I migliori provider e piani eSim per le Maldive
I nostri ricercatori ed esperti interni conducono test indipendenti e imparziali sui servizi eSIM, valutandone l’efficacia e l’usabilità nella vita reale.
Rimanendo aggiornati sugli sviluppi del settore e condividendo apertamente le nostre metodologie di test trasparenti, garantiamo ai lettori informazioni accurate e aggiornate, affinché possano fare scelte consapevoli sulle soluzioni eSIM.
Scopri di più
Stanco di dover cambiare SIM ogni volta che viaggi? Chi vola spesso conosce bene il fastidio di acquistare una nuova SIM ogni volta che arriva in un paese diverso. Fortunatamente, la tecnologia ha fatto passi avanti: non è più necessario inserire una SIM fisica ogni volta che metti piede in una nuova destinazione.
Con una eSIM, puoi connetterti istantaneamente alle reti mobili locali praticamente ovunque nel mondo. Ma con così tante opzioni disponibili, quale scegliere?
In questo articolo ti aiutiamo a trovare la migliore eSIM per il tuo viaggio alle Maldive. Parleremo anche dei fattori più importanti da considerare prima dell’acquisto e di come sfruttare al meglio questa tecnologia all’avanguardia durante la tua permanenza.
Le 5 migliori eSIM per le Maldive: la mia selezione
- Saily – la migliore eSIM in assoluto per le Maldive nel 2025
- Airalo – miglior provider economico di eSIM alle Maldive
- aloSIM – la scelta ideale per chiamate e SMS dalle Maldive
- Nomad – la eSIM più veloce per navigare alle Maldive
- GigSky – il fornitore più flessibile di eSIM per le Maldive
Cosa considerare prima di comprare una eSIM per le Maldive
Prima di attivare una eSIM, è importante conoscere alcuni aspetti fondamentali. Ecco i principali fattori da tenere a mente:
- Compatibilità del dispositivo – Non tutti gli smartphone supportano le eSIM. Verifica che il tuo dispositivo sia compatibile. Gli iPhone della serie XR in poi e i Samsung dalla serie S20 in poi sono abilitati.
- Copertura – Assicurati che il provider scelto offra una buona copertura locale. Le Maldive si estendono su circa 300 km² e dispongono di un’ottima rete mobile: 3G, 4G e 5G che rappresentano il 97,3% degli utenti.
- Piani dati – Valuta in anticipo il consumo di dati durante il tuo soggiorno. Scegli un provider che offra piani flessibili o pacchetti adatti alle tue esigenze.
- Procedura di attivazione – Alcuni operatori richiedono più documenti o tempi di attivazione più lunghi rispetto ad altri.
Anche se molti di questi aspetti sono simili tra i migliori provider di eSIM, vale la pena verificarli uno per uno per scegliere la soluzione davvero adatta alle tue necessità.
Le migliori eSIM per viaggiare alle Maldive – la mia analisi dettagliata
Abbiamo testato diversi provider per individuare le cinque migliori opzioni. Da lì, abbiamo analizzato a fondo ciascun servizio per stilare questa classifica e consigliarti la migliore eSIM per le Maldive.
Nella sezione qui sotto troverai una panoramica dettagliata dei criteri che abbiamo utilizzato per selezionare i fornitori inclusi nella top 5.
1. Saily - la migliore eSIM in assoluto per le Maldive nel 2025

Copertura | Oltre 200 paesi |
Piani in Maldive | 1 |
Reti supportate | LTE, 3G, 4G e 5G |
Piani regionali | Sì |
Saily conquista il primo posto nella nostra classifica. È sviluppata dal team di cybersicurezza dietro NordVPN, sinonimo di affidabilità e semplicità d’uso. Le Maldive sono ufficialmente supportate come destinazione, anche se al momento è disponibile un solo piano dedicato.
Piano disponibile: Saily offre un pacchetto unico per le Maldive: 1 GB di dati validi per 7 giorni. È una scelta adatta per soggiorni brevi o per chi ha un utilizzo limitato della connessione.
Prezzi per le Maldive: Il piano costa $14.99. Include solo traffico dati, senza chiamate né SMS. È possibile utilizzare la eSIM come hotspot, e la connessione supporta le reti 3G, 4G, LTE e 5G, a seconda della disponibilità locale.
Copertura di rete: Saily si appoggia a Ooredoo, il provider più diffuso alle Maldive. A seconda della tua posizione sulle isole, potrai accedere a reti LTE, 3G, 4G e 5G.
Attivazione: Puoi acquistare la tua eSIM in anticipo e attivarla comodamente prima della partenza. Basta aprire l’app Saily e toccare “Attiva eSIM” per iniziare a navigare subito.
Assistenza clienti: Come ci si aspetta dal team di NordVPN, l’assistenza clienti è eccellente. Il modo più rapido per ricevere supporto è tramite la live chat. In alternativa, è disponibile anche una sezione FAQ ben strutturata.
2. Airalo - il miglior fornitore di eSIM a basso costo alle Maldive

Copertura | Oltre 200 paesi e regioni |
Piani in Maldive | 2 |
Reti supportate | LTE, 3G, 4G e 5G |
Piani regionali | Sì |
Airalo è presente sul mercato da anni ed è una delle scelte più affidabili tra i provider di eSIM. Se cerchi una soluzione semplice, collaudata e senza complicazioni per connetterti alle Maldive, Airalo è un’opzione solida.
Piani disponibili: per le Maldive sono attualmente disponibili due piani. Il primo include 20 GB di traffico dati, 150 minuti di chiamate e 150 SMS con una validità di 10 giorni. Il secondo offre 30 GB di dati, 300 minuti e 300 SMS, validi per 30 giorni. Airalo include anche minuti e messaggi, seppur disponibili solo tramite internet (VoIP) e non tramite rete cellulare tradizionale. Entrambi si appoggiano alla rete Ooredoo.
Prezzi per le Maldive: il piano da 20 GB ha un costo di $40, mentre quello da 30 GB costa $50. Considerando l’inclusione di voce e messaggi oltre ai dati, entrambi i pacchetti offrono un valore competitivo.
Copertura di rete: Airalo si appoggia alla rete Ooredoo, il provider più affidabile delle Maldive. La copertura include LTE, 3G, 4G e 5G, con ottime prestazioni su gran parte delle isole.
Attivazione: Il processo di attivazione è uno dei punti di forza: basta acquistare la eSIM e attivarla direttamente dall’app. Non serve documentazione aggiuntiva, e tutto si svolge in pochi clic.
Assistenza clienti: Airalo offre supporto 24/7, live chat e un numero verde per utenti negli Stati Uniti. Il servizio è rapido, competente e tra i migliori che abbiamo testato
3. aloSIM - la migliore eSIM per chiamare e inviare SMS dalle Maldive

Copertura | Oltre 200 paesi |
Piani in Maldive | 1 |
Reti supportate | LTE, 3G, 4G e 5G |
Piani regionali | Sì |
aloSIM è una valida opzione per chi cerca una eSIM semplice, con un vantaggio interessante: include gratuitamente un numero VoIP tramite l’app partner Hushed, che permette di effettuare chiamate e inviare SMS tramite internet, anche se la eSIM in sé è solo dati.
Piani disponibili: attualmente aloSIM offre un solo piano dedicato alle Maldive: 1 GB di traffico dati con validità di 7 giorni. Il piano è pensato per chi ha esigenze di connessione essenziali e viaggia per brevi periodi.
Prezzi per le Maldive: il pacchetto costa $9.50. Anche se si tratta di un’offerta solo dati, il valore aggiunto è l’integrazione con Hushed, che permette di comunicare via VoIP senza costi aggiuntivi.
Copertura di rete: Come altri provider affidabili, aloSIM si appoggia a Ooredoo, con accesso a LTE, 3G, 4G e 5G nelle Maldive.
Attivazione: Dopo l’acquisto, si può attivare la eSIM con la scansione di un codice QR. Il processo è semplice, ma leggermente più manuale rispetto ad altri servizi.
Assistenza clienti: Il supporto è facilmente accessibile tramite live chat e email. Il team è reattivo e pronto ad aiutare in caso di problemi.
4. Nomad - fornitore veloce di eSIM per le Maldive

Copertura | Oltre 200 paesi |
Piani in Maldive | 3 |
Reti supportate | LTE, 3G, 4G e 5G |
Piani regionali | Sì |
Nomad è un provider di eSIM con copertura in oltre 200 Paesi in tutto il mondo, molto apprezzato dai viaggiatori frequenti che hanno bisogno di una connessione stabile all’estero. E se volete scoprire più a fondo l'offerta globale di Nomad, date un'occhiata alla nostra.
Piani disponibili: per chi viaggia alle Maldive, Nomad propone tre pacchetti. Il piano base offre 1 GB di dati validi per 7 giorni, ideale per chi ha un utilizzo limitato. In alternativa, sono disponibili 3 GB e 5 GB, entrambi con validità di 30 giorni, per chi ha bisogno di maggiore flessibilità durante la permanenza.
Prezzi per le Maldive: il piano da 1 GB per 7 giorni ha un costo di $19. Il piano da 3 GB per 30 giorni è in offerta a $55, mentre quello da 5 GB costa $82. Sebbene i prezzi siano più alti rispetto ad altre opzioni come Saily, Nomad si distingue per copertura affidabile e un’esperienza utente intuitiva.
Copertura di rete: Nomad utilizza Ooredoo come rete locale alle Maldive, offrendo connessioni LTE, 3G, 4G e 5G sull’intero arcipelago.
Attivazione: Il processo di attivazione è interamente gestibile tramite app: puoi scegliere il pacchetto, acquistarlo e attivarlo con pochi tap.
Assistenza clienti: L’assistenza è efficiente e accessibile. È disponibile una chat in-app, una sezione FAQ e un indirizzo email per contatti diretti. Le risposte sono rapide e utili.
5. GigSky – eSIM flessibile per le Maldive con copertura regionale

Copertura | Oltre 200 paesi |
Piani in Maldive | 5 |
Reti supportate | LTE, 3G, 4G e 5G |
Piani regionali | Sì |
GigSky è un provider di eSIM con sede in California, attivo dal 2010 e noto per la sua ampia copertura globale e piani regionali competitivi. Per le Maldive, GigSky offre piani tramite il pacchetto Asia Pacific, che include oltre 20 paesi della regione, permettendo una connessione fluida durante i viaggi multi-destinazione.
Piani disponibili: GigSky propone cinque opzioni per il pacchetto Asia Pacific: 1 GB per 7 giorni, 3 GB per 15 giorni, 5 GB per 30 giorni, 10 GB per 30 giorni e 100 GB per 180 giorni. Questi piani sono ideali per viaggiatori che desiderano flessibilità e copertura estesa nella regione.
Prezzi per le Maldive: I prezzi partono da $5,99 per 1 GB valido 7 giorni, fino a $203,99 per 100 GB con validità di 180 giorni. Sebbene non siano i più economici sul mercato, offrono un buon rapporto qualità-prezzo considerando la copertura regionale e la flessibilità.
Copertura di rete: GigSky si appoggia a reti locali affidabili, offrendo connessioni LTE, 3G, 4G e 5G nelle Maldive e nei paesi inclusi nel pacchetto Asia Pacific.
Attivazione: L'attivazione è semplice e può essere effettuata tramite l'app GigSky o scansionando un codice QR ricevuto via email. Una volta installata, la eSIM si attiva automaticamente al primo utilizzo nella destinazione scelta.
Assistenza clienti: GigSky offre supporto clienti 24/7 tramite chat in-app e email, garantendo assistenza continua durante il viaggio.
Trova il miglior provider eSIM per le Maldive.
Se stai programmando un viaggio alle Maldive e hai bisogno di una eSIM, ti consigliamo di confrontare tutte le opzioni disponibili prima di scegliere. La tabella seguente ti aiuterà a trovare il provider più adatto alle tue esigenze in base a prezzi, piani e funzionalità.
Marchio | Durata del piano | Condivisione dati | Dati illimitati | Chiamate | GB per piano | Supporto | Prezzo |
Saily | 7 giorni | Sì | No | No, SIM solo dati | 1 GB | Assistenza 24/7, Live Chat, sezione FAQ | $14.99 |
Airalo | 10 giorni, 30 giorni | Sì | Sì | Sì, solo tramite VoIP. | 20 GB, 30 GB | Supporto 24/7 [email protected]. Numero verde USA: +1 (888) 870-2848 | $40, $50 |
aloSIM | 7 Giorni | Sì | No | Sì, tramite l'app Hushed Numero VoIP (gratuito) | 1 GB | Assistenza clienti 24/7, Live Chat [email protected] | $9.50 |
Nomad | 7 giorni, 30 giorni | Sì | No | No, SIM solo dati | 1 GB, 3GB, 5GB | Chat in-app, [email protected], Sezione FAQ | $19, $55, $82 |
GigSky | 7 giorni, 15 giorni, 30 giorni, 180 giorni | Sì | Sì | No, SIM solo dati | 1 GB, 3GB, 5GB, 10 GB, 100 GB | Chat in-app, [email protected] Sezione FAQ | $5.99, $14.99, $21.99, $41.99, $ 203.99 |
Come abbiamo testato e classificato le eSIM per le Maldive
Scegliere la giusta eSIM per le Maldive può fare la differenza. Per questo abbiamo definito criteri chiari di valutazione e analizzato ciascun provider in base agli stessi parametri. Tutti i servizi sono stati testati e confrontati in modo uniforme, per offrire una classifica trasparente e affidabile.
Caratteristiche | Criteri |
Copertura | Abbiamo verificato se i piani offerti garantiscono una copertura estesa sia nelle aree urbane che in quelle più remote delle Maldive. |
Connessione di rete | Abbiamo valutato il supporto alle reti 4G e 5G, la velocità e l'affidabilità della connessione, nonché la facilità di accesso alla rete. |
Compatibilità | Abbiamo controllato se la eSIM funziona correttamente con dispositivi iOS e Android, inclusi smartphone, tablet e laptop. |
Il prezzo | Abbiamo considerato la convenienza dei pacchetti, la trasparenza dei prezzi e il rapporto qualità-prezzo complessivo. |
Copertura: L’aspetto più importante dei nostri test è stato verificare che il provider eSIM fosse effettivamente disponibile alle Maldive e garantisse una copertura solida su tutte le isole. Abbiamo consultato la mappa di copertura e condotto test sul campo insieme al team di ricerca di Cybernews per assicurarci che il segnale fosse stabile ovunque.
Qualità della connessione: Una buona eSIM deve garantire una connessione veloce e affidabile. Per questo motivo abbiamo eseguito diversi test di velocità per monitorare stabilità e prestazioni della rete in tempo reale.
Compatibilità: Un provider valido deve supportare un’ampia gamma di dispositivi. Abbiamo testato ogni eSIM con diversi smartphone per verificare la compatibilità sia con Android che iOS, oltre che con tablets e altri dispositivi mobili.
Prezzo: Il prezzo e la struttura tariffaria influiscono in modo significativo sulla nostra valutazione. Diamo priorità a un buon rapporto qualità-prezzo e alla trasparenza, senza costi nascosti o sorprese sgradite. Nessuno vuole ritrovarsi con tariffe poco chiare mentre è in viaggio alle Maldive.
Hai bisogno di una eSIM alle Maldive?
Sì, una eSIM è fortemente consigliata per viaggiare alle Maldive. Anche se l’idea è quella di rilassarsi al sole o fare snorkeling nelle acque tropicali, avrai comunque bisogno di una connessione mobile per telefonare, inviare messaggi o usare internet.
Per prenotare attività, condividere momenti sui social o usare Google Maps per orientarti tra le isole, serve una connessione dati. E attenzione: il roaming internazionale può essere molto costoso, soprattutto se usi app che consumano molti dati.
Pro e contro della eSIM
Durante i nostri test, abbiamo notato che le eSIM sono molto più pratiche rispetto alle SIM fisiche. L’installazione è semplice, e passare da una linea all’altra avviene in pochi secondi.
Pro
- Potrai sostituire la SIM con facilità ogni volta che viaggi
- Non corri il rischio di perdere o danneggiare la SIM
- Puoi memorizzare fino a 8 eSIM su un unico dispositivo
- Attivazione rapida e completamente digitale
- Nessun contratto vincolante
Contro
- Serve una connessione stabile per l’attivazione
- Alcuni provider richiedono l’attivazione in modalità locale
- Cambiare eSIM tra dispositivi è meno immediato
- Non compatibile con i dispositivi più vecchi
- Non è disponibile in tutti i paesi
Conclusione: i vantaggi superano di gran lunga gli svantaggi, a patto che il tuo dispositivo sia compatibile.
Il tuo dispositivo è compatibile con la eSIM?
Non tutti i dispositivi supportano la tecnologia eSIM. Se il tuo telefono è stato prodotto prima del 2019, è probabile che non sia compatibile. Ti consigliamo comunque di controllare sempre le specifiche ufficiali del produttore per esserne sicuro. Se il tuo dispositivo è compatibile ma stai ancora utilizzando una SIM fisica, potresti considerare la possibilità di convertirla in una eSIM: è una soluzione più pratica e comoda, soprattutto durante i viaggi.
Tra i dispositivi compatibili ci sono gli iPhone a partire dal modello XR (2018) e i Samsung della serie S20 (2020) e successivi. Per maggiori dettagli, consulta le nostre guide dedicate all’uso della eSIM su iPhone e su dispositivi Samsung.
Come attivare un piano dati eSIM sul tuo dispositivo alle Maldive
A seconda del dispositivo che utilizzi, i passaggi per installare una eSIM possono variare leggermente. Tuttavia, tutti i fornitori consigliati in questo articolo offrono un'app con istruzioni dettagliate che ti guidano passo dopo passo durante il processo.
In alternativa, puoi attivare la eSIM anche tramite un codice QR. In questo caso, salva il codice QR sul telefono, apri le Impostazioni, vai su Rete cellulare e Dati, seleziona Aggiungi eSIM e poi scegli l'opzione codice QR. A questo punto, seleziona il file corretto dal telefono e tocca Continua per completare l’installazione.
Una volta installata la eSIM, è importante configurarla correttamente per evitare di utilizzare accidentalmente la SIM fisica in roaming. Accedi alle impostazioni di rete mobile, individua la nuova eSIM e assegnale un'etichetta identificabile, in modo da poterla selezionare facilmente durante il viaggio alle Maldive.
Ecco la nostra valutazione finale sulla migliore eSIM per le Maldive.
Le Maldive sono sinonimo di lusso e relax. L’ultima cosa che vuoi fare appena arrivato su spiagge da sogno e acque cristalline è cercare un negozio per acquistare una SIM locale. Una eSIM è il modo più rapido e comodo per goderti appieno il viaggio.
Puoi prenotare attività acquatiche, esplorare le isole con le mappe o fare una videochiamata con gli amici – tutto senza cambiare fisicamente la SIM. Basta installare una eSIM sul tuo telefono prima della partenza, e sei subito connesso.
Abbiamo analizzato i principali provider e la nostra raccomandazione va a Saily, grazie a ottimi prezzi, copertura affidabile, piani flessibili e un supporto clienti efficiente. Ma se Saily non fa al caso tuo, puoi tranquillamente scegliere uno degli altri provider della nostra top 5.
Altri contenuti utili su eSIM da Cybernews
FAQ
La eSIM funziona alle Maldive?
Sì, le eSIM funzionano senza problemi alle Maldive. Assicurati solo di scegliere un provider che si appoggi a Dhiraagu o Ooredoo, le due principali reti del Paese. Come spiegato nella nostra recensione completa, è importante valutare anche altri fattori prima di decidere quale provider scegliere.
Qual è la rete migliore alle Maldive?
Alle Maldive operano due reti mobili principali: Dhiraagu e Ooredoo. Entrambe offrono un’ottima copertura, ma secondo molte recensioni degli utenti, Ooredoo è la rete più veloce e affidabile.
Posso effettuare chiamate e inviare messaggi con una eSIM alle Maldive?
In genere no: la maggior parte dei provider offre eSIM solo per la navigazione dati, quindi non è possibile effettuare chiamate tradizionali o inviare SMS. Tuttavia, puoi usare applicazioni VoIP come Skype, WhatsApp o FaceTime. Inoltre, aloSIM offre un numero VoIP locale gratuito tramite la sua app partner Hushed.