali caratteristiche delle migliori eSIM USA, per aiutarti a confrontarle più facilmente.
Saily | Airalo | Jetpac | aloSIM | GigSky | |
Copertura Stati USA: | Disponibile in tutti i 50 Stati | Disponibile in tutti i 50 Stati + Porto Rico | Disponibile in tutti i 50 Stati | Disponibile in tutti i 50 Stati | Disponibile in tutti i 50 Stati |
Compatibilità: | Tutti i dispositivi iPhone e Android che supportano le eSIM | Tutti i dispositivi iPhone e Android che supportano le eSIM | Tutti i dispositivi iPhone e Android che supportano le eSIM | Tutti i dispositivi iPhone e Android che supportano le eSIM | Tutti i dispositivi iPhone e Android che supportano le eSIM |
Reti: | LTE, 3G, 4G, 5G | LTE, 3G, 4G, 5G | LTE, 3G, 4G, 5G | LTE, 3G, 4G, 5G | LTE, 3G, 4G, 5G |
Telefonate: | No | Sì (solo nel piano globale Discover+) | No | Sì | No |
SMS: | No | Sì (solo nel piano globale Discover+) | No | Sì | No |
Prezzi da: | $3.99 | $4.50 | $1.00 | $4.50 | $4.49 |
Anche se tutte queste eSIM funzionano bene negli USA, non tutte potrebbero avere le caratteristiche più adatte per le tue necessità. Perciò ti consiglio di confrontare attentamente queste eSIM per individuare quella più idonea per il tuo viaggio.
Come abbiamo testato e valutato queste eSIM per gli USA
Insieme al team di Cybernews ho valutato decine di eSIM per preparare questo elenco. Ecco una breve panoramica dei criteri che abbiamo usato per selezionare le migliori eSIM per gli Stati Uniti.
- Copertura negli Stati Uniti: gli USA sono uno dei paesi più grandi del mondo. È quindi comprensibile che alcuni servizi eSIM non coprano tutti gli Stati. Ho selezionato le eSIM in grado di fornire la copertura di tutti gli Stati USA e verificato i provider di telefonia locali a cui si appoggiano.
- Rete: la velocità della connessione a internet dipende in larga misura dal tipo di rete che si sta usando. Per garantire velocità elevate ho selezionato fornitori di eSIM che supportano reti 4G e 5G negli USA.
- Piani dati: il piano dati ideale per te dipende dal viaggio che prevedi di fare e dal tuo consumo di traffico dati. Per rispondere alle esigenze di vari tipi di viaggiatori, ho selezionato delle eSIM con una gamma di piani dati diversificata. Per un fine settimana negli USA o per soggiornare alcuni mesi in Nord America, tra le eSIM che ho scelto ne troverai sicuramente una con caratteristiche adatte. Ci sono inoltre piani per traffico dati moderato o intenso.
- Facilità d’uso: la maggior parte di eSIM sono facili da installare e attivare, ma alcune invece possono confondere gli utenti. Ho valutato l’intuitività di ogni eSIM e selezionato quelle più semplici da usare. Ho preferito i fornitori con app intuitive e istruzioni chiare per l’installazione, l’attivazione e l’uso delle eSIM.
- Prezzi: i prezzi dei piani eSIM variano a seconda della durata e dei dati allocati. Ho confrontato i piani di vari provider e selezionato quelli più convenienti.
- Compatibilità: la maggior parte di nuovi smartphone sono compatibili con le eSIM, tuttavia alcune eSIM potrebbero non funzionare con determinati dispositivi. Ho controllato l’elenco di cellulari iPhone e Android compatibili con ciascuna eSIM e selezionato quelle che sono in grado di funzionare con una gamma di dispositivi di vari produttori.
I vantaggi di usare una eSIM negli USA
Ecco alcuni motivi per acquistare una eSIM per gli USA invece di una normale scheda SIM.
- Accesso istantaneo ai dati mobili: se installi la tua eSIM prima di partire in viaggio, potrai accedere a internet non appena arrivi in America. Questo significa che potrai usare qualunque servizio online ancora prima di essere uscito dall’aeroporto.
- Uso della tua normale scheda SIM: puoi usare la eSIM insieme alla tua SIM e sfruttare i vantaggi di entrambe contemporaneamente. Ad esempio, puoi usare la eSIM per accedere a internet e tenere la tua scheda SIM per telefonate e SMS. Ricordati che telefonate e messaggi all’estero possono comportare costi extra.
- Evitare di dover sostituire le schede SIM fisiche: usando una eSIM non sei costretto ad acquistare una SIM fisica e sostituire la tua. In questo modo ci sono meno rischi di danneggiare o perdere la tua scheda SIM in viaggio.
- Nessun costo di roaming: con una eSIM, eviti di pagare i costi di roaming all’estero che ti verrebbero addebitati, ad esempio, da provider di telefonia italiani come Tim, Vodafone, Iliad o Wind Tre. Con così tante eSIM tra cui scegliere, risparmi anche scegliendo il piano più conveniente per le tue necessità.
- Piani dati flessibili: i fornitori di eSIM propongono piani dati flessibili a seconda delle tue esigenze di viaggio. Ad esempio, se ti rechi spesso negli USA, puoi scegliere un piano a consumo senza scadenza, per poterlo usare ogni volta che ti trovi nel paese.
Limiti dell’utilizzo delle eSIM negli USA
Anche se usare una eSIM negli USA presenta diversi vantaggi, ci sono anche alcune limitazioni delle quali è bene essere consapevoli.
- I telefoni più vecchi non supportano le eSIM: non tutti i cellulari sono compatibili con le eSIM. Se il tuo smartphone non è proprio recente, potrebbe quindi non supportare le eSIM.
- Cambiando dispositivo si deve riattivare la eSIM: a differenza delle schede SIM fisiche che si possono spostare da un dispositivo all’altro, per usare una eSIM su un altro telefono sarà necessario disattivarla da quello precedente e quindi riattivarla sul nuovo cellulare. In alcuni casi potrebbe essere necessario contattare il fornitore della eSIM per poterlo fare. Questo può essere scomodo, soprattutto se ti capita durante un viaggio all’estero.
Il mio telefono supporta le eSIM?
La maggior parte di nuovi smartphone supporta le eSIM. Addirittura la versione statunitense dell’iPhone 15 è priva di uno slot per SIM fisiche e funziona solo con le eSIM. I cellulari meno recenti (prodotti prima del 2018) non supportano le eSIM.
Il modo migliore per determinare se il tuo cellulare supporta le eSIM è verificare le impostazioni del dispositivo o consultare le caratteristiche fornite sul sito ufficiale del produttore.
N.B.: il tuo telefono non deve essere sottoposto a un blocco che lo vincola a un determinato fornitore di telefonia per poter usare una eSIM. La maggior parte di telefoni venduti in Europa, Asia e Medio Oriente non hanno questo tipo di blocco. Invece, in America, molti cellulari sono vincolati a un provider. Puoi scoprire se il tuo telefono è bloccato contattando il tuo fornitore di telefonia mobile o controllando le impostazioni del dispositivo. Alcuni provider possono facilmente togliere il blocco, ma potrebbero chiederti di pagare un costo per farlo.
Come verificare se il tuo telefono è compatibile con le eSIM
Capire se il tuo telefono supporta le eSIM è facile. Nel seguito, ti illustrerò brevemente come verificare la compatibilità dei vari iPhone e cellulari Android con le eSIM.
Come verificare la compatibilità con le eSIM degli iPhone
Il modo più facile per controllare se il tuo iPhone è compatibile con le eSIM è andare in Impostazioni > Generale > Informazioni. Scorri verso il basso cercando la scritta “SIM disponibile” con un numero IMEI di 15 cifre. Se lo trovi, vuol dire che il tuo iPhone supporta le eSIM. Puoi anche consultare le specifiche del dispositivo o visitare il sito di Apple per determinare se il tuo iPhone funziona con una eSIM.
Come verificare la compatibilità con le eSIM dei telefoni Android
Per controllare se il tuo cellulare Android supporta le eSIM, vai in Impostazioni > Rete e internet > Rete mobile o Scheda SIM. Se trovi un’opzione che ti permette di aggiungere una eSIM, vuol dire che il telefono è compatibile con le eSIM. Queste istruzioni possono variare leggermente da un modello all’altro. Puoi anche consultare le specifiche sul sito del produttore per capire se il dispositivo Android funziona con le eSIM.
La tabella riporta un elenco di dispositivi compatibili con eSIM di alcuni dei più diffusi produttori di smartphone Android:
iPhone | XR, XS, XS Max, 11, 12, 13, 14, 15 |
Google Pixel | 2 (con Google Gi), 3, 4, 5, 6, 7, 8, Fold |
Samsung Galaxy | S20, S20X, S21, S22, S23, S24, Note 20, Fold, Z Fold, Z Flip, a54 |
Huawei | P40, P40 Pro, Mate 40 Pro |
Xiaomi | 12T Pro, 13 |
Nokia | XR21, X30, G60 |
Come attivare una eSIM sul tuo telefono
Esistono vari modi di installare e attivare una eSIM. Di seguito li elencherò brevemente. Comunque ti suggerisco di consultare il sito del provider di eSIM che hai scelto per trovare istruzioni dettagliate su come installare e attivare una eSIM.
- Attivazione con codice QR: la maggior parte di fornitori di eSIM indicano agli utenti di scansionare un codice QR per installare la loro eSIM. Si tratta di una procedura molto semplice. L’installazione della eSIM ha inizio subito dopo aver scansionato il codice QR. Segui le istruzioni relative a eventuali impostazioni da cambiare, come ad esempio abilitare il roaming e impostare la eSIM come SIM principale per attivarla.
- Attivazione per mezzo dell’app: è possibile installare e attivare una eSIM anche per mezzo dell’app del tuo fornitore di eSIM. Basta cliccare sul pulsante “attiva” nell’app dell’eSIM. Durante la procedura, potrebbe esserti inoltre richiesto di modificare alcune impostazioni sul tuo dispositivo.
- Attivazione manuale: con l’attivazione manuale di una eSIM, devi inserire i dati della eSIM, compresi il codice di attivazione della eSIM e l’indirizzo SM-DP, nel tuo cellulare per installare e attivare la eSIM. Anche se è un po’ più complicata rispetto ad altri metodi, l’installazione manuale è perfettamente fattibile se segui le istruzioni del tuo provider di eSIM.
Come acquistare una eSIM per gli USA
A differenza dei provider di telefonia, i fornitori di eSIM di solito non hanno negozi fisici. Perciò, puoi comprare una eSIM per gli Stati Uniti solo sul sito o nell’app del fornitore di eSIM che hai scelto. Seleziona quindi il piano eSIM che preferisci, crea un account, inserisci i tuoi dati di pagamento e acquista il piano.
A seconda del metodo di installazione della eSIM, potresti ricevere un’email con un codice QR o essere reindirizzato al download dell’app della tua eSIM. I provider di eSIM normalmente forniscono istruzioni specifiche su come installare e attivare la eSIM.
Quando ordinare/installare una eSIM per gli USA?
Puoi acquistare un piano eSIM USA in qualsiasi momento, ma io ti suggerisco di installare la tua eSIM il giorno prima della partenza per gli Stati Uniti, dato che la validità di alcune eSIM viene calcolata a partire dal giorno di installazione. Se incontri difficoltà con la procedura di installazione della eSIM, avrai così tempo a sufficienza per contattare l’assistenza del fornitore prescelto prima del tuo viaggio.
Se scegli di acquistare un piano eSIM qualche settimana prima della partenza, tiene presente che alcuni piani eSIM sono validi solo per un certo numero di mesi dopo l’acquisto.
Suggerimenti per l’uso di una eSIM negli USA
Ecco alcune cose che è bene sapere quando si acquista una eSIM per gli USA.
- Devi avere un telefono sbloccato: verifica che il tuo cellulare non sia vincolato a un provider telefonico prima di acquistare un piano eSIM. Puoi controllare se il tuo telefono è bloccato contattando il tuo provider di telefonia mobile.
- Ti serve un cellulare compatibile con eSIM: è possibile usare una eSIM solo su dispositivi che supportano questa tecnologia. La maggior parte di cellulari recenti è in grado di farlo. Verificare se il tuo smartphone è compatibile con le eSIM non è difficile, ad esempio andando sul sito del produttore.
- Molte eSIM non sono associate a un numero di telefono virtuale: la maggior parte di fornitori di eSIM offrono solo dati mobili e non ti danno un numero di telefono. Di conseguenza non potrai usare la eSIM per telefonare o inviare SMS, ma puoi comunque servirti di app VoIP come WhatsApp e FaceTime a tale scopo.
- Controlla come si installa la eSIM: la maggior parte di eSIM viene attivata non appena si installa l’app, ma alcune non verranno effettivamente abilitate fino a quando non arrivi a destinazione e ti connetti a una rete locale.
Conclusioni
Una eSIM è un modo pratico ed economico per accedere a internet negli Stati Uniti. Ti permette di evitare costose tariffe di roaming o di dover acquistare una scheda SIM americana all’aeroporto. Inoltre ti permette di connetterti a internet non appena atterri negli USA.
Sulla base dei miei test e della mia analisi complessiva, Saily è la migliore eSIM per gli USA. Offre piani sia a breve che a lungo termine. Il servizi assistenza di Saily è disponibile 24/7, l’app è facilissima da usare e supporta la condivisione di dati tramite hotspot.
FAQ
Qual è la eSIM più economica per gli USA?
La eSIM più economica per gli USA è Jetpac, con il prezzo minimo dei piani che parte da 1 $.
Quanto costa una eSIM negli USA?
I prezzi dei piani delle eSIM USA variano da un fornitore all’altro. Partono da $1.00 e arrivano fino a $50.00, a seconda del provider, della durata e del traffico dati incluso. Io consiglio di valutare le proprie necessità con attenzione prima di scegliere un piano eSIM.
Le eSIM funzionano negli USA?
Sì, fornitori di eSIM operano in collaborazione con provider di telefonia locali negli USA per fornire l’accesso a internet e il supporto di telefonate e SMS all’interno del paese.
Posso usare il 5G su una eSIM negli USA?
Sì, la maggior parte di fornitori di eSIM negli USA supporta le reti 5G. Tuttavia il supporto del 5G dipende dal provider della eSIM e dalla località in cui ti trovi. Fornitori di eSIM come Airalo supportano reti 5G in tutti i 50 Stati USA e a Porto Rico.
Qual è la migliore eSIM per gli USA?
Saily è la migliore eSIM per gli Stati Uniti. Offre numerosi piani a breve e lungo termine per varie esigenze di viaggio. L’app di app è molto facile da usare e l’assistenza clienti è disponibile 24/7.
Si possono fare telefonate con una eSIM negli USA?
Sì, alcuni fornitori di eSIM, come Airalo e aloSIM, consentono di fare telefonate e inviare SMS negli USA.