Potremmo guadagnare commissioni di affiliazione per i prodotti consigliati. Scopri di più.

I migliori fornitori e piani eSIM per la Thailandia nel 2025


La migliore eSIM per la Thailandia deve consentirti di rimanere connesso senza il fastidio di dover comprare una SIM locale e senza pagare costose tariffe di roaming. Per sandare alla scoperta coprire gli affollati mercati di Bangkok, fare un salto all’isola di Phuket o usare Google Maps per orientarti, la possibilità di usare una connessione dati mobili è fondamentale. Inoltre, una eSIM permette ai tanti turisti e viaggiatori che si affidando a WhatsApp e ad altre app di messagistica per comunicare di comunicare contatto senza difficoltà.

Trovare il provider eSIM giusto, però, non è sempre facile. Prezzi, piani dati e copertura della rete sono variabili e non tutte le opzioni sono in grado di soddisfare determinate necessità. Assieme al team di ricerca di Cybernews, ho testato diversi fornitori di eSIM per valutare la loro copertura, stabilità delle connessioni e rapporto qualità-prezzo complessivo.

In questa guida, analizzeremo le migliori scelte di eSIM per la Thailandia confrontando i loro prezzi, la copertura e le principali caratteristiche, per aiutarti a scegliere il piano migliore per il tuo viaggio.

I 5 migliori provider eSIM per la Tailandia: la nostra classifica

Esistono vari provider eSIM per la Thailandia: per questo abbiamo riunito assieme per te i migliori in base alla copertura, ai piani dati, al listino e ad altre importanti caratteristiche. Questi sono secondo noi i migliori servizi eSIM per la Thailandia:

Cosa considerare per scegliere una eSIM per un viaggio in Thailandia

Scegliere una eSIM per un viaggio in Thailandia può non essere semplice, dato il gran numero di fornitori sul mercato. Basta però attenersi ad alcuni criteri essenziali e non dovrebbe esserci alcun problema. Vediamo insieme quali sono i fattori da considerare:

  • Copertura di rete. È bene verificare che il provider eSIM in Thailandia che scegli offra una buona copertura nel paese. È comunque possibile servirsi di determinati operatori anche se non hanno piani per la Thailandia, ma solo nel caso in cui dispongano di piani regionali per l’Asia o piani eSIM globali.
  • Piani dati. Esaurire i dati a disposizione può comportare problemi quando si ha un viaggio. Perciò, per evitare di dover pagare tariffe extra per il superamento del limite massimo di dati della tua eSIM, è meglio scegliere un piano per la Thailandia con una soglia di dati mobili più alta. Sul mercato ci sono anche offerte eSIM con dati illimitati.
  • Costo. Nessuno vuole pagare più di quanto gli serve effettivamente. Ecco perché devi cercare di fare una stima approssimata della quantità di servizi eSIM che ti saranno necessari durante il tuo viaggio in Thailandia e trovare quindi il piano più conveniente.
  • Compatibilità con il proprio smartphone. Purtroppo non tutti i telefoni cellulari supportano le eSIM. Di conseguenza, devi controllare se il tuo dispositivo mobile funziona con queste SIM di nuova generazione. La maggior parte dei modelli più recenti, comunque, è compatibile con le eSIM.
  • Facilità di attivazione. Un altro aspetto da considerare nella scelta di una eSIM per la Thailandia è la semplicità di attivazione. Cerca di trovare un provider che offra una procedura di installazione eSIM semplice, per non doverci perdere troppo tempo.
  • Affidabilità. In definitiva, un buon provider eSIM deve garantire di essere affidabile. Controlla che assicuri la protezione dei tuoi dati sensibili, oltre che da eventuali minacce e attacchi informatici.

Le migliori eSIM per viaggi in Thailandia: il nostro elenco dettagliato

Come abbiamo accennato, scegliere le migliori offerte di eSIM per la Thailandia può essere difficoltoso. Per questo motivo, abbiamo pensato di testare alcuni dei migliori provider eSIM, valutando le loro funzionalità, per redigere un elenco delle cinque migliori eSIM per viaggi in Thailandia. Entriamo quindi nel dettaglio dei risultati che abbiamo ottenuto.

1. Saily – l’eSIM più funzionale per la Thailandia nel complesso nel 2025

Saily esim banner
Copertura:Più di 200 paesi, inclusa la Thailandia
Piani per la Thailandia:4
Supporta il 5G:
Piani regionali:No

Saily rende il tuo viaggio in Thailandia molto più semplice. Grazie alle sue offerte di eSIM complete per la Thailandia, facili da attivare, potrai usufruire di una connessione a internet mentre sei in viaggio. In più, tutto questo a un prezzo eccezionale! Ecco alcune informazioni più specifiche sulle eSIM Saily per chi si reca in Thailandia.

Copertura. Saily è disponibile in più di 200 paesi in tutto il mondo, inclusa la Thailandia. Basta installarla per poterla usare all’interno di questo paese. L’unico accorgimento è verificare se il tuo telefono supporta le eSIM: se è così, non ci sono problemi.

Piani dati per la Thailandia. Saily è un provider famoso anche per la sua gamma di piani versatili. Per la Thailandia, è possibile scegliere tra quattro diverse offerte di eSIM, con 1, 3, 5 e 10 GB di traffico dati. Il piano da 1 GB ha una durata di sette giorni, mentre gli altri durano 30 giorni.

Procedura di attivazione. Se desideri un servizio semplice da usare o se è la prima volta che ti capita di utilizzare una eSIM, Saily è una scelta perfetta. Questa eSIM per la Thailandia ha una procedura di installazione semplicissima che, in pratica, richiede solo di scegliere un piano e scaricare la eSIM sul tuo cellulare.

Prezzo. Saily è una delle eSIM più economiche per la Thailandia. Il suo piano più conveniente costa 2,99 $, mentre quello più caro 8,99 $. Un aspetto interessante è la garanzia di rimborso che copre gli abbonamenti.

Se stai pensando di comprare una eSIM Saily per la Thailandia, devi però tenere conto dei seguenti vantaggi e svantaggi.

2. Airalo – eSIM per la Thailandia intuitiva e facile da usare

Airalo banner
Copertura:Più d 200 paesi e regioni geografiche, inclusa la Thailandia
Piani per la Thailandia:2
Supporta il 5G:
Piani regionali:

Al secondo posto in classifica, troviamo Airalo. Accanto alla sua semplice procedura di attivazione, questo provider offre piani eSIM nazionali per la Thailandia, oltre a piani regionali e globali. Potrai quindi accedere a internet ovunque senza restrizioni. Nell’analizzare questo servizio eSIM, abbiamo valutato più approfonditamente gli aspetti seguenti:

Copertura. Airalo ha un’amplissima gamma di piani eSIM. In pratica, puoi usare questo servizio in oltre 200 paesi e aree geografiche; per questo è un’ottima scelta anche per la Thailandia. In più, Airalo offre anche piani regionali e globali, che ti permettono di usare la stessa eSIM per vari paesi in quest’area geografica.

Piani dati per la Thailandia. Con questo provider, hai a disposizione solo due piani per la Thailandia che, però, sono più che sufficienti. Uno ha una durata di 10 giorni con 50 GB di traffico dati, mentre il secondo comprende 30 giorni, con dati, telefonate e SMS illimitati.

Procedura di attivazione. Un vantaggio molto interessante è la possibilità di impostare la data di attivazione. Quindi, puoi evitare di sprecare del tempo al tuo arrivo in Thailandia, attivando prima della partenza la tua eSIM, che inizierà a funzionare il giorno stabilito.

Prezzo. I piani dati di questa eSIM offrono molti vantaggi e questo si riflette sul prezzo, dato che quello inferiore parte da 9,90 $. Se ti servono dati illimitati, dovrai invece optare per l’altro piano Airalo, al costo di 19,95 $.

Airalo presenta i seguenti vantaggi e svantaggi:

3. Jetpac – la eSIM economicamente conveniente per chi viaggia in Thailandia

JetPac banner
Copertura:Più di 200 paesi, inclusa la Thailandia
Piani per la Thailandia:8
Supporta il 5G:No
Piani regionali:

Se sei alla ricerca di un provider eSIM conveniente e flessibile per un viaggio in Thailandia, Jetpac potrebbe essere la scelta ideale. Vediamo insieme i suoi vantaggi in maggiore dettaglio:

Copertura. Jetpac offre un’estesa copertura in oltre 200 paesi, tra cui la Thailandia. Questo lo rende la scelta perfetta per chi si reca in vari paesi dell’Asia o in altre parti del mondo. Consente di passare facilmente dai piani regionali a quelli nazionali e viceversa.

Piani dati. Jetpac offre otto diversi piani eSIM per la Thailandia. Più precisamente, si può avere 1 GB per 4 giorni a 1 $, 3 GB per 7 giorni a 11 $, 5 GB per 30 giorni a 12 $ e 10 GB per 30 giorni a 23 $. I piani arrivano fino a un massimo di 40 GB per 30 giorni a 65 $.

Procedura di attivazione. La procedura di attivazione delle eSIM di Jetpac è molto semplice. Basta scegliere il piano desiderato, scaricare la eSIM e attivarla per mezzo dell’app Jetpac. In questo modo potrai connetterti direttamente a internet al tuo arrivo in Thailandia senza alcun problema.

Prezzo. Jetpac è un provider eSIM noto per i suoi prezzi competitivi. Il piano più economico parte da appena 1 $ per 1 GB di dati, una scelta particolarmente conveniente per chi viaggia. Anche i piani superiori hanno prezzi ragionevoli.

Se stai pensando di acquistare un piano eSIM Jetpac, tieni presenti i seguenti vantaggi e svantaggi:

4. aloSIM – Offerte eSIM per la Thailandia con attivazione semplice e diretta

aloSIM banner
Copertura:Più di 200 paesi, inclusa la Thailandia
Piani per la Thailandia:4
Supporta il 5G:
Piani regionali:

Se desideri avere un numero internazionale gratuito e poter scegliere tra vari piani eSIM per la Thailandia, dovresti prendere in considerazione aloSIM. Vediamo in dettaglio quali sono i vantaggi che offre:

Copertura. aloSIM ha una presenza consolidata in più di 200 paesi. Tra questi c’è anche la Thailandia, dove è possibile scegliere tra un piano regionale e uno nazionale. Il primo ti dà la possibilità di usare la eSIM anche in altri paesi dell’Asia.

Piani dati. Se hai deciso di optare per questo operatore eSIM, puoi scegliere tra quattro diversi piani per la Thailandia, rispettivamente con 1, 3, 5 o 10 GB di traffico dati. Il piano da 1 GB ha una durata di sette giorni, mentre gli altri durano tutti 30 giorni.

Procedura di attivazione. Come con gli altri provider di eSIM inclusi in questo elenco, anche l’installazione di aloSIM è decisamente semplice. Basta scegliere il piano, scaricare la eSIM e attivarla.

Prezzo. A conti fatti, aloSIM è leggermente più cara rispetto alle eSIM concorrenti. Il piano di base costa 5 $ mentre quello più costoso, con 10 GB di dati, ha un prezzo di 34 $.

Se stai pensando di scegliere aloSIM, tieni presenti i seguenti pro e contro:

5. Nomad – piano eSIM economico per la Thailandia

Nomad banner
Copertura:Più di 200 paesi e aree geografiche, inclusa la Thailandia
Piani per la Thailandia:11
Supporta il 5G:
Piani regionali:

Nomad ha la più ampia scelta di offerte di piani eSIM per la Thailandia. Ciò consente di selezionare la quantità di dati più idonea per le proprie esigenze e ricevere una notifica quando dovesse essere prossima all’esaurimento. Vediamo insieme in maggiore dettaglio cosa rende Nomad uno dei migliori servizi eSIM per la Thailandia:

Copertura. Nomad offre fantastici piani per la Thailandia che ti permettono di connetterti ad alcuni operatori della zona. Purtroppo non dispone di piani regionali o globali, ma la gamma di quelli nazionali è comunque sufficiente a coprire qualunque necessità.

Piani dati. In totale, Nomad offre 11 eSIM plans for Thailand. Questo significa che è possibile scegliere tra piani con 1 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 15 GB, 20 GB, 30 GB, 40 GB e 50 GB di traffico dati. La gamma comprende due piani con 1 GB e due con 50 GB di dati.

Procedura di attivazione. Sotto il profilo dell’installazione, la scelta di Nomad ti risparmia qualsiasi difficoltà. Basta acquistare il piano desiderato, installare la eSIM e attivarla.

Prezzo. Nomad offre anche diversi sconti interessanti. Attualmente il suo piano più economico costa 8 $ e ti fornisce 50 GB di dati per 10 giorni.

I pro e contro di Nomad sono:

Confronto dei 5 migliori provider eSIM per la Thailandia

Di seguito, puoi consultare una tabella generale di confronto dei cinque migliori provider eSIM per la Thailandia. La tabella riunisce i dati di ciascuno di questi fornitori, dalla copertura ai prezzi di partenza dei piani. Vediamola insieme:

ProviderCopertura (n. di paesi)Reti (provider di rete locali)TelefonateSMSNumero di piani per la ThailandiaPrezzo di partenza
SailyPiù di 200Vari provider di rete locali in ThailandiaNoNo52,99 $
AiraloPiù di 200DTAC39,90 $
JetpacPiù di 200AISNoNo91 $
aloSIMPiù di 200AIS, DTAC65 $
NomadPiù di 200AIS, DTACNoNo84 $

Come abbiamo testato e valutato questi provider eSIM per la Thailandia

In collaborazione con il team di Cybernews, ho valutato alcune decine di provider eSIM per ottenere l’elenco delle scelte migliori per chi viaggia in Thailandia. Ecco una panoramica dei criteri che ho selezionato per stilare la classifica delle migliori eSIM:

  • Copertura in Thailandia. La Thailandia ha un geografia articolata, che rende la connettività un aspetto particolarmente sensibile. Ho selezionato le eSIM che permettono di connettersi a velocità utili nelle città principali come Bangkok e Chiang Mai, nelle destinazioni turistiche quali Phuket e Koh Samui, ma anche nelle aree rurali. Ho privilegiato i provider con partnership che includono varie reti locali.
  • Qualità della rete. Una rete di alta qualità è essenziale per navigare senza problemi e fare videochiamate. Ho scelto provider eSIM compatibili sia con reti 4G che 5G in Thailandia per assicurare le massime velocità possibili. Tra le reti thailandesi di qualità a cui si connettono ci sono AIS e dtac.
  • Flessibilità dei piani dati. Ogni viaggiatore ha esigenze specifiche in fatto di traffico dati, per soggiorni brevi o più lunghi. Ho selezionato dei provider che dispongono di un’ampia varietà di piani in Thailandia, sia di breve che di lunga durata. Quelli che offrono piani adatti per un utilizzo dei dati pesante hanno ottenuto punteggi maggiori.
  • Facilità di utilizzo. L’installazione di una eSIM deve essere semplice. Ho cercato i fornitori di eSIM con le procedure di configurazioni più dirette e intuitive. Ho privilegiato quelli con app di facile utilizzo e codici QR. Quelli che consentono installazioni in un solo clic hanno ricevuto i punteggi migliori.
  • Compatibilità. Una eSIM è utile solo se funziona con un’ampia gamma di dispositivi. Ho esaminato con attenzione gli elenchi di compatibilità di ognuno dei provider che avevo selezionato. Ho controllato che tutti supportassero qualunque cosa, dagli iPhone e dai dispositivi Samsung più recenti ai tablet.
  • Listino prezzi. I prezzi dei provider di eSIM per la Thailandia sono variabili. Ho confrontato il costo per GB di tutti quelli selezionati per comprendere meglio il loro rapporto qualità-prezzo. Ho preferito i fornitori con listini trasparenti e funzionalità a valore aggiunto, come ad esempio una prova gratuita.

Vantaggi di usare una eSIM in Thailandia

Usare un servizio eSIM in Thailandia offre diversi vantaggi. Abbiamo però deciso di concentrarci solo su quelli più importanti, elencati di seguito:

  • Accesso a internet immediato. Grazie alle SIM virtuali, ti basta scegliere il piano eSIM che preferisci, scaricare la eSIM sul tuo dispositivo mobile e attivarla. A questo punto, devi solo connetterti a un provider di rete in Thailandia per poter accedere a internet senza limitazioni.
  • Praticità. Le eSIM rappresentano una soluzione molto pratica per i viaggi in Thailandia, dato che consentono di fare a meno delle SIM fisiche. Anche installarle e attivarle richiede procedure facilissime.
  • Flessibilità. Con le eSIM, non c’è bisogno di firmare un contratto. Sul mercato sono disponibili varie offerte e piani che possono avere una durata di alcuni mesi (un mese nella maggior parte dei casi). In questo modo, se non sei soddisfatto del servizio, puoi facilmente scegliere un’altra eSIM senza dover sostenere costi aggiuntivi.
  • Sicurezza. Usare una eSIM in Thailandia ti garantisce maggiore sicurezza online. Questo sia perché i provider, di norma, offrono solide misure di protezione in rete, sia perché questo sistema ti consente di non doverti connettere a Wi-Fi pubblici, che sono tipicamente presi di mira dagli hacker.
  • Vantaggi economici. Le eSIM sono decisamente convenienti e, in generale, ti permettono di risparmiare parecchio. Di solito, le offerte partono da una fascia minima compresa tra 2 e 5 $ per una durata di sette giorni.
  • Ricariche dati. Anche se non tutti i provider eSIM in Thailandia lo consentono, in alcuni casi è possibile ricaricare il traffico dati, per evitare di superare il limite previsto nonché di pagare costi di roaming.
  • Non c’è bisogno di recarsi in un negozio. Uno dei vantaggi più interessanti delle eSIM è non dover perdere tempo in giro per negozi di telefonia alla ricerca dell’offerta migliore. Puoi scaricare la tua eSIM per la Thailandia direttamente da internet e attivarla sul suo dispositivo mobile.

Come installare una eSIM per la Thailandia

Installare una eSIM in Thailandia è molto semplice, basta eseguire questi passaggi:

  1. Scegli un provider eSIM che offra uno o più piani per la Thailandia.
  2. Vai sul sito ufficiale della eSIM e seleziona l’offerta più adatta per le tue esigenze.
  3. Scarica la eSIM sul tuo dispositivo mobile.
  4. Tutto qui! Ora puoi iniziare a usare internet in Thailandia senza alcun problema.

Dove acquistare una eSIM in Thailandia

Acquistare una eSIM in Thailandia è relativamente semplice. Infatti lo si può fare sia online che in un negozio. Se decidi di comprare la tua eSIM per la Thailandia online, puoi visitare il sito di uno dei fornitori elencati in questo articolo: Saily, Airalo, Jetpac, aloSIM e Nomad. Tutti hanno dimostrato di possedere le funzionalità più importanti e questo li rende un’ottima scelta per il tuo viaggio.

L’altra possibilità è acquistare una eSIM all’aeroporto in Thailandia. Avrai a disposizione i punti vendita di AIS, dtac e TrueMove H, che offrono vari piani eSIM per la Thailandia. Puoi trovare i negozi di questi operatori anche in giro per Bangkok.

Quanto costa una eSIM in Thailandia?

Il prezzo della eSIM che scegli dipende sia dal provider che dallo specifico piano dati. Per aiutarti a fare la scelta migliore, abbiamo deciso di fornirti di seguito uno specchietto delle offerte eSIM di Saily.

DurataTraffico al giornoCosto
7 giorni1 GB2,99 $
30 giorni3 GB4,99 $
30 giorni5 GB6,99 $
30 giorni10 GB8,99 $

Cose da sapere sull’uso di una eSIM in Thailandia

Ci sono alcune cose da sapere sull’utilizzo di una eSIM in Thailandia. Vediamole insieme di seguito:

  • Verifica che il tuo smartphone supporti le eSIM. Non tutti i dispositivi mobili, infatti, supportano le eSIM. Anche se questo può essere uno svantaggio, è comunque possibile controllare se il tuo telefono è compatibile con le eSIM per evitare problemi e fastidi in viaggio.
  • Controlla che il tuo telefono non sia vincolato a un provider di rete. Prima di installare una eSIM, devi controllare che possa funzionare anche con altri provider di connettività. Per farlo, puoi andare nelle impostazioni del telefono oppure farti aiutare dal tuo negozio di telefonia di fiducia.
  • Fai attenzione alla tempistica di attivazione. Non tutte le eSIM funzionano immediatamente subito dopo l’installazione. Per questo, è bene verificare quali sono i tempi di attivazione previsti. Alcune eSIM possono offrire la possibilità di rimandare l’attivazione da uno a tre mesi, quindi controlla sempre il periodo di attivazione di ciascun provider.

Considerazioni finali sulle eSIM per la Thailandia

I servizi eSIM in Thailandia sono perfetti per chi viaggia. Questo perché consentono una semplice installazione, evitano i costi di roaming e non è necessario girare vari negozi per acquistarli. Infatti, è possibile farlo online direttamente dal tuo dispositivo mobile.

Quindi, se desideri viaggiare senza problemi e accedere a internet ovunque ti trovi, vale decisamente la pena di prendere in considerazione l’acquisto di una eSIM!

FAQ