Potremmo guadagnare commissioni di affiliazione per i prodotti consigliati. Scopri di più.

I migliori piani eSIM per la Cina nel 2025


Stai pensando di andare in Cina per una vacanza o un viaggio di lavoro? Non partire senza aver prima attivato una eSIM sul tuo telefono. Il motivo? Ti aiuterà a evitare le sconcertanti tariffe di roaming, assicurandoti al contempo una connessione internet in mobilità illimitata e ad alta velocità. Che si tratti di passeggiare per la vibrante Shanghai o di esplorare la Grande Muraglia, la tua eSIM dati mobili sarà pronta all'uso non appena atterrerai.

In collaborazione con i nostri ricercatori di Cybernews, ho ricercato e recensito diligentemente le migliori eSIM per la Cina. Il nostro obiettivo era quello di trovare piani che garantissero un compromesso tra convenienza, copertura e praticità. Questa guida illustra i migliori piani eSIM per la Cina e ne confronta le funzionalità, i piani e i prezzi per il tuo interesse. Inoltre, tratterò aspetti fondamentali come il Great Firewall cinese, come attivare la tua eSIM in Cina e molti altri.

Le migliori 5 eSIM per la Cina

Quali aspetti bisogna considerare nella scelta di una eSIM per viaggiare in Cina?

Assicurati di tenere a mente questi aspetti chiave nella scelta di una eSIM per viaggiare in Cina:

  • Copertura della destinazione. Se pensi di viaggiare da città in fermento come Pechino e Shanghai a zone più remote, assicurati che il tuo piano eSIM ti copra ovunque tu vada.
  • Esigenze di comunicazione. Stabilisci se la eSIM ti serve solo per la connessione a internet o anche per le chiamate vocali e gli SMS. Alcuni fornitori di eSIM offrono piani per soli dati, mentre altri comprendono un numero di telefono.
  • Requisiti dati. Utilizzerai il wi-fi del telefono solo per la navigazione? O magari ti recherai in Cina per lavoro e dovrai svolgere attività lavorative? Queste esigenze richiedono quantità di dati diverse e una eSIM ti permette di scegliere la quantità di dati più adatta alle tue esigenze.
  • Durata del viaggio. I piani eSIM più comuni sono validi per 7, 15 o 30 giorni, in ogni caso è opportuno leggere il sito web del provider per essere sicuri e scegliere il periodo di tempo che copre l'intero viaggio.
  • Funzionalità di tethering. Il tethering offre una funzione di hotspot mobile. Permette di condividere la connessione dati del telefono con altri dispositivi. Non tutte le schede eSIM offrono il tethering, quindi è bene verificarlo prima del viaggio.
  • Prezzo. Confronta i prezzi delle schede eSIM per trovare tutte le funzionalità di cui hai bisogno in base al tuo budget.

Le migliori eSIM per viaggiare in Cina – il nostro elenco dettagliato

Per trovare i migliori provider eSIM per la Cina, ne abbiamo testati molti e abbiamo ristretto l'elenco ai migliori sei. Qui di seguito abbiamo definito i criteri chiave, tra cui l'accessibilità, la copertura di rete, la flessibilità dei piani e i prezzi. Ecco le migliori eSIM per la Cina:

1. Saily – la migliore eSiM per la Cina in assoluto

Saily esim banner
Piani in Cina:5
Paesi/posizioni:Oltre 200
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:A partire da $4.29

Saily è la migliore eSIM per la Cina nel 2025. L'eSIM Saily è stata sviluppata dal team di NordVPN e offre piani flessibili per soli dati, velocità eccellenti, il processo di attivazione è semplice, i prezzi sono competitivi e la copertura di rete in Cina è affidabile e sicura. Offre anche un piano regionale per l'Asia, pertanto se intendi viaggiare oltre che in Cina anche in altri Paesi asiatici, potrebbe essere un ottimo affare!

Accessibilità delle eSim. Con Saily hai la possibilità di acquistare senza problemi un piano dati dal tuo divano prima del viaggio o di configurarlo facilmente durante lo stesso. Saily supporta oltre 200 Paesi e 7 aree geografiche, il che lo rende un provider eSIM versatile.

Piani e prezzi delle eSim. Saily aiuta gli utenti a trovare piani dati convenienti in un unico posto. Offre piani di 7 e 30 giorni con diversi livelli di dati. Un piano di 7 giorni prevede 1 GB di dati. Mentre per un piano di 30 giorni, gli utenti possono scegliere tra 3 GB, 5 GB, 10 GB e 20 GB. Il prezzo parte da $4.49 per 1 GB con un piano di 7 giorni in Cina e arriva a $42.99 per 20 GB con un piano di 30 giorni. È possibile optare per un piano specifico per la Cina o per un piano regionale.

Piani per la ChinaLimite datiDurataPrezzo
Specifico per la Cina1GB7 giorni$4.49
Specifico per la Cina3GB30 giorni$12.99
Specifico per la Cina5GB30 giorni$19.99
Specifico per la Cina10GB30 giorni$29.99
Specifico per la Cina20GB30 giorni$42.99
Regionale per l’Asia50GB90 giorni$95.99
Regionale per l’Asia100GB180 giorni$179.99

Copertura di rete. Saily collabora con i fornitori locali di servizi mobili in Cina per garantire una copertura dati completa, offrendo connettività 4G o LTE.

Facilità di utilizzo e attivazione: l'app di Saily ha reso la configurazione della eSIM molto semplice. Dopo averla scaricata, ho selezionato un piano per la Cina e ho completato l'acquisto. Successivamente ho toccato “Installa eSIM” e si sono aperte le impostazioni del telefono dove ho accettato la richiesta di attivazione e ho seguito le istruzioni sullo schermo. Poi ho etichettato la eSIM, l'ho designata come linea dati e ho mantenuto la mia SIM principale per le chiamate, ho disattivato “Consenti la commutazione dei dati cellulare” e ho abilitato il roaming dati, come consigliato.

Una volta fatto, sono tornato all'app Saily per confermare l'installazione. Attiva la eSIM prima di partire, poi disattivala fino all'arrivo. Una volta arrivato a destinazione riattivala e, se non si connette immediatamente, prova a impostare la modalità aereo o a riavviare il telefono.

Ho apprezzato molto l'accuratezza e la facilità d'uso dell'app, ad esempio, per l'acquisto e il monitoraggio dei dati. Sapere di avere a disposizione un'assistenza clienti 24/7 per qualsiasi domanda tramite chat, rappresenta un grande vantaggio.

Assistenza clienti. Saily offre un centro assistenza completo e una live chat 24/7 con un servizio clienti professionale.

2. Airalo – la migliore eSIM per la Cina dalla facile configurazione

Airalo banner
Piani in Cina:6
Paesi/posizioni:Oltre 200
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:A partire da $5

Airalo garantisce ai suoi utenti opzioni per soli dati, tuttavia offre piani prepagati convenienti con velocità discrete in tutte le zone della Cina.

Accessibilità delle eSim. Il servizio offre le cosiddette eSIM locali, che sono disponibili solo in questo Paese, tuttavia per i nomadi che viaggiano attraverso più Paesi, Airalo offre le eSIM regionali (che coprono i dati in base ai continenti) e le eSIM globali (disponibili in tutto il mondo). In ogni caso, queste opzioni sono più costose.

Piani e prezzi delle eSIM. Airalo offre ai suoi utenti la possibilità di scegliere tra piani di 3, 7, 15 e 30 giorni. A seconda delle esigenze di dati, sono disponibili piani da 1 GB, 2 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB e 20 GB (oltre a piani illimitati e regionali). Il prezzo del piano parte da $5 per 1GB per 7 giorni in Cina e arriva fino a $49 (per 20 GB).

Piani per la CinaLimite datiDurataPrezzi
Specifico per la Cina500 MB3 giorni$0.00
Specifico per la Cina1 GB7 giorni$5.00
Specifico per la Cina2 GB15 giorni$8.50
Specifico per la Cina3 GB30 giorni$11.50
Specifico per la Cina5 GB30 giorni$16.50
Specifico per la Cina10 GB30 giorni$28.00
Specifico per la Cina20 GB30 giorni$49.00
Specifico per la CinaSenza limiti10 giorni$35.00
Regionale per l’Asia50 GB90 giorni$100.00
Regionale per l’Asia100 GB180 giorni$185.00

Copertura di rete. Airalo collabora con rinomati fornitori di servizi mobili locali in Cina, garantendo una copertura dati affidabile con connettività LTE.

Facilità di utilizzo e attivazione: l'installazione tramite il metodo del codice QR risulta essere il modo più rapido per configurare Airalo, anche se ho trovato la configurazione di Saily meno complicata. Ho scaricato l'app Airalo e ho acquistato il mio piano eSIM per la Cina. Una volta attivato il mio piano, ho aperto "Le mie eSIM", poi "Visualizza istruzioni", ho scelto l'opzione "Codice QR" e ho salvato l'immagine del codice QR.

Successivamente, ho aperto le Impostazioni del mio iPhone, ho toccato “Cellulare”, quindi “Aggiungi eSIM”. Ho selezionato “Usa codice QR”, ho aperto Foto, ho scelto il codice QR salvato e ho toccato due volte “Continua”. Quindi ho atteso che la eSIM si connettesse e ho toccato “Fatto”.

Ho quindi assegnato un'etichetta alla mia nuova eSIM, l'ho impostata come linea dati e ho disattivato “Consenti la commutazione dei dati cellulare”. Se le istruzioni lo prevedono, abilita anche il roaming dati.

Una volta seguiti questi passaggi, il gioco è fatto. Quando giungi a destinazione, accendi il telefono, assicurati che la linea eSIM sia attiva e il telefono dovrebbe connettersi.

Assistenza clienti. Airalo offre un'assistenza clienti efficiente tramite live chat ed e-mail.

3. Jetpac – provider eSIM flessibile per viaggi internazionali

JetPac banner
Piani in Cina:7
Paesi/posizioni:Oltre 150
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:A partire da $1

Jetpac sta diventando una scelta molto apprezzata dai viaggiatori grazie ai suoi piani eSIM flessibili e convenienti. Con una copertura di oltre 150 Paesi, tra cui la Cina, Jetpac garantisce una connettività senza interruzioni. Si tratta di un'opzione eccellente per i viaggiatori attenti al budget.

Accessibilità delle eSIM. Le eSIM di Jetpac sono facili da installare e attivare. Puoi configurare la tua eSIM prima del viaggio per poi attivarla non appena ti connetti a una rete all'estero. Questa funzionalità garantisce l'accesso immediato ai dati al momento dell'arrivo.

Piani e prezzi delle eSIM. Jetpac offre un piano dati per la Cina con 1 GB valido per 4 giorni al prezzo di $4. Questo piano è prepagato e non prevede costi nascosti o aggiuntivi.

Piani per la CinaLimite datiDurataPrezzo
Specifico per la Cina (per nuovi utenti)1 GB4 giorni$4 ($1 per nuovi utenti)
Specifico per la Cina3 GB7 giorni$8
Specifico per la Cina5 GB30 giorni$12
Specifico per la Cina10 GB30 giorni$18
Specifico per la Cina15 GB30 giorni$35
Specifico per la Cina20 GB30 giorni$35
Specifico per la Cina30 GB30 giorni$60
Specifico per la Cina40 GB30 giorni$75
Regionale per l’Asia30 GB30 giorni$60
Regionale per l’Asia40 GB30 giorni$75

Copertura di rete. Jetpac offre una copertura dati completa in Cina attraverso China Unicom GSM, supportando le reti 3G, 4G e LTE.

Facilità di utilizzo e attivazione: la configurazione della eSIM di Jetpac è semplice e veloce. Dopo aver scaricato l'app, ho fatto clic su “Installa eSIM”. Poi ho accettato le richieste dell'app e ho concesso i permessi dove necessario facendo clic su “Continua” un paio di volte.

Inoltre, ho dovuto selezionare la mia SIM principale per iMessages e fare clic su “Connetti” per le altre opzioni per completare le preferenze. Una volta terminato, sono tornato all'app di Jetpac per completare l'installazione della eSIM.

Prima di partire, devi attivare il roaming dati e tenere la eSIM disattivata fino all'arrivo. Una volta atterrato, la attivi e a questo punto si aggancia a una rete cinese locale. Ho apprezzato molto il fatto che l'app tenga traccia dell'utilizzo dei dati in tempo reale e consenta di effettuare facilmente ricariche, oltre a fornire assistenza 24/7 in caso di necessità.

Assistenza clienti. Jetpac offre un'assistenza clienti 24/7 tramite la sua app, che garantisce assistenza in caso di necessità. L'app include anche una sezione completa dedicata alle FAQ e guide per la risoluzione dei problemi.

4. Holafly - provider eSIM con diverse opzioni di piani giornalieri per la Cina

Holafly banner
Piani in Cina:Oltre 8
Paesi/posizioni:Oltre 190
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:da $6.00 / al giorno

Holafly è molto apprezzato dai viaggiatori internazionali che necessitano di dati illimitati. Con una copertura in Cina e in altri 15 Paesi asiatici, Holafly offre una connettività affidabile con un processo di installazione semplice.

Accessibilità delle eSIM. Le eSIM di Holafly sono facili da installare e attivare. Si possono impostare un giorno prima del viaggio o durante il viaggio e si attivano automaticamente quando ci si connette a una rete nel Paese di destinazione. Sarai connesso non appena arriverai a destinazione.

Piani e prezzi delle eSIM. Holafly offre piani dati illimitati da 1 a 90 giorni per la Cina (compresi i piani regionali). Di seguito è riportata una panoramica delle opzioni più comuni:

Piani per la CinaPiani per la CinaDurataPricingPrezzo
China-SpecificSenza limiti1 giorno$6.90
China-SpecificSenza limiti3 giorno$13
China-SpecificSenza limiti5 giorno$21
China-SpecificSenza limiti7 giorno$30
China-SpecificSenza limiti10 giorno$37
China-SpecificSenza limiti15 giorno$51
China-SpecificSenza limiti30 giorno$75
China-SpecificSenza limiti90 giorno$140
Regional AsiaSenza limiti30 giorno$89.90
Regional AsiaSenza limiti90 giorno$219.90

Copertura di rete. Holafly collabora con i gestori locali in Cina per fornire connettività 3G, 4G/LTE e 5G dove possibile. Include anche una VPN integrata per aggirare le restrizioni nel Paese, garantendo un accesso ininterrotto a internet.

Facilità di utilizzo e attivazione. La configurazione di Holafly è stata semplice tramite la sua app. Dopo averla scaricata, ho selezionato la durata desiderata del piano per la Cina. L'app mi ha guidato a verificare la compatibilità utilizzando il suo strumento integrato, assicurandomi che il mio dispositivo fosse compatibile con la eSIM prima di procedere all'acquisto. Poi ho completato la procedura di acquisto direttamente nell'app.

Dopo il pagamento, sono andato su “Dati cellulare”, ho toccato “Aggiungi piano dati” e ho scansionato il codice QR fornito da Holafly. L'app mi ha chiesto di etichettare la eSIM come “Holafly”, di mantenere la mia SIM principale per le chiamate e di configurare la eSIM come fonte di dati cellulare.

Per evitare un'attivazione precoce, tieni la eSIM disattivata fino all'arrivo in Cina. Una volta atterrato, disattiva la modalità aereo, attiva il roaming dati per la eSIM e verrai connesso immediatamente alla rete locale. La VPN integrata funziona automaticamente, fornendo un accesso a internet illimitato senza ulteriori passaggi.

Assistenza clienti. Holafly offre un'assistenza clienti 24/7 tramite chat online, un centro assistenza dettagliato e assistenza su WhatsApp. Il team è disponibile e competente.

5. aloSIM – eSIM flessibile per la Cina con pacchetti dati prepagati

aloSIM banner
Piani in Cina:6
Paesi/posizioni:Oltre 200
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:A partire da $5

Il piano dati AloSIM include un numero telefonico internazionale gratuito di Hushed che funziona tramite Wi-Fi o pacchetto dati, il che potrebbe essere essenziale per chi viaggia in Cina.

Accessibilità delle eSIM. aloSIM offre agli utenti la possibilità di avere piani regionali. Asia (che copre 13 Paesi tra cui la Cina) e Asia Five Pack (che copre 5 regioni). I piani regionali sono quelli che è opportuno controllare, a seconda del luogo in cui decidi di viaggiare.

Piani e prezzi delle eSIM. Per quanto riguarda i piani locali per la Cina, aloSIM offre 7 piani che partono da 1 GB (7 giorni) e arrivano a 2 GB, validi per 15 giorni, oppure 3 GB, 5 GB, 10 GB e 20 GB per 30 giorni. È disponibile anche un piano illimitato. Il piano più economico per la Cina parte da $5 (1 GB per 7 giorni) e arriva a $49 (20 GB per 30 giorni), con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Piani per la CinaLimite datiDurataPrezzo
Specifico per la Cina1 GB7 giorni$5.00
Specifico per la Cina2 GB15 giorni$8.50
Specifico per la Cina3 GB30 giorni$11.50
Specifico per la Cina5 GB30 giorni$16.50
Specifico per la Cina10 GB30 giorni$28.00
Specifico per la Cina20 GB30 giorni$49.00
Specifico per la CinaGB illimitati*10 giorni$29.00
Regionale per l’Asia50 GB90 giorni$100.00
Regionale per l’Asia100 GB180 giorni$185.00

Copertura di rete. aloSIM collabora con partner locali che offrono velocità 5G. Il piano dati aloSIM include un numero di telefono internazionale gratuito di Hushed che funziona tramite Wi-Fi o dati. Il piano prevede inizialmente dei crediti gratuiti (circa 30 minuti di chiamata o 50 messaggi di testo).

Facilità di utilizzo e attivazione: la configurazione della eSIM di AloSIM è completamente guidata attraverso l'app. Dopo aver acquistato un piano per la Cina nell'app, sono andato su “Le mie eSIM”, ho selezionato il mio piano e ho toccato “Installa la tua eSIM”. Utilizzando il metodo di installazione automatica, ho seguito le indicazioni dell'app, toccando “Continua” man mano che procedevo.

Una volta installata, ho impostato la mia SIM principale come linea predefinita per le chiamate, iMessage e FaceTime. Ho impostato la eSIM come fonte per i dati cellulare e ho abilitato il roaming dati.

La eSIM rimarrà inattiva fino all'arrivo in Cina. All'arrivo, si connetterà automaticamente alla rete locale. Ho apprezzato il fatto che l'app fornisca una guida chiara in ogni fase del processo, con un supporto disponibile 24/7.

Assistenza clienti. aloSIM dispone di una live chat 24/7 e di utili guide per la risoluzione dei problemi, ma non è così intuitiva come quella di Airalo o Saily.

6. GigSky - provider eSIM con un piano gratuito per la Cina

GigSky banner
Piani in Cina:Oltre 8
Paesi/posizioni:Oltre 190
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:A partire da $4,99

I piani di GigSky comprendono prove gratuite (sia per i piani specifici per la Cina che per quelli regionali) e opzioni illimitate. GigSky ti connette indipendentemente dal fatto che tu sia a Pechino, Shanghai o in qualsiasi altro luogo di questo grande Paese. È anche un provider straordinario che offre vantaggi ai titolari di carta Visa, oltre a piani dati in volo e in mare aperto.

Accessibilità delle eSIM. Le eSIM di GigSky sono semplici da installare e attivare tramite la loro app. Puoi configurare la tua eSIM prima del viaggio per poi attivarla automaticamente al momento della connessione a una rete nella tua destinazione. È disponibile una prova gratuita di 100 MB per provare il servizio prima di passare a un piano a pagamento.

Piani e prezzi delle eSIM. GigSky offre diversi piani dati per la Cina, che rispondono a diverse durate ed esigenze di utilizzo. Ecco una panoramica delle opzioni più comuni:

Piani per la CinaLimite datiDurataPrezzo
Specifico per la Cina100 MB7 giorniGratis
Specifico per la Cina1 GB7 giorni$4.99
Specifico per la Cina3 GB15 giorni$11
Specifico per la Cina5 GB30 giorni$16
Specifico per la Cina10 GB30 giorni$28
Specifico per la CinaSenza limiti*7 giorni$27
Specifico per la CinaSenza limiti*15 giorni$49
Specifico per l’Asia50 GB90 giorni$100

*I piani illimitati rallentano dopo 2,5 GB al giorno, mentre i dati ad alta velocità tornano ad essere disponibili dopo 24 ore.

Copertura di rete. GigSky collabora con i gestori di livello 1 per fornire velocità 3G, 4G, LTE e 5G dove disponibili. La eSIM si connette automaticamente alla rete più veloce disponibile all'arrivo.

Facilità di utilizzo e attivazione. La configurazione di GigSky è stata molto semplice tramite l'app, come per gli altri prodotti. Dopo averla scaricata, ho cercato la Cina, ho selezionato un piano dati e ho completato l'acquisto. L'app mi ha guidato nell'installazione della eSIM andando su “Dati cellulari”, toccando “Aggiungi piano dati” e seguendo le indicazioni sullo schermo. Ho etichettato la eSIM come “GigSky” e l'ho impostata come fonte di dati all'arrivo.

Per evitare addebiti indesiderati per il roaming, ho mantenuto disattivata l'opzione “Consenti commutazione dati cellulare”. Una volta in Cina, dovrai attivare il roaming dati e la eSIM si connetterà immediatamente alla rete locale. Il processo di configurazione è stato semplice grazie alle chiare indicazioni fornite dall'app.

Assistenza clienti. GigSky offre un'assistenza clienti 24/7 disponibile 365 giorni all'anno tramite live chat ed e-mail. L'app dispone anche di una dettagliata sezione dedicata alle FAQ e di guide alla risoluzione dei problemi più comuni.

7. Nomad – scheda eSIM versatile e intuitiva per la Cina

Nomad banner
Piani in Cina:7
Paesi/posizioni:Oltre 200
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:A partire da $4

Nomad è un'altra ottima eSIM alternativa per i viaggiatori ed è eccellente per la Cina.

Accessibilità delle eSim. Analogamente ad Airalo, Nomad offre diversi piani prepagati per la Cina con durate, limiti di dati e costi differenti. Puoi anche optare per piani multinazionali che prevedono la connessione automatica della eSIM a un operatore locale quando ti sposti da un Paese all'altro.

Piani e prezzi delle eSIM. Nomad si distingue per l'offerta di piani di durata maggiore, fino a 90 giorni. Potrai scegliere tra piani per 7, 30, 45, 60 e 90 giorni. Anche per quanto riguarda i dati, questo gestore vanta un'ampia scelta. Le opzioni Nomad eSIM in Cina partono da $4 e offrono 1 GB di dati per 7 giorni. In ogni caso, per le opzioni che prevedono una durata maggiore, potresti arrivare a spendere fino a $90. Tutto è prepagato e hai anche la possibilità di ricaricare i dati se il piano corrente è prossimo alla scadenza.

Piani per la CinaLimite datiDurataPrezzo
Specifico per la Cina1 GB7 giorni$4
Specifico per la Cina1 GB7 giorni$7
Specifico per la Cina3 GB30 giorni$7
Specifico per la Cina5 GB30 giorni$10
Specifico per la Cina10 GB30 giorni$12
Specifico per la Cina20 GB30 giorni$20
Specifico per la Cina30 GB30 giorni$35
Specifico per la Cina50 GB45 giorni$49
Specifico per la Cina90 GB90 giorni$90
Piano giornaliero per la Cina500 MB al giorno1 giorni$2.50
Piano giornaliero per la Cina1 GB al giorno1 giorni$4
Piano giornaliero per la Cina2 GB al giorno1 giorni$6
Piano giornaliero per la Cina3 GB al giorno1 giorni$7
Piano giornaliero per la Cina500 MB al giorno7 giorni$9
Piano giornaliero per la Cina1 GB al giorno7 giorni$13
Piano giornaliero per la Cina2 GB al giorno7 giorni$24
Piano giornaliero per la Cina3 GB al giorno7 giorni$35
Regionale (Cina-Giappone-Corea del Sud)1 GB7 giorni$4
Regionale (Cina-Giappone-Corea del Sud)3 GB30 giorni$10
Regionale (Cina-Giappone-Corea del Sud)5 GB30 giorni$14
Regionale (Cina-Giappone-Corea del Sud)10 GB30 giorni$18
Regionale (Cina-Giappone-Corea del Sud)20 GB45 giorni$27

Copertura di rete. La eSIM per Nomad dovrebbe avere il 5G dove disponibile e offre anche velocità 3G e 4G.

Facilità di utilizzo e attivazione: la configurazione della eSIM di Nomad è stata un gioco da ragazzi, soprattutto attraverso l'app. Sulla stessa ho sfogliato i piani per la Cina, ne ho scelto uno e l'ho acquistato direttamente all'interno dell'app. Le istruzioni fornite sono chiare, compresa la generazione di un codice QR direttamente all'interno dell'app. Ho dovuto seguire le istruzioni, come aprire le impostazioni del telefono, navigare fino alla sezione cellulare e scansionare il codice QR per installare la eSIM. Dopo l'installazione, ho etichettato la eSIM come "Nomad" per gestirla al meglio.

Prima di partire per il viaggio, assicurati di avere dati a sufficienza per la tua permanenza, in quanto la politica locale in Cina non consente di acquistare piani dati eSIM all'arrivo. Tieni la eSIM disattivata fino all'arrivo in Cina. Una volta arrivato, attivala nelle impostazioni, selezionala per i dati cellulari e abilita il roaming dati. La eSIM si connetterà automaticamente alla migliore rete locale e il gioco è fatto.

Assistenza clienti. Nomad offre assistenza ai clienti attraverso un centro di assistenza. Un modo per contattare il provider è quello di inviare una richiesta sul suo sito web. Oppure creando una nuova richiesta sull'app.

8. Roamless – modello di eSIM con pagamento a consumo per la Cina

roamless banner
Piani in Cina:Pagamento a consumo
Paesi/posizioni:Oltre 180
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:$3,95 per GB

Roamless è un'opzione unica per i viaggiatori che cercano una eSIM a pagamento con copertura globale. A differenza di altri provider che offrono piani dati fissi, Roamless ti permette di aggiungere fondi al tuo portafoglio e di usarli quando desideri, senza scadenze, in oltre 180 destinazioni.

Accessibilità delle eSIM. Le eSIM Roamless sono facili da attivare e funzionano automaticamente in oltre 180 destinazioni, compresa la Cina. Una volta installata, la eSIM non scade mai e puoi aggiungere fondi al tuo account in qualsiasi momento. Paghi solamente per i dati utilizzati, senza limiti di velocità o di spesa.

Piani e prezzi delle eSIM. Roamless funziona secondo il modello pay-as-you-go (pagamento a consumo). Hai la possibilità di acquistare crediti in dollari statunitensi e di ricevere dati a una tariffa di $3,95 per GB per la Cina. Roamless offre anche 300 MB di dati gratuiti per chi viaggia in Cina. Di seguito è riportata una panoramica dei prezzi:

Piani per la CinaLimite datiPrezzoValidità
Ricarica con pagamento a consumo1.27 GB$5.00Nessuna scadenza
Ricarica con pagamento a consumo2.53 GB$10.00Nessuna scadenza
Ricarica con pagamento a consumo6.33 GB$25.00Nessuna scadenza
Ricarica con pagamento a consumo12.66 GB$50.00Nessuna scadenza
Ricarica con pagamento a consumo25.32 GB$100.00Nessuna scadenza
Pagamento a consumo1 GB*$3.95Nessuna scadenza
Pagamento a consumo2 GB*$7.90Nessuna scadenza
Pagamento a consumo3 GB*$11.85Nessuna scadenza
Pagamento a consumo5 GB*$19.75Nessuna scadenza

* È possibile acquistare opzioni prestabilite con la possibilità di ricarica al costo di $3,95 per GB.

Copertura di rete. Roamless collabora con le principali reti come China Unicom e China Mobile per trasmettere la connettività 5G dove disponibile. Puoi utilizzare la connessione in tethering senza limiti, il che lo rende un'ottima opzione per l'uso di hotspot.

Facilità di utilizzo e attivazione. La configurazione di Roamless tramite l'app è stata piacevole. Ho utilizzato la funzione di attivazione con un solo clic per attivare la mia eSIM globale tramite l'app. L'app mi ha guidato attraverso il processo, chiedendomi di verificare che la connessione Wi-Fi fosse stabile e che la modalità aereo fosse disattivata prima di iniziare. Nel giro di un minuto sono riuscito ad attivare completamente la eSIM.

L'app mi ha anche guidato nella configurazione delle impostazioni del dispositivo, come l'impostazione della linea predefinita su Primary per le chiamate, iMessage e FaceTime, nonché l'abilitazione del roaming dati per la eSIM e la disattivazione della SIM principale per evitare addebiti accidentali.

Inoltre, ho ottimizzato l'utilizzo attivando la “Modalità dati bassa”, per evitare che le attività in background consumassero dati non necessari.

All'arrivo in Cina, la eSIM si è connessa automaticamente alla rete più veloce disponibile. L'intero processo è stato rapido.

Assistenza clienti. Roamless offre assistenza tramite la chat in-app, una sezione FAQ dettagliata e l'e-mail. Il team è efficiente e disponibile.

9. Instabridge – eSIM economica per la Cina

Instabridge banner
Piani in Cina:3
Paesi/posizioni:Oltre 180
Compatibilità:iOS e Android
Prezzi:A partire da $3,55

Instabridge è una delle opzioni eSIM per la Cina più convenienti disponibili. Sebbene il servizio abbia un numero inferiore di piani tra cui scegliere, si distingue per il suo piano flessibile di pagamento a consumo che non prevede scadenze per i dati.

Accessibilità delle eSIM. Instabridge offre un browser di risparmio dati che aiuta a comprimere il traffico e a ridurre il consumo di dati. Inoltre, consente di rendere private le connessioni.

Piani e prezzi delle eSIM. Instabridge offre piani globali che coprono 180 Paesi. In Cina è possibile scegliere tra i piani locali per durate specifiche. Il piano più piccolo offre 1 GB di dati per 7 giorni a $3,55. Il piano intermedio offre 3 GB per 15 giorni a $8,07, mentre l'opzione più ricca include 10 GB per 30 giorni a $20,12. Gli utenti più esigenti possono optare per il piano da 20 GB, valido per 7 giorni, al prezzo di $35,07. Non sono previsti piani regionali per l'Asia.

Specifico per la CinaLimite datiDurataPrezzo
Specifico per la Cina1 GB7 giorni$3.55
Specifico per la Cina3 GB15 giorni$8
Specifico per la Cina10 GB30 giorni$20
Specifico per la Cina20 GB7 giorni$35

Copertura di rete. A seconda della posizione, Instabridge offre reti 4G o LTE.

Facilità d'uso e di attivazione: la configurazione di Instabridge è stata semplice grazie alla sua app. Dopo averla scaricata, ho creato un account, ho selezionato il piano specifico per la Cina e ho completato l'acquisto direttamente dall'app. Una volta elaborato il pagamento, ho toccato “Attiva eSIM” e l'app mi ha guidato attraverso il processo di installazione, che è stato rapido.

La eSIM si è attivata nel giro di due o tre minuti e l'app ne ha verificato la corretta configurazione per i dati mobili. Il processo è stato semplice e veloce, rendendo la connessione in Cina davvero un gioco da ragazzi.

Assistenza clienti. Instabridge offre assistenza ai clienti attraverso un centro di assistenza che si trova sul sito web. È disponibile anche il supporto via e-mail.

Confronto delle migliori eSIM per la Cina

Successivamente, ho raccolto le funzionalità principali dei miei dieci provider e le ho riunite in una tabella per comodità. Le categorie vanno dalla valutazione alla durata, fino alle reti e ai prezzi:

ProviderValutazioneDurata del piano (giorni)Limite dati (Min-Max)
Saily
4.9
7-1801 GB – 100 GB
Airalo
4.7
3-180500 MB – 100 GB
Jetpac
4.5
4-301 GB – 40 GB
Holafly
4
1-90Senza limiti
aloSIM
4.4
7-1801 GB – 100 GB
GigSky
4.4
7-90100 MB – Senza limiti
Nomad
4.6
1-90500 MB – 90 GB
Roamless
4.4
Senza limiti (pagamento a consumo)300 MB – Nessun limite massimo(pagamento a consumo)
Instabridge
4
7-301 GB – 20 GB

Ho scelto le migliori eSIM per la Cina concentrandomi attentamente sui dettagli pratici. Ho voluto individuare i provider di eSIM che coniugassero connettività ottimale, prezzi equi e facilità di configurazione nel prodotto finale. Ecco quali sono state le mie priorità:

  • È difficile da configurare? Ogni eSIM è stata attivata utilizzando le istruzioni del provider, attraverso un'app o un codice QR. La semplicità ha fatto molta differenza. I provider che hanno offerto istruzioni chiare e che hanno richiesto una risoluzione minima dei problemi hanno ottenuto punteggi più alti.
  • Quali sono le prestazioni in Cina? Ovviamente, una connettività affidabile e ad alta velocità è fondamentale. Ho scelto le eSIM in base alle loro partnership con i principali operatori cinesi, come China Mobile e China Unicom. In questo caso si sono distinte le eSIM che offrivano una copertura costante, anche nelle aree rurali. Un altro punto a favore è stato dato alle eSIM che raggiungevano la velocità del 5G.
  • Un mix di piani dati? Non esistono due viaggiatori uguali, quindi ho apprezzato le possibilità di scelta. Ho valutato opzioni che spaziavano da modelli a pagamento a piani rigidi e fissi con varie durate e limiti.
  • I prezzi sono equi e trasparenti? Ho confrontato i prezzi per GB (gigabyte) tra i vari provider analizzando il rapporto qualità-prezzo effettivo. Ho preso nota dei i costi nascosti o poco chiari. Solo le eSIM con prezzi chiari e competitivi sono state inserite nell'elenco.
  • Funziona su molti dispositivi? La compatibilità è importante. Ho verificato che ogni eSIM supportasse una serie di dispositivi Android e iOS. Non tutti possiedono l'ultimo dispositivo di punta, pertanto questo aspetto è stato fondamentale.

Il mio telefono supporta le eSIM?

La eSIM è una tecnologia relativamente nuova che si è diffusa solo di recente. Pertanto, quando si parla di compatibilità con le eSIM, non sorprende che i telefoni prodotti prima del 2018 di solito non supportino le schede eSIM. Per esserne certo, ti invitiamo a controllare le specifiche sul sito web del produttore del telefono.

Compatibilità eSIM su iPhone

Buone notizie: gli iPhone di Apple, compresi gli iPhone XS e i modelli più recenti, sono tutti dotati di eSIM. In realtà, negli Stati Uniti gli iPhone non sono più dotati dei soliti slot per schede SIM e sono ora compatibili con le eSIM. Tuttavia, altre aree geografiche non si sono ancora adattate alla stessa tendenza.

Le eSIM possono essere attivate attraverso il menu Impostazioni cellulare. Se noti l'opzione SIM disponibile e un numero IMEI di 15 cifre, significa che le eSIM sono supportate.

Compatibilità delle eSIM sui telefoni Android

La compatibilità delle eSIM varia a seconda del modello e del produttore dei telefoni Android. Molti modelli più recenti supportano la tecnologia eSIM.

La eSIM può essere attivata attraverso il menu delle impostazioni di Rete e internet o Connessioni. Se trovi l'opzione Aggiungi eSIM, vuol dire che il tuo dispositivo supporta questa tecnologia.

Vantaggi derivanti dall’uso di eSIM in Cina

Avere una eSIM in Cina offre molti vantaggi, ecco alcuni dei più importanti:

  • Piani dati flessibili. Con una eSIM, potrai cambiare facilmente il Paese, il piano, la quantità di dati o la data di scadenza in base alle tue esigenze.
  • Sicurezza. Le reti Wi-fi pubbliche non sono le più sicure e le eSIM ti danno la possibilità di utilizzare i dati mobili prepagati per l'online banking, le mappe e le comunicazioni senza dover compromettere la tua sicurezza online.
  • Non c'è bisogno di una scheda SIM fisica. l'eSIM viene installata tramite un'app, quindi non dovrai rimuovere la scheda SIM attuale dal telefono.
  • Accesso immediato ai dati. Puoi attivare la tua eSIM all'arrivo per avere accesso immediato a una connessione a internet dal momento in cui atterri.
  • Attivazione semplice. Evita di recarti in negozi fisici e attiva immediatamente la tua eSIM con un'app sul tuo telefono.
  • Connettività conveniente. Evitate le costose tariffe di roaming tipiche delle schede SIM tradizionali.

Svantaggi derivanti dall'uso delle eSIM in Cina

Le eSIM sono una rivoluzione e un passo avanti rispetto alle schede SIM fisiche. Ad ogni modo, diamo un'occhiata ad alcuni degli svantaggi dell'utilizzo delle eSIM in Cina.

La Cina è nota per essere soggetta a censura e restrizioni, che possono rendere difficile l'attivazione o l'uso delle eSIM. Alcuni di noi possono dimenticare di attivare le eSIM prima di arrivare in Cina e le politiche locali del Paese non consentono di acquistare una eSIM durante il viaggio.

Potresti anche incorrere in problemi tecnici e di copertura se ti affidi esclusivamente a una eSIM in Cina. Anche se la maggior parte dei provider progetta i propri piani eSIM per evitare questo problema, può capitare. Se ti trovi in un'area remota della Cina, potresti non avere alcuna copertura.

Infine, assicurati di scegliere un piano dati adeguato, poiché l'acquisto di un nuovo piano all'interno della Cina, o la ricarica, potrebbe non essere possibile.

Le eSIM a confronto con le schede SIM tradizionali

Rispetto alle schede SIM tradizionali, le eSIM sono molto diverse. Le eSIM si attivano digitalmente e la tecnologia che le gestisce risiede all'interno dello smartphone. Non sei più costretto a inserire una scheda di plastica con un chip nel cassettino della SIM (è anche peggio per l'ambiente).

A differenza di una SIM tradizionale, con una eSIM puoi cambiare operatore e gestire diversi profili direttamente dalle impostazioni del dispositivo, il che è ideale per coloro che viaggiano. Sono anche più sicure, riducendo il rischio di smarrimento o furto.

Inoltre, una eSIM non costa nulla. I telefoni moderni più diffusi sono dotati di un chip eSIM, quindi non devi fare altro che attivare un piano eSIM. Infatti, gli smartphone venduti negli Stati Uniti prevedono solo eSIM.

Le SIM tradizionali rappresentano ancora la maggioranza nella maggior parte del mondo e non sono destinate a scomparire presto. Pertanto, sta a te decidere se provare la eSIM.

Come attivare il piano dati eSIM per la Cina

L'attivazione di un piano dati eSIM non richiede molto tempo, ma un po' di attenzione. Solitamente, consiglio di seguire la strada più semplice, ovvero l'installazione con un solo clic (installazione tramite app). Questo spesso è il modo più veloce e meno noioso per iniziare. La maggior parte dei provider di eSIM offre questo metodo per impostazione predefinita.

Per il metodo con un solo clic, tutto ciò che devi fare è scaricare l'app del provider dall'app store di Android o Apple, scegliere un piano nazionale e seguire le istruzioni sullo schermo. In pochi minuti sarà tutto pronto.

Hai la possibilità di attivarla anche tramite codice QR. Dopo aver acquistato la eSIM tramite un browser web, riceverai un codice QR nella tua e-mail che potrai utilizzare nelle impostazioni del tuo dispositivo per avviare il processo di installazione. Ovviamente, dovrai seguire tutte le istruzioni.

Se incontri difficoltà con questi metodi, puoi sempre effettuare l'attivazione manuale (il percorso più difficile). In genere consiste nell'inserire il codice di attivazione e gli altri dettagli necessari direttamente nelle impostazioni del dispositivo, seguendo le istruzioni del provider della eSIM.

Infine, in caso di ulteriori problemi, ti basterà contattare il provider della eSIM. La maggior parte dei provider dispone di un servizio di assistenza clienti via e-mail e chat, con tanto di istruzioni video.

Quando e dove acquistare una eSIM per la Cina

I provider eSIM specializzati, come quelli della mia top 10, sono disponibili solo online. Fanno eccezione le aziende di telecomunicazioni più famose che hanno aggiunto le eSIM alla loro gamma di prodotti in negozio.

Per acquistare una eSIM per la Cina, visitata il sito web di uno dei provider eSIM o scarica la rispettiva app da un app store. Assicurati di acquistare un piano specifico per la Cina.

Se desideri un pacchetto regionale, seleziona Asia o Asia-Pacifico e accertati che l'elenco dei Paesi includa la Cina. Molte delle mie migliori scelte prevedono opzioni regionali.

I provider eSIM in genere accettano vari metodi di pagamento, dalle carte di credito/debito a PayPal, fino alle opzioni di pagamento mobile come Alipay, WeChat Pay e altre.

Ricorda che la maggior parte delle eSIM non si attiva prima di aver attraversato il confine con la Cina. Per evitare di incorrere in costi di roaming sulla tua scheda SIM principale, disattivala.

Cose da sapere sull'uso di una scheda eSIM per la Cina

Il primo pensiero che balza alla mente di ogni viaggiatore è come evitare le restrizioni imposte dal Grande Firewall cinese (GFoC). Quest'ultimo limita l'accesso a Google Search, Facebook, X (precedentemente noto come Twitter), Wikipedia e altri siti web. Gli internauti condividono che alcune eSIM sono in grado di aggirare le restrizioni. Controlla il sito web del provider e i commenti degli altri utenti per assicurarti che sia così. Di seguito, abbiamo elencato 5 consigli e trucchi per l'utilizzo di una eSIM in Cina:

  1. Assicurati che il tuo telefono supporti le eSIM. Non tutti i dispositivi mobili sono compatibili con le eSIM.
  2. Assicurati che il tuo telefono sia sbloccato. Potresti non essere in grado di utilizzare una eSIM, in quanto i telefoni bloccati sono legati a specifici fornitori di servizi di telefonia mobile locali.
  3. Chiamate e numero di telefono. La maggior parte dei piani eSIM non supporta le chiamate o non fornisce un numero di telefono, in quanto si tratta di piani per soli dati.
  4. Tempi di attivazione. Assicurati di controllare quando inizia la validità della scheda eSIM. Alcune vengono attivate dopo l'installazione, mentre altre richiedono un'attivazione manuale.
  5. Processo di attivazione. Assicurati di controllare i metodi di attivazione, i più comuni sono la scansione del codice QR, l'attivazione tramite app o l'attivazione tramite SMS per attivare la scheda eSIM in pochi clic.

Come effettuare chiamate con eSIM in Cina

Venire in un altro Paese, per quanto avventuroso e divertente, comporta qualche disagio. Potresti aver bisogno di chiamare l'hotel o il ristorante per confermare la tua prenotazione, o di dire alla tua guida turistica che sei in ritardo. Qualunque sia il motivo, ecco alcuni modi per effettuare chiamate con una eSIM in Cina:

  • Scegli una eSIM con opzione di chiamata. Cerca un operatore che offra piani con un numero di telefono. Tra i nostri migliori provider c'è aloSIM che offre un numero di telefono. Tieni presente che dovrai installare un'app separata per tale scopo.
  • Utilizza una scheda SIM nazionale. Utilizza la tua scheda SIM fisica esistente per effettuare chiamate. Tuttavia, ricordati che le chiamate internazionali comportano costi elevati.

Considerazioni finali sulle eSIM per la Cina

Abbiamo testato e selezionato le migliori eSIM per viaggiare in Cina e in tutte le sue regioni. Indipendentemente dalla ricerca di piani dati economici, di una connettività senza problemi o di un'assistenza clienti affidabile, il nostro elenco curato delle migliori eSIM è qui per aiutarti a pianificare i tuoi prossimi viaggi.

Saily è la migliore eSIM per chi viaggia in Cina grazie alla facilità di configurazione, all'assistenza professionale 24/7, all'ampia copertura globale e agli ottimi prezzi. Mentre l'opzione più economica costa solo $4,49 e copre 1 GB per un'intera settimana, per $42,99 puoi usufruire di 20 GB per un mese intero.

FAQ