Potremmo guadagnare commissioni di affiliazione per i prodotti consigliati. Scopri di più.

Migliore eSIM per il Giappone (2025)


Stai pensando a un viaggio in Giappone? Rimanere connessi è fondamentale e scegliere la migliore eSIM per il Giappone può fare la differenza. Che tu stia pensando di gironzolare tra le animate strade di Tokyo, utilizzare app di traduzione o condividere online momenti di viaggio, una eSIM affidabile sarà la tua alleata per una connettività senza soluzione di continuità.

A differenza delle tradizionali schede SIM, le eSIM eliminano la necessità di uno swap fisico. L'attivazione è istantanea, e ti consente di evitare costose tariffe di roaming, oltre alla seccatura di andare alla ricerca di una SIM locale. Ho testato più fornitori di eSIM durante i miei viaggi per confrontare la copertura Internet, la velocità e il valore. Alcuni offrivano un servizio eccezionale, mentre altri non sono stati all'altezza.

Per aiutarti a fare la scelta giusta, ho esaminato le migliori opzioni eSIM per il Giappone sulla base di test reali. Continua a leggere per scoprire quali eSIM hanno dato risultati migliori e perché sono la scelta consigliata per il tuo viaggio.

Le 5 migliori eSIM per il Giappone: i miei consigli

Considerazioni da fare prima di scegliere una eSIM per viaggiare in Giappone

Indipendentemente dal motivo per cui stai visitando il Giappone, che si tratti di una vacanza, lavoro o altro, scegliere la giusta eSIM è la chiave per rimanere sempre connessi. Ecco cosa tenere a mente quando scegli la migliore eSIM per il Giappone:

  • Compatibilità. Prima dell'acquisto, assicurati che il tuo dispositivo supporti la tecnologia eSIM. Sebbene molti smartphone, tablet e persino dispositivi indossabili ora supportino le eSIM, ciò non vale per tutti i modelli, né a prescindere da dove ti trovi. Controlla le specifiche del tuo dispositivo per evitare problemi di attivazione.
  • Copertura. Verifica che il fornitore di eSIM offra una solida copertura nelle aree specifiche che visiterai. Alcuni fornitori forniscono anche piani regionali che coprono più paesi, come Giappone e Corea, o opzioni più ampie per tutta l'Asia.
  • Chiamate. Mentre molte eSIM offrono solo dati, alcune forniscono un numero di telefono per effettuare e ricevere chiamate o SMS. Assicurati di verificare se la eSIM che scegli include la funzionalità completa di chiamate ed SMS, se ne hai bisogno.
  • Quantità di dati. I provider di eSIM in genere offrono piani dati fissi, ma alcuni consentono opzioni pay-as-you-go. Se opti per un piano fisso, controlla se il provider abilita le ricariche in modo da poter aggiungere più dati se necessario.
  • Destinazione del viaggio. Assicurati che la tua eSIM abbia una solida copertura in tutte le località che prevedi di visitare, sia che si tratti di grandi città come Tokyo e Osaka o di aree rurali. Alcuni fornitori potrebbero avere segnali più deboli nelle regioni remote, quindi controlla le mappe di copertura prima dell'acquisto.
  • Durata del viaggio. Le eSIM hanno periodi di validità variabili, a partire dall'attivazione. Controlla se il tuo piano dura per l'intero viaggio per evitare di perdere la connettività prima della fine del viaggio.
  • Tethering. Se prevedi di condividere i tuoi dati con altri dispositivi, la tua eSIM dovrebbe offrire la funzionalità di hotspot mobile. Verificalo, perché non tutte lo fanno, ma si tratta di una funzione particolarmente utile per collegare un laptop o un tablet mentre sei in viaggio.
  • Prezzo. Confronta i piani eSIM per trovare quella che meglio risponde alle tue esigenze. Fai attenzione alle commissioni nascoste, come i costi di attivazione o i costi aggiuntivi per chiamate e SMS, per evitare spese impreviste.

Le migliori eSIM per il Giappone – il mio elenco completo

Grazie al team di ricerca di Cybernews, ho analizzato più eSIM per il Giappone, valutandone aspetti quali la copertura regionale, la varietà dei piani, i prezzi e la facilità di attivazione. Dopo un attento confronto, ecco le migliori eSIM per il Giappone in termini di connettività, valore e convenienza per i viaggiatori.

1. Saily – la migliore eSIM per il Giappone da tutti i punti di vista

Saily esim banner

Valutazione:
4.9
Copertura:Più di 200 destinazioni
Supporta reti 5G:
Piani locali/regionali:
A partire da:$3.99

Di tutte le eSIM che ho esaminato per questo articolo, Saily si distingue come la migliore opzione eSIM per il Giappone, grazie a prezzi accessibili, piani dati flessibili e una copertura di rete affidabile. Sviluppata dal team di Nord Security, Saily garantisce ai viaggiatori una connessione sicura e continua. Offre diversi piani su misura per il Giappone, insieme a opzioni regionali per coloro che esplorano più paesi nella regione. Se stai cercando una eSIM affidabile e di alta qualità per il tuo viaggio, Saily è di sicuro la scelta migliore.

Opzioni di piano. La eSIM di Saily offre piani flessibili per diversi viaggiatori, sia a breve che a lungo termine. Puoi scegliere piani specifici per paese oppure piani regionali, e approfittare di una scelta eccellente per chi esplora più destinazioni.

IT saily pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. Se soggiornerai in Giappone per un breve soggiorno, il piano di 7 giorni di Saily include 1 GB di dati per soli $3,79. Per i viaggi più lunghi, sono disponibili piani di 30 giorni con 3 GB, 5 GB, 10 GB o 20 GB di dati per rimanere connessi durante il viaggio.

Copertura di rete. Saily offre una connettività forte e stabile in Giappone grazie alla collaborazione con operatori locali di alto livello, con una copertura Internet senza soluzione di continuità nelle principali città e nelle aree rurali. Ciò significa anche Internet ad alta velocità con prestazioni costanti.

Processo di attivazione. La configurazione della eSIM di Saily è rapida e semplice. Ti basterà scaricare l'app Saily, acquistare il tuo piano preferito e installare la eSIM sul tuo dispositivo. L'app ti guiderà in modo intuitivo, rendendola accessibile anche agli utenti eSIM alle prime armi.

Assistenza clienti In caso di aiuto, il team di assistenza clienti di Saily è pronto ad aiutarti 24/7. Per l'installazione, problemi di rete o aggiornamenti del piano, riceverai assistenza immediata tramite l'app.

2. Airalo – la copertura più affidabile in Giappone

Airalo eSIM banner

Valutazione:
4.7
Copertura:Più di 200 destinazioni
Supporta reti 5G:No
Piani locali/regionali:
A partire da:$4.50

Se la tua priorità è avere una copertura affidabile in tutto il Giappone, Airalo eSIM è una delle migliori opzioni disponibili. Nota per fornire un accesso affidabile alla rete, Airalo si connette ai principali vettori, garantendo velocità costanti sia nelle città che nelle aree rurali. Con Airalo, il tuo piano si attiva automaticamente quando la eSIM si connette a una rete locale supportata, consentendoti di impostare tutto prima del viaggio. A differenza di alcuni fornitori, Airalo non richiede l'identificazione personale per l'attivazione. Inoltre, con una copertura in oltre 200 destinazioni, è una scelta eccellente per i viaggiatori che non si limitano a viaggiare in Giappone.

Opzioni di piano. Airalo offre piani dati eSIM flessibili senza contratti: un'opzione perfetta per i viaggiatori occasionali. Puoi scegliere tra piani a breve e lungo termine, che offrono tutti una connettività veloce e affidabile. Se viaggi anche al di fuori del Giappone, Airalo ha anche piani regionali che coprono la Corea e oltre una dozzina di altri paesi asiatici, nonché piani globali per oltre 200 destinazioni. Per chi non sa ancora quale piano scegliere, Airalo offre un piano eSIM di benvenuto gratuito da 500 MB di 3 giorni per aiutarti a fare i primi passi.

IT Airalo pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. La eSIM locale di Airalo per il Giappone prevede sei opzioni di dati: 1 GB, 2 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB e 20 GB, con periodi di validità di 7, 15 o 30 giorni. Il piano più economico è di $4.50 per 1 GB in 7 giorni. Se hai bisogno di una soluzione a lungo termine, puoi scegliere uno dei piani più estesi, che offrono maggiore flessibilità. Tieni presente che la eSIM giapponese di Airalo non include un numero di telefono, ma puoi scegliere la eSIM con il piano globale Discover+, che supporta sia le chiamate che gli SMS.

Copertura di rete. Airalo si connette ai principali operatori di telefonia mobile del Giappone, offrendo una forte affidabilità della rete e Internet ad alta velocità nelle aree urbane e rurali. In questo modo garantisce una connessione stabile per la navigazione internet, all'interno dei siti e lo streaming, ovunque tu vada.

Processo di attivazione. Configurare Airalo è semplice e veloce. Dopo aver acquistato un piano, ti basterà scansionare il codice QR o installare la eSIM tramite l'app di Airalo. La eSIM si attiva automaticamente quando ti connetti a una rete giapponese supportata, quindi puoi configurarla prima di arrivare in Giappone.

Assistenza clienti Airalo fornisce assistenza clienti 24/7 tramite l'app Airalo, e-mail e chat dal vivo. Se riscontri problemi di connettività o hai bisogno di assistenza per la configurazione, il loro team è pronto a darti una mano.

3. JetPac: la eSIM più conveniente per il Giappone

JetPac eSIM banner

Valutazione:
4.5
Copertura:Più di 200 destinazioni
Supporta reti 5G:
Piani locali/regionali:
A partire da:$1.00

JetPac è una delle migliori scelte eSIM per il Giappone se stai cercando un'opzione conveniente. Offre piani economici e solo dati, con una connessione continua, senza spendere troppo. A prescindere dalle tue esigenze - navigazione, streaming o un modo semplice per rimanere in contatto - JetPac eSIM offre soluzioni convenienti con velocità affidabili. Se stai cercando un modo economico per rimanere online mentre sei in Giappone, JetPac elimina le costose tariffe di roaming e offre una connettività affidabile.

Opzioni di piano. JetPac prevede numerosi piani eSIM per svariate esigenze di viaggio. Puoi scegliere tra piani locali, regionali e globali: connettività in tutto il mondo. Con nove diversi piani dati locali per il Giappone, JetPac offre opzioni flessibili per soddisfare qualsiasi durata del viaggio o esigenza di dati.

IT Jetpac pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. I piani eSIM locali di JetPac vanno da 1 GB a 50 GB con periodi di validità di 4, 7, 10 o 30 giorni. Il piano più conveniente costa solo $1,00 per 1 GB valido per 4 giorni: un'ottima opzione economica. Mentre JetPac non include un numero di telefono per chiamate e messaggi, la sua eSIM rimane valida per un anno e puoi acquistarla in anticipo.

Copertura di rete. JetPac si connette alle principali reti mobili del Giappone, garantendo una copertura solida e affidabile nelle aree urbane e nelle località turistiche più frequentate. Il servizio mantiene una velocità stabile, che ne fa un'ottima opzione per la navigazione all'interno dei siti, la messaggistica e la navigazione in rete durante il tuo soggiorno.

Processo di attivazione. Puoi installare e attivare la tua eSIM JetPac prima di partire, ma non funzionerà fino a quando non ti connetterai a una rete giapponese. In questo modo, puoi impostare tutto in anticipo e attivarla non appena atterri.

Assistenza clienti JetPac fornisce assistenza ai clienti attraverso la sua piattaforma online, ricca di guide e preziose risorse. Le opzioni di supporto live sono limitate, ma con un processo di attivazione semplice e una validità flessibile, è comunque una buona scelta, facile per i viaggi con un budget contenuto.

4. Ubigi: la migliore eSIM per i viaggiatori in Giappone che necessitano di grandi quantità di dati

Ubigi banner

Valutazione:
4
Copertura:Più di 200 destinazioni
Supporta reti 5G:
Piani locali/regionali:
A partire da:$4.00

Se hai bisogno di grandi quantità di dati mentre sei in Giappone, la revisione di Ubigi fornisce approfondimenti dettagliati per aiutarti a scegliere. Con piani che offrono fino a 50 GB o un'opzione dati illimitata, è perfetto per lo streaming, il lavoro da remoto e la navigazione intensiva senza doversi preoccupare di rimanere senza dati. Ubigi offre anche prezzi convenienti per una copertura 5G solida e ampia, che la rende la scelta migliore per i viaggiatori affamati di dati.

Opzioni di piano. Ubigi offre numerosi piani, tra cui opzioni locali, regionali e globali. Puoi scegliere un piano solo per il Giappone o uno dei piani regionali Asia, Best Asia o World, perfetto per chi viaggia non solo in Giappone.

IT Ubigi pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. I piani eSIM di Ubigi per il Giappone partono da soli $4,00 e includono opzioni di dati da 1 GB, 3 GB, 10 GB, 25 GB, 50 GB e dati illimitati. I periodi di validità sono 7,15 o 30 giorni. Offrono molta flessibilità in base alle tue esigenze di viaggio.

Copertura di rete. Ubigi fornisce connettività 5G ove disponibile in modo da poter contare su una velocità Internet elevata e stabile in molte località in tutto il Giappone, sia nelle città che nelle aree rurali.

Processo di attivazione. Navigare con Ubigi è semplice e veloce. Basta scaricare la sua app, acquistare un piano e installare la eSIM: l'attivazione è immediata e non è richiesta alcuna verifica KYC.

Assistenza clienti Ubigi offre assistenza clienti tramite live chat ed email, anche se i tempi di risposta possono variare. Sebbene l'assistenza sia disponibile, potrebbe non essere immediata come parte della concorrenza.

5. aloSIM – la migliore eSIM per chiamate e SMS in Giappone

aloSIM banner

Valutazione:
4.4
Copertura:Più di 200 destinazioni
Supporta reti 5G:
Piani locali/regionali:
A partire da:$4.50

Se hai bisogno di una eSIM economica che supporti chiamate e messaggi, aloSIM è la scelta migliore per il Giappone. Si distingue per i prezzi convenienti e i piani flessibili a consumo, che consentono ai viaggiatori di evitare spese eccessive per le tariffe di roaming. A differenza di molti concorrenti che offrono unicamente piani solo dati, aloSIM fornisce piani di chiamate e sms, quindi è un'opzione interessante per chi desidera una comunicazione affidabile.

Opzioni di piano. aloSIM offre sette piani dati locali per il Giappone, che vanno da 1 GB a dati illimitati, con opzioni di validità di 7, 10, 15 e 30 giorni. Oltre ai piani specifici per il Giappone, aloSIM fornisce anche opzioni regionali, per 13 paesi asiatici.

IT Alosim pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. Il piano più conveniente di aloSIM costa $4,50 per 1 GB di dati per 7 giorni. Se vuoi avere più flessibilità, puoi scegliere tra piani più estesi, 2 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB e 20 GB o dati illimitati. Uno dei maggiori vantaggi di aloSIM è un numero di telefono, che consente 30 minuti di chiamata e 50 messaggi. È possibile acquistare chiamate e SMS aggiuntivi. Tuttavia, per i servizi vocali e di testo occorre un'altra app, Hushed.

Copertura di rete. aloSIM garantisce velocità di navigazione elevate e connettività stabile in tutto il Giappone. Per te, significa accesso a Internet, chiamate e messaggi senza interruzioni. I suoi partner di rete forniscono una copertura affidabile nelle città principali e nelle destinazioni turistiche.

Processo di attivazione. Configurare aloSIM è semplice e veloce. Una volta acquistato il tuo piano preferito, puoi installare e attivare la eSIM direttamente tramite l'app aloSIM. Chiamate e messaggi richiedono invece l'app Hushed.

Assistenza clienti. alsoSIM offre assistenza clienti via e-mail e chat in-app. I tempi di risposta possono variare, ma il processo di configurazione è semplice, riducendo al minimo la necessità di assistenza (il problema più significativo potrebbe essere un problema di rete).

6. GigSky – eSIM più conveniente per i viaggiatori in Giappone

GigSky banner
Valutazione:
4.4
Copertura:Più di 200 destinazioni
Supporta reti 5G:
Piani locali/regionali:
A partire da:$4.99

Se stai cercando una eSIM facile da configurare, GigSky è la scelta perfetta. Con la sua app intuitiva e il processo di attivazione fluido, connettersi in Giappone richiede solo pochi passaggi. GigSky offre piani locali e regionali, garantendo la connettività non appena atterri. Inoltre, con una copertura in oltre 200 destinazioni, è una soluzione semplice sia per viaggi brevi che per viaggi globali.

Opzioni di piano. GigSky offre una gamma di piani eSIM flessibili progettati sia per i visitatori a breve termine che per chi intraprende viaggi lunghi. I piani specifici per il Giappone hanno una validità fino a 30 giorni, mentre i piani globali si estendono fino a 120 giorni, rendendoli una scelta solida per coloro che non si limitano al Giappone. GigSky fornisce eSIM giapponesi locali e piani regionali per coloro che si spostano tra più paesi.

IT Gigsky pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. GigSky è conveniente e adattabile alle diverse esigenze. I piani partono da $4,49 per 1 GB (7 giorni) e arrivano fino a $41,64 per un'opzione dati illimitata (15 giorni). Puoi scegliere 1 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB o dati illimitati o testare il servizio senza rischi con una prova di 7 giorni da 100 MB. Per piani dati illimitati, ci sono due opzioni: un piano economico di 7 giorni da $22,94 e un piano di 15 giorni da $41,64. Tuttavia, anche con questi, le velocità rallentano dopo 2,5 GB al giorno, anche se la tua connessione non sarà mai completamente interrotta.

Copertura di rete. GigSky eSIM offre una connettività solida e stabile in tutto il Giappone, e garantisce un segnale affidabile nelle principali città, nelle aree rurali e nelle località turistiche. Con l'accesso alle principali reti mobili del Giappone, gli utenti possono aspettarsi velocità costanti.

Processo di attivazione. Configurare GigSky è veloce e semplice. Basta scaricare l'app GigSky, scegliere il piano, completare il pagamento e installare la eSIM. L'interfaccia guida gli utenti attraverso il processo di attivazione senza intoppi, rendendolo facile anche per gli utenti eSIM alle prime armi.

Assistenza clienti GigSky offre assistenza ai clienti tramite live chat o e-mail, aiutando gli utenti con la configurazione, la gestione del piano e qualsiasi problema che possa sorgere con la rete. Tuttavia, i tempi di risposta non sono sempre velocissimi, quindi vale la pena controllare le domande frequenti su GigSky e le risorse di auto-aiuto per una rapida risoluzione dei problemi.

7. Nomad – la migliore eSIM con modello pay-as-you-go in Giappone

Nomad banner
Valutazione:
4.6
Copertura:Più di 200 destinazioni
Supporta reti 5G:
Piani locali/regionali:
A partire da:$6.00

Se hai bisogno di un piano altamente adattabile per il Giappone, Nomad eSIM è un'altra ottima scelta. Offre una vasta gamma di piani dati, con cui i viaggiatori possono personalizzare la propria connettività in base alla durata del viaggio e all'utilizzo dei dati. Che tu abbia bisogno di un piano a breve termine per una visita rapida o di un'opzione a lungo termine con più dati, Nomad offre soluzioni convenienti e flessibili. Coprendo oltre 200 destinazioni, Nomad offre piani eSIM locali, regionali e globali, che la rendono una soluzione utile per i viaggiatori che non si vogliono limitare al Giappone.

Opzioni di piano. Nomad si distingue per le sue due opzioni eSIM flessibili: Piani giornalieri e piani regolari. I piani giornalieri offrono da 500 MB a 3 GB, e ti permettono di scegliere il numero di giorni (fino a 7). Se superi il limite giornaliero di dati, per continuare a navigare la velocità viene ridotta a 512 Kbps. I piani regolari prevedono importi fissi che vanno da 1 GB a 50 GB, con periodi di validità di 7, 30 o 45 giorni.

IT Nomad pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. Il piano Japan Regular è il più economico di Nomad e costa $6,00 per 1 GB (7 giorni). Altre opzioni prevedono 3 GB, 5 GB, 10 GB, 20 GB e 50 GB, per soddisfare le diverse durate di viaggio ed esigenze di dati.

Copertura di rete. Nomad si connette alle migliori reti mobili del Giappone, con una connessione forte e stabile. Che tu trasmetta in streaming, utilizzi il GPS o lavori da remoto, il servizio offre velocità affidabili.

Processo di attivazione. Configurare Nomad è facile e veloce. Dopo aver acquistato il tuo piano tramite l'app Nomad, installa e attiva la eSIM, che inizierà a funzionare automaticamente quando ti connetti a una rete giapponese.

Assistenza clienti Nomad offre assistenza tramite e-mail e chat in-app, aiutando gli utenti con problemi di attivazione, richieste di utilizzo dei dati e risoluzione dei problemi. Sebbene le risposte possano richiedere un po' di tempo, l'app Nomad include un'utile sezione FAQ per risolvere i problemi più comuni.

8. Instabridge – la migliore eSIM pay-as-you-go per il Giappone

Instabridge banner
Valutazione:
4
Copertura:Più di 190 destinazioni
Supporta reti 5G:
Piani locali/regionali:
A partire da:$2.50

Se preferisci dati flessibili e senza impegno, Instabridge è la migliore eSIM pay-as-you-go per il Giappone. A differenza dei piani fissi tradizionali, Instabridge ti consente di pagare solo per i dati che utilizzi. Soluzione ideale per i viaggiatori che non sono in grado di prevedere le loro esigenze di dati. Con piani locali, regionali e globali, Instabridge fornisce accesso a Internet ad alta velocità in oltre 190 destinazioni, incluso il Giappone. Tuttavia, non supporta chiamate o SMS.

Opzioni di piano. Instabridge fornisce 4 piani dati locali per il Giappone, da 1 GB, 3 GB, 10 GB e 20 GB con periodi di validità che vanno da 7 a 30 giorni. Per coloro che preferiscono una maggiore flessibilità, Instabridge offre anche un'opzione pay-as-you-go, che consente agli utenti di acquistare i dati secondo necessità senza impegnarsi in un piano fisso.

IT Instabridge pricing for Japan

Prezzi dei piani per il Giappone. Il piano fisso più economico di Instabridge costa $2,50 per 1 GB (7 giorni), mentre i prezzi a consumo partono da $7,00 per GB per il Giappone. Sebbene questa tariffa per GB sia più alta, è l'ideale per i viaggiatori che non sono sicuri di quanti dati avranno bisogno e che vogliono evitare di pagare più del dovuto per i dati inutilizzati.

Copertura di rete. Instabridge fornisce connettività stabile e ad alta velocità in tutto il Giappone sfruttando le reti mobili di alto livello. Sia nelle città affollate che nelle regioni più tranquille, gli utenti possono aspettarsi una connessione Internet affidabile per le app di navigazione internet, all'interno dei siti e di comunicazione.

Processo di attivazione. Iniziare a usare Instabridge è semplice e veloce. Dopo aver acquistato un piano, installa semplicemente la eSIM tramite l'app Instabridge e la tua connessione sarà pronta per essere utilizzata immediatamente all'arrivo in Giappone.

Assistenza clienti Instabridge offre assistenza clienti tramite il servizio in-app e un centro assistenza online. Sebbene le opzioni di supporto live possano essere limitate, la piattaforma fornisce guide chiare e risorse per la risoluzione dei problemi per assistere gli utenti con problemi di configurazione e connettività.

Confronto tra i migliori fornitori di eSIM per il Giappone

Ho confrontato fra loro i principali fornitori di eSIM per il Giappone nella tabella seguente, analizzandoli in base a piani, compatibilità, reti e funzionalità chiave. Questa tabella ti aiuterà a individuare rapidamente l'opzione migliore per il tuo viaggio.

AziendaOpzioni di pianoCompatibilitàRetiChiamateMessaggiPrezzo a partire da
Saily7 e 30 giorniTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIM3G, 4G, e 5GNoNo$3.99
Airalo3, 7, 15 e 30 giorni con i piani per il GiapponeTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIMLTE, 3G, 4G e 5GSì (solo con il piano globale Discover+)Sì (solo con il piano globale Discover+)$4.50
Jetpac4, 7, 10 e 30 giorniTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIMLTE, 3G, 4G e 5GNoNo1.00$
Ubigi7, 15 e 30 giorniTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIMLTE, 3G, 4G e 5GNoNo4.00$
GigSky7, 15 e 30 giorniTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIMLTE, 3G, 4G e 5GNoNo4.49$
aloSIM7, 10, 15 e 30 giorniTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIMLTE e 5GNoNo$4.50
Nomad7, 30 e 45 giorni per i piani per il GiapponeTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIMLTE, 3G, 4G e 5GNoNo6.00$
Instabridge7, 13 e 30 giorni + piani pay-as-you-goTutti i dispositivi iPhone e Android che supportano eSIMLTE, 3G, 4G e 5GNoNo2.50$

Come ho testato e classificato queste eSIM per il Giappone

Con l'aiuto del nostro team di ricerca, ho effettuato test approfonditi per identificare le migliori eSIM per il Giappone. Abbiamo valutato attentamente ogni fornitore in base alla copertura, all'affidabilità della rete, alla compatibilità dei dispositivi, ai piani dati, all'assistenza clienti e ai prezzi. Ecco una rapida panoramica sui criteri chiave che abbiamo utilizzato per selezionare le migliori eSIM per il Giappone.

  1. Copertura in Giappone (30%). Una copertura affidabile e ampia è fondamentale per una connessione ininterrotta. Ho analizzato quali eSIM offrono la copertura più ampia in tutto il Giappone, dando la priorità ai fornitori che lavorano sia nei centri urbani che nelle aree rurali.
  2. Connessione di rete (25%). Per un'esperienza ottimale, ho controllato se le eSIM supportano le reti 4G e 5G per connessioni veloci e stabili. Grazie ai test di velocità e alle esperienze degli utenti nel mondo reale, posso confermare che i provider offrono prestazioni costanti per la navigazione internet, all'interno dei siti e lo streaming.
  3. Piani dati (20%). Viaggiatori diversi hanno esigenze diverse, quindi ho esaminato i piani a breve e lungo termine, alla ricerca di opzioni che possano soddisfare tutti i tipi di visitatori. Le migliori eSIM offrono piani giornalieri, settimanali e mensili, a volte anche più lunghi, con vari limiti di dati per adattarsi agli utenti occasionali, ai nomadi digitali e agli streamer incalliti.
  4. Compatibilità del dispositivo (10%). Inutile dire che una eSIM è utile solo se funziona sul tuo dispositivo. Mi sono assicurato che ogni provider e le eSIM selezionate supportassero una vasta gamma di smartphone iOS e Android, garantendo l'accessibilità alla maggior parte dei viaggiatori.
  5. Prezzo (10%). Sebbene la convenienza sia importante, la scelta più economica non è sempre la migliore. Ho analizzato i prezzi in vari piani e ho soppesato i costi rispetto alle funzionalità, scegliendo fornitori che offrono prezzi competitivi mantenendo la qualità del servizio.
  6. Assistenza clienti (5%). Anche con una configurazione senza interruzioni, un buon servizio clienti è importante. Ho controllato i tempi di risposta e la disponibilità tra diversi fornitori, dando la priorità a quelli con più canali di supporto e assistenza affidabile.

Il mio telefono supporta le eSIM?

Prima di acquistare una eSIM per il tuo viaggio in Giappone, assicurati che il tuo telefono supporti effettivamente la tecnologia eSIM. Inoltre il tuo dispositivo deve essere sbloccato, poiché sii telefoni con blocco dell'operatore non è possibile installare eSIM. Continua a leggere per scoprire come verificare la compatibilità per i dispositivi iPhone e Samsung.

I modelli iPhone XR e successivi supportano eSIM, tra cui l'iPhone XS Max e l'ultima serie di iPhone 16.

Per verificare:

  1. Vai su Impostazioni > Generali > Informazioni
  2. Scorri verso il basso fino alla sezione Blocco operatore o Blocco provider di rete
  3. Se vedi la nota Nessuna restrizione SIM, il tuo dispositivo non è bloccato
  4. Scorri più in basso fino a SIM disponibile o SIM digitale
  5. Se vedi un numero IMEI di 15 cifre, significa che il tuo telefono supporta le eSIM
NOTA

Gli iPhone venduti nella Cina continentale, a Hong Kong e a Macao potrebbero non supportare le eSIM, anche se si tratta di modelli più recenti.

I modelli Samsung Galaxy S20 e più recenti supportano eSIM.

Per verificare:

  1. Vai su Impostazioni > Connessioni
  2. Scorri verso il basso fino a SIM Manager e cliccaci sopra
  3. Se è disponibile l'opzione Aggiungi eSIM, il dispositivo supporta le eSIM

Come acquistare eSIM in Giappone

Puoi acquistare una eSIM online direttamente dal sito web o dall'app del fornitore prescelto. Per evitare problemi di connessione all'arrivo, è meglio acquistare e attivare la tua eSIM prima di partire per il Giappone.

  • Acquisto e attivazione. La maggior parte dei provider invia un codice QR via e-mail, da scansionare per installare la eSIM. Altri richiedono il download della loro app ufficiale per acquistare e attivare la eSIM.
  • Metodi di pagamento. I fornitori di eSIM in genere accettano carte di credito/debito, PayPal, Google Pay e Apple Pay.

Configurando la tua eSIM prima del viaggio, puoi accedere a Internet immediatamente dopo l'atterraggio, evitando la seccatura di trovare il Wi-Fi o una scheda SIM locale.

Come attivare una eSIM in 6 modi diversi

L'attivazione di una eSIM è di solito semplice e veloce, ma il processo varia a seconda del provider e del dispositivo. Conoscere i diversi metodi di attivazione aiuta a garantire una configurazione fluida in modo da poter rimanere in contatto senza ritardi. Ecco i sei modi più comuni per attivare la tua eSIM mentre viaggi in Giappone.

  • Scansiona un codice QR. Dopo l'acquisto molti provider inviano via e-mail un codice QR di attivazione. Basta andare su Impostazioni > Dati mobili > Aggiungi eSIM, scansionare il codice e seguire le istruzioni sullo schermo per completare l'attivazione.
  • Attivazione manuale. Se il tuo provider non offre un codice QR, puoi inserire manualmente i dettagli di attivazione. Individua le tue impostazioni eSIM, seleziona Inserisci manualmente i dettagli e inserisci l'indirizzo SM-DP+ e il codice di attivazione forniti dal tuo provider eSIM.
  • Individua il menu di attivazione eSIM sul tuo telefono. Alcuni smartphone consentono agli utenti di aggiungere una eSIM direttamente dalle impostazioni del dispositivo. Vai su Impostazioni > Dati mobili/Cellulare > Aggiungi eSIM/Piano cellulare o simile e seleziona Cerca piani disponibili o Inserisci codice di attivazione per connetterti con il tuo provider e attivare il tuo piano.
  • Attiva tramite l'app del provider. Molti provider di eSIM consentono l'attivazione tramite le loro app ufficiali. Basta acquistare il piano prescelto, seguire le istruzioni di configurazione e la tua eSIM verrà attivata automaticamente.
  • Attiva tramite il sito web del fornitore. Alcuni provider di eSIM ti consentono di attivarla direttamente dal loro sito web dopo l'acquisto. Accedi al tuo account, vai su Le mie eSIM e segui i passaggi di attivazione. Potrebbe essere necessario accedere al telefono per completare la configurazione.
  • Attiva tramite il negozio di un rivenditore. Per i viaggiatori che preferiscono l'assistenza di persona, alcuni negozi fisici in Giappone offrono l'attivazione eSIM. Visita un rivenditore autorizzato, acquista una eSIM e ricevi assistenza dal personale del negozio per installare e attivare il tuo piano.

Vantaggi dell'utilizzo di una eSIM in Giappone

L'utilizzo di una eSIM in Giappone presenta diversi vantaggi, rendendola una scelta comoda ed economica per i viaggiatori. Ecco i principali vantaggi:

  • Connettività istantanea all'arrivo. Non è necessario cercare il Wi-Fi o acquistare una scheda SIM; attiva la tua eSIM prima della partenza e ricevi i dati non appena atterri.
  • Attivazione rapida e senza problemi. Evita di recarti in un negozio. Le eSIM si attivano in pochi clic, facendoti risparmiare tempo e fatica.
  • Mantieni il tuo normale numero di telefono. Usa la tua SIM principale per chiamate e messaggi mentre con la tua eSIM accedi a Internet, in modo da rimanere sempre raggiungibile.
  • Non è necessaria una scheda SIM fisica. Evita l'inconveniente di rimuovere la tua SIM normale o di trovare un negozio per acquistarne una nuova.
  • Evita le costose tariffe di roaming. Le eSIM sono più economiche e veloci del roaming internazionale, aiutandoti a rimanere connesso senza costi eccessivi.
  • Semplici ricariche dei dati. La maggior parte dei provider consente ricariche online senza soluzione di continuità, in modo da non rimanere mai a corto di dati durante l'esplorazione del Giappone.

Cose da sapere sull'utilizzo di una eSIM in Giappone

Prima di passare a una eSIM per il Giappone, ecco alcuni punti chiave da tenere a mente:

  • Il telefono deve essere sbloccato. I dispositivi con blocco dell'operatore funzionano solo con provider specifici, impedendo l'attivazione della eSIM. Rivolgiti al tuo operatore per assicurarti che il telefono sia sbloccato prima di acquistare una eSIM.
  • Assicurati che il tuo telefono supporti la tecnologia eSIM. Sebbene la maggior parte degli smartphone più recenti sia compatibile con le eSIM, i dispositivi rilasciati prima del 2018 potrebbero non supportarle. Verifica la compatibilità nelle impostazioni del telefono o sul sito web del produttore.
  • Non tutte le eSIM supportano chiamate e messaggi. Alcune eSIM sono solo dati, il che significa che non è possibile effettuare chiamate o inviare SMS. Anche se un provider offre un numero di telefono, potrebbe essere solo per chiamate e messaggi in arrivo.
  • Verifica la validità della eSIM prima dell'attivazione. Alcune eSIM diventano attive non appena installate, mentre altre si attivano solo al momento della connessione a una rete. Tieni presente i tempi di attivazione per massimizzare il periodo di utilizzo della tua eSIM. La maggior parte dei provider consente l'attivazione entro 1-3 mesi dall'acquisto.
  • Verifica il metodo di attivazione. Le eSIM possono essere attivate in diversi modi, tra cui la scansione di un codice QR, l'utilizzo di un'app o l'inserimento manuale dei dettagli. Controlla le istruzioni del tuo fornitore per garantire una configurazione senza intoppi.

Le migliori eSIM per il Giappone: considerazioni finali

Ottenere una eSIM per il Giappone è il modo più semplice per rimanere connessi senza costi di roaming elevati o il fastidio delle schede SIM fisiche. Che tu abbia bisogno di dati a breve termine per un viaggio veloce o di un piano a lungo termine per soggiorni prolungati, c'è un'opzione eSIM perfetta per le tue esigenze. I viaggiatori diretti in tutta l'Asia possono anche scegliere eSIM regionali per una connettività senza soluzione di continuità.

Dopo numerosi test, emerge che Saily è la migliore eSIM per il Giappone. Offre numerosi piani dati, funziona in oltre 200 destinazioni e garantisce una copertura fluida e continua attraverso le sue partnership con gli operatori locali.


Leggi anche:


Le migliori eSIM per il Giappone - Domande frequenti