Migliori provider e piani eSIM per l’Indonesia nel 2025
Stai pensando di fare un viaggio in Indonesia? Questo paese del sudest asiatico attira milioni di visitatori ogni anno, grazie alla varietà delle sue bellezze naturali e ai luoghi suggestivi. Molti turisti scelgono le eSIM (una sigla che significa embedded Subscriber Identity Module) per restare in contatto con familiari amici, risparmiare sui costi di roaming ed evitare il fastidio di dover acquistare una SIM indonesiana per turisti.
A differenza di una scheda SIM fisica, una eSIM è incorporata nel tuo dispositivo a livello di produzione e vi possono essere memorizzati i dati del tuo piano eSIM. In pratica è come installare un’app, senza bisogno di sostituire una scheda fisica. La cosa migliore è che puoi installare la tua eSIM per l’Indonesia prima di partire per il viaggio, in modo da poterti collegare a internet appena scendi dall’aereo all’arrivo a destinazione. Esistono molti piani eSIM flessibili per l’Indonesia, per viaggi di pochi giorni, settimane o mesi.
Abbiamo scrupolosamente testato i migliori fornitori di eSIM per determinare quale sia la migliore eSIM per l’Indonesia. La nostra procedura di valutazione ti consente di avere a disposizione tutte le informazioni che ti servono per fare una scelta consapevole. Continua a leggere per scoprire quali sono secondo noi le migliori eSIM in Indonesia.
Le 5 migliori eSIM per l’Indonesia: la classifica
- Saily – la migliore eSIM per l’Indonesia in generale nel 2025
- Airalo – migliore eSIM per l’Indonesia per viaggi frequenti
- Jetpac – eSIM economica per l’Indonesia
- aloSIM – affidabile eSIM per l’Indonesia
- Holafly – eSIM con dati illimitati per l’Indonesia
Come scegliere un piano eSIM per l’Indonesia
Anche se le eSIM sono una grande opportunità per i viaggi, scegliere la eSIM sbagliata può veramente rovinare i tuoi piani. In effetti, ci sono vari fattori da prendere in considerazione per scegliere una eSIM, quali la propria destinazione, la durata del viaggio e la quantità di traffico dati di cui avrai bisogno. Ecco un elenco di punti per aiutarti a scegliere la migliore eSIM per l’Indonesia.
- Destinazione del viaggio: verifica che il servizio eSIM che scegli abbia una buona copertura di rete in Indonesia, sia nelle grandi città che nelle zone più remote. In Indonesia ci sono tre principali compagnie telefoniche (Telkomsel, Indosat/Ooredoo e XL Axiata) a cui si appoggiano i fornitori di eSIM. Puoi dare un’occhiata alla mappa della copertura di rete dei provider di telefonia con cui lavora ogni servizio eSIM per farti un’idea della sua copertura nel mondo.
- Telefonate o dati: molti fornitori di eSIM offrono piani solo dati, mentre altri forniscono anche un numero di telefono per chiamate e SMS.
- Durata del viaggio: alcuni fornitori di eSIM hanno solo piani fissi, altri prevedono anche piani a consumo. Se acquisti un piano fisso, controlla che la sua validità sia sufficiente per tutta la durata del tuo viaggio. Dato che stimare la quantità di traffico dati di cui avrai necessità può essere difficile, ti suggeriamo di scegliere una eSIM che possa essere ricaricata.
- Funzionalità di tethering: anche nelle grandi città, durante un viaggio in Indonesia potresti non avere a disposizione una connessione Wi-Fi affidabile. Perciò, se desideri usare il tuo laptop o condividere il traffico dati con i tuoi compagni di viaggio, devi scegliere un servizio eSIM che consenta il tethering, cioè una funzionalità di hotspot mobile.
- Prezzo: per molti utenti il prezzo è un fattore cruciale quando si tratta di scegliere una eSIM per l’Indonesia. È importante selezionare un servizio e un piano eSIM che soddisfi le tue necessità, sia sotto il profilo delle funzioni sia dei costi.
Le migliori eSIM per l’Indonesia: il nostro elenco completo
Abbiamo condotto dei test approfonditi per individuare le migliori eSIM per l’Indonesia, valutando la loro copertura, facilità d’uso, assistenza clienti e il prezzo delle diverse offerte di eSIM. Al termine di questo lavoro, i cinque fornitori di eSIM seguenti si sono assicurati le prime posizioni della nostra classifica.
1. Saily – la migliore eSIM per l’Indonesia in generale nel 2025
Reti supportate: | 3G, 4G, 5G |
Copertura paesi: | Più di 150 |
Prezzi a partire da: | $2.99 |
Saily è un servizio eSIM molto apprezzato, lanciato da Nord Security, l’azienda di cybersicurezza che fornisce anche NordVPN.
Piani disponibili: Saily offre piani dati prepagati, di norma a partire da 1 GB per sette giorni. È possibile acquistare anche un piano più lungo (ad es. 20 GB per 30 giorni). Questa eSIM non è associata a un numero di telefono, quindi non è possibile fare telefonate o inviare SMS con Saily.
Prezzi dei piani per l’Indonesia: Saily dispone di cinque diversi piani dati per l’Indonesia, con traffico dati da 1 GB a 20 GB e validità compresa tra 7 e 30 giorni.
Copertura di rete: Saily copre più di 150 paesi, tra cui le maggiori destinazioni turistiche mondiali. Il servizio eSIM non specifica le reti nazionali a cui si appoggia in Indonesia, ma in generale supporta reti 5G, 4G e 3G.
Procedura di attivazione: per attivare Saily, scarica l’app eSIM, acquista un piano, clicca sul pulsante “Attiva eSIM” e segui le istruzioni visualizzate sullo schermo. Saily non richiede la verifica KYC dell’identità.
Assistenza clienti: è possibile contattare il servizio di assistenza di Saily 24/7 in chat e via email. Durante le prove effettuate per questo articolo, abbiamo ricevuto risposte rapide alle domande che abbiamo posto attraverso la chat.
2. Airalo - migliore eSIM in Indonesia per chi viaggia spesso
Reti supportate: | 5G, 4G, 3G e LTE |
Copertura paesi: | Più di 200 |
Prezzi a partire da: | $4.50 |
Sul mercato dal 2019, Airalo è un provider eSIM che si è già guadagnato la fiducia di milioni di utenti in tutto il mondo.
Piani disponibili: Airalo offre piani prepagati nazionali, regionali e globali; il piano dati nazionale più breve comprende 1 GB per sette giorni e quello globale più lungo invece 20 GB per 365 giorni. Airalo dispone anche di piani dati illimitati con vari periodi di validità. Supporta telefonate e SMS solo nel piano globale Discovery+.
Prezzi dei piani per l’Indonesia: per un viaggio in Indonesia è possibile scegliere tra sei diversi piani dati di Airalo. Il traffico dati incluso in questi piani va da 1 GB a 20 GB e la validità da 7 a 30 giorni.
Copertura di rete: Airalo ha piani eSIM che coprono oltre 200 paesi. In Indonesia si appoggia Indosat e Hutchinson per fornire agli utenti connettività 5G, 4G, 3G e LTE.
Procedura di attivazione: ci sono diversi modi di installare e attivare una eSIM Airalo, cioè attraverso l’app Airalo, scansionando un codice QR o inserendo i dati manualmente. A seconda delle legislazioni locali, Airalo richiede la verifica d’identità KYC quando si acquista una eSIM per determinati paesi. Non è necessario verificare l’identità per comprare e usare una eSIM Airalo in Indonesia.
Assistenza clienti: il servizio di assistenza di Airalo è disponibile in chat 24/7. In alternativa, puoi contattarlo inviando un ticket via email.
3. Jetpac – migliore eSIM economica per l’Indonesia
Reti supportate: | 5G, 4G, 3G e LTE |
Copertura paesi: | Più di 100 |
Prezzi a partire da: | $1.00 |
Jetpac è un servizio eSIM molto conveniente con una vasta gamma di funzioni utili in viaggio, quindi è ideale per chi vuole visitare altri paesi senza spendere troppo.
Piani disponibili: Jetpac offre piani dati nazionali, regionali e globali. Il piano dati più breve include 1 GB di traffico dati per quattro giorni, quello più lungo 40 GB per 30 giorni. Jetpac non supporta telefonate o SMS.
Prezzi dei piani per l’Indonesia: esistono otto piani dati Jetpac per l’Indonesia, che includono da 1 GB a 40 GB di traffico dati con validità da 4 a 30 giorni.
Copertura di rete: Jetpac è disponibile in oltre 100 paesi. L’azienda si appoggia a Telkomsel in Indonesia per fornire connettività internet agli utenti. Jetpac supporta reti 5G, 4G, 3G e LTE.
Procedura di attivazione: l’utente deve scansionare un codice QR per installare e attivare la propria eSIM Jetpac. Jetpac non richiede la verifica d’identità KYC.
Assistenza clienti: Jetpac fornisce assistenza 24/7 in chat e via email. Durante i test, abbiamo contattato il servizio clienti che ha risposto molto velocemente.
4. aloSIM – eSIM per l’Indonesia affidabile
Reti supportate: | 5G, 4G e LTE |
Copertura paesi: | Più di 170 |
Prezzi a partire da: | $4.50 |
Nato nel 2022, aloSIM è un servizio eSIM relativamente nuovo, ma è già tra i preferiti di molti viaggiatori.
Piani disponibili: aloSIM offre piani dati nazionali e regionali. Si parte dal piano più breve che include 1 GB per sette giorni fino a quello più lungo che comprende 100 GB di traffico dati per 180 giorni. aloSIM non supporta direttamente telefonate e SMS, ma gli utenti possono scaricare l’app gemella Hushed per accedere a tali servizi.
Prezzi dei piani per l’Indonesia: aloSIM dispone di sei diversi piani dati per l’Indonesia, che includono da 1 GB a 20 GB di dati, validi da 7 a 30 giorni.
Copertura di rete: aloSIM è disponibile in oltre 170 paesi. In Indonesia si appoggia a Telkomsel per fornire connettività a reti 5G e LTE.
Procedura di attivazione: puoi attivare aloSIM automaticamente o manualmente attraverso un codice QR. Il provider fornisce istruzioni dettagliate per installare la eSIM. Questa azienda non richiede la verifica dell’identità KYC.
Assistenza clienti: è possibile contattare il servizio di assistenza di aloSIM in chat o via email a qualsiasi ora del giorno o della notte. Quando lo abbiamo fatto durante i test delle eSIM abbiamo ricevuto una risposta tempestiva.
5. Holafly
Reti supportate: | LTE, 3G, 4G, 5G |
Copertura paesi: | Più di 197 destinazioni (paesi, zone geografiche e città) |
Prezzi a partire da: | $6.00 |
Holafly si distingue da altri fornitori di eSIM per la scelta di offrire solo piani dati illimitati e per la possibilità di personalizzare la durata della eSIM da 1 a 90 giorni. Le eSIM Holafly consentono di condividere fino 500 MB di traffico dati al giorno con altri dispositivi.
Piani disponibili: i piani Holafly per l’Indonesia includono dati illimitati, ma non consentono di fare telefonate o inviare SMS. Per telefonare e mandare messaggi, è comunque possibile utilizzare app VoIP, come WhatsApp e FaceTime.
Prezzo dei piani per l’Indonesia: il listino prezzi personalizzabile di Holafly permette di acquistare piani con validità da 1 a 90 giorni, secondo le preferenze del cliente. Naturalmente all’aumentare del periodo corrisponde anche uno sconto maggiore che, in generale, rende le eSIM Holafly per l’Indonesia particolarmente appetibili per soggiorni più lunghi. Il costo di un piano eSIM per l’Indonesia Holafly va da $6.00 per 1 giorno a $75 per 30 giorni (pari a $2.50 al giorno), sempre con dati illimitati.
Copertura di rete: stabile nelle maggiori città e centri turistici dell’Indonesia, potrebbe avere qualche problema nelle zone più remote. Holafly si appoggia alle reti dei provider telefonici indonesiani XL (Excelcom), Indosat e Telkomsel. Attenzione però, perché alcuni di questi provider potrebbero limitare volumi intensi di traffico dati.
Procedura di attivazione: la eSIM si attiva mediante la scansione di un codice QR, che si riceve via email una volta effettuato l’acquisto online. Dopo averla attivata, la eSIM si connette automaticamente in presenza di una rete dati. Holafly non richiede la verifica di identità KYC.
Assistenza clienti: il servizio clienti di Holafly può essere contattato in chat, via email o su WhatsApp 24/7. Sul sito del fornitore di eSIM sono inoltre disponibili guide per l’utente e FAQ.
Confronto dei migliori fornitori di eSIM per l’Indonesia
Marchio | Condivisione dei dati | Dati illimitatidata | Durata del piano | Telefonate/SMS | GB per piano | Assistenza (in inglese) | Prezzo | Voto |
Saily | Sì | No | 7 e 30 giorni | No | 1 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB e 20 GB | Chat ed email | Da 2,99 $ a 69,99 $ | 4.9 |
Airalo | Sì | Sì | 7, 15, 30, 60, 180 e 365 giorni | Sì, nel piano globale Discovery+ | 1 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 20 GB, 50 GB e 100 GB | Chat | Da 4,50 $ a 185 $ | 4.7 |
Jetpac | Sì | No | 4, 7 e 30 giorni | No | 1 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 15 GB, 20 GB, 25 GB, 30 GB e 40 GB | Chat, email e WhatsApp | Da 1 $ a 80 $ | 4.5 |
aloSIM | Sì | No | 7, 15, 30, 90 e 180 giorni | Sì, ma richiede l’app Hushed | 1 GB, 2 GB, 3 GB, 5 GB, 10 GB, 50 GB e 100 GB | Chat ed email | Da 4,50 $ a 185 $ | 4.4 |
Holafly | Sì | Sì | Da 1 a 90 giorni, personalizzabile | No | Illimitati | Chat, email e WhatsApp | Da $6.00 a $75 | 4.0 |
In che modo abbiamo testato e valutato queste eSIM per l’Indonesia
Nell’eseguire i test delle diverse eSIM, abbiamo preso in considerazione numerosi aspetti. Ecco un elenco dei criteri che utilizzati per selezionare le migliori eSIM per l’Indonesia di questo elenco.
- Copertura in Indonesia: non tutti i servizi eSIM sono disponibili ovunque. Perciò abbiamo verificato la disponibilità di ciascun servizio eSIM in Indonesia. Abbiamo controllato a quali provider di telefonia locali si appoggia ogni eSIM e la rispettiva copertura all’interno del paese.
- Rete: abbiamo controllato il tipo di connessioni di rete che ciascuna eSIM supporta in Indonesia. Dato che tutti preferiscono le connessioni veloci, abbiamo optato per eSIM che supportano le reti 5G e 4G.
- Piani dati: la maggior parte di fornitori di eSIM offre diversi piani dati. Abbiamo valutato i piani dati delle varie eSIM e selezionato quelle che dispongono di piani sia per viaggi brevi che per soggiorni più lunghi.
- Facilità d’uso: installare, attivare e usare una eSIM dovrebbe essere semplice. Quindi, abbiamo eseguito dei test per valutare la facilità d’uso di ciascuna eSIM. Abbiamo anche verificato l’intuitività delle relative app. Le eSIM che abbiamo selezionato sono tra le più semplici da installare e usare oggi sul mercato.
- Affidabilità: poter contare affidabilmente su un buon livello di segnale è una caratteristica essenziale. Abbiamo eseguito dei test ed esaminato le recensioni degli utenti per valutare il grado di affidabilità delle diverse eSIM.
- Compatibilità: al giorno d’oggi esistono centinaia di modelli di smartphone, ma non tutti sono compatibili con le eSIM. Tenendo conto di questo, abbiamo scelto le eSIM compatibili con un maggior numero di dispositivi iOS e Android.
- Prezzo: i prezzi dei piani eSIM sono notevolmente variabili. Anche se le eSIM più economiche possono offrire un servizio al di sotto della media, non sempre un costo più alto corrisponde a un reale valore. Abbiamo quindi selezionato eSIM con prezzi competitivi e un buon rapporto qualità-prezzo sulla base della loro funzionalità.
Come attivare una eSIM in 5 modi diversi
In generale, installare e attivare una eSIM è facile, ma la procedura può variare leggermente da un fornitore all’altro. Ecco i vari modi in cui è possibile attivare una eSIM.
- Inserimento di un codice QR: questo metodo prevede la scansione di un codice QR fornito dal provider della eSIM (di solito via email), dopodiché basta seguire le istruzioni sullo schermo per eseguire l’installazione. Potrebbe inoltre essere necessario controllare ed eventualmente modificare alcune impostazioni del tuo telefono.
- Inserimento manuale dei dati: per attivare una eSIM manualmente, si devono inserire i dati di attivazione, come l’indirizzo SM-DM+, all’interno del cellulare e modificare alcune impostazioni del dispositivo. Di norma, i fornitori di eSIM mettono a disposizione degli utenti delle guide specifiche.
- Attraverso l’app del fornitore: si tratta di uno dei modi più semplici di installare e attivare una eSIM; di solito i campi dei dati da inserire vengono compilati automaticamente. Basta cliccare il pulsante Attiva nell’app del fornitore e seguire le istruzioni che compaiono sullo schermo per completare la procedura. A seconda del fornitore di eSIM, potrebbe essere necessario cambiare manualmente alcune impostazioni.
- Attraverso il sito del fornitore: la maggior parte di fornitori mette a disposizione un codice QR e delle istruzioni dettagliate sul proprio sito per guidare gli utenti nell’installazione a attivazione della eSIM. Normalmente, dovrai scansionare il codice QR e, se richiesto, cambiare alcune impostazioni del tuo dispositivo per installare e attivare la eSIM.
- Attivazione in negozio: i commessi dei negozi di telefonia di solito sono disposti ad assistere i clienti nell’installazione e attivazione della loro eSIM. Può essere una possibilità utile per chi non è molto esperto di tecnologia.
N.B.: è meglio attivare la eSIM prima della partenza. Inoltre, le eSIM funzionano solo su reti e dispositivi non vincolati a un determinato provider di telefonia. Se il tuo dispositivo è soggetto a un blocco di questo tipo, potresti non essere in grado di usare una eSIM.
Il mio telefono supporta le eSIM?
La maggior parte di telefoni prodotti dopo il 2018 è compatibile con le eSIM. I produttori di smartphone di solito indicano chiaramente nelle specifiche del dispositivo se supporta le eSIM. Esistono anche altri modi di verificare se un cellulare è compatibile con le eSIM. Di seguito, vediamo alcune informazioni sulla compatibilità con eSIM di iPhone e telefoni Samsung.
Compatibilità delle eSIM con iPhone
Apple è uno dei principali produttori che ha fatto una scelta netta di adozione delle eSIM. Gli iPhone prodotti dopo il 2018 (ovvero iPhone XR e modelli successivi) sono tutti compatibili con le eSIM. Addirittura l’iPhone 15 in versione USA funziona soltanto con eSIM, essendo privo di uno slot per schede SIM fisiche. È probabile che questa tendenza a passare alle eSIM si rafforzi nel prossimo futuro.
Purtroppo, se hai un modello di iPhone più vecchio, ad esempio un iPhone 6, 7 o 8, non puoi usare una eSIM. La soluzione migliore, a questo punto, potrebbe essere quella di acquistare un modello più recente.
Compatibilità delle SIM con Samsung
Molti degli smartphone Samsung più recenti supportano le eSIM. Un modo per verificare se il tuo dispositivo Samsung è compatibile con le eSIM è cercare la scritta “IMEI” nelle impostazioni del tuo telefono. Se trovi “IMEI (eSIM)”, significa che lo smartphone piò funzionare con una eSIM. Altrimenti puoi anche andare nelle Impostazioni > Connessioni > Gestione SIM e provare ad aggiungere una eSIM: se il sistema di consente di farlo, vuol dire che il tuo telefono le supporta.
I vantaggi di usare una eSIM in Indonesia
Usare una eSIM per un viaggio in Indonesia comporta notevoli vantaggi. Ecco alcuni buoni motivi per acquistare una eSIM per l’Indonesia.
- Flessibilità: le eSIM sono di gran lunga più versatili rispetto alle normali schede SIM. Per esempio, ti permettono di passare da un provider di rete all’altro quando il segnale è debole. Questo può essere molto utile in Indonesia, dove il segnale di rete varia spesso a seconda della zona.
- Praticità: puoi acquistare e configurare una eSIM prima del tuo viaggio in Indonesia. Così eviterai il fastidio di dover cercare un negozio di telefonia per comprare una SIM locale al tuo arrivo. Inoltre, mentre di solito le SIM indonesiane per turisti non possono essere ricaricate, con una eSIM bastano pochi clic per ricaricare il tuo traffico dati.
- Sicurezza: una eSIM è molto più sicura rispetto a una SIM fisica. Le schede SIM tradizionali possono essere rubate o smarrite e quindi usate per commettere frodi o altri reati. Con una eSIM, anche nel caso in cui dovessi perdere il tuo dispositivo, ti basta andare sul sito del fornitore di eSIM per sospendere il tuo account.
- Risparmio di spazio: con il crescente utilizzo delle eSIM, i produttori possono rendere i telefoni più sottili e meno ingombranti. Inoltre, eliminando lo slot per la scheda SIM, lo spazio che occupava può essere usato per altre funzionalità o per una batteria più grande.
- Sostenibilità: le eSIM sono più rispettose dell’ambiente rispetto alle tradizionali SIM di plastica (per non parlare delle confezioni in cui sono vendute). Dato che le eSIM sono integrate nel tuo cellulare e i dati dell’account sono puramente virtuali, il loro impatto sull’ambiente è minimo.
Come fare telefonate con una eSIM in Indonesia
Fare telefonate e mandare SMS con una eSIM in Indonesia è possibile, anche se quella che hai scelto è una eSIM solo dati. Ecco i diversi modi per telefonare e inviare SMS con una eSIM.
- Verifica se il fornitore della eSIM consente telefonate e SMS: anche se molte eSIM non lo fanno, ce ne sono altre, come ad esempio Airalo o aloSIM, che ti permettono di telefonare e mandare SMS. Può essere una buona scelta se desideri poter fare e ricevere chiamate durante un viaggio in Indonesia.
- Usa una scheda SIM del tuo paese: se necessario, è possibile anche usare la tua SIM abituale per telefonare dall’Indonesia. Si deve però tenere conto degli elevati costi di roaming che possono essere addebitati sulle chiamate internazionali da provider italiani come Tim, Vodafone, Iliad o Wind Tre.
- Prova le app VoIP: telefona e invia messaggi attraverso app come WhatsApp, Google Voice e FaceTime. Queste app VoIP (Voice over Internet Protocol) sono un’ottima soluzione per chi ha scelto di acquistare una eSIM solo dati.
Considerazioni finali sui migliori piani e provider eSIM per l’Indonesia
Non è necessario spendere le elevate tariffe di roaming addebitate all’estero da provider come Vodafone, Tim, Wind Tre o Iliad per poter usare internet e restare in contatto con familiari e amici durante un viaggio in Indonesia. Dal punto di vista del funzionamento, una eSIM è in tutto e per tutto come una scheda SIM fisica, ma molto più economica e più pratica. Saily è la migliore eSIM per l’Indonesia in generale, secondo la nostra valutazione. È compatibile con vari dispositivi e offre cinque diversi piani eSIM per l’Indonesia.
FAQ
Dove comprare una eSIM per l’Indonesia?
Il luogo migliore dove acquistare una eSIM per l’Indonesia è direttamente nel sito o nell’app del fornitore di eSIM che hai scelto.
Si possono fare telefonate dall’Indonesia con una eSIM?
Sì, alcune eSIM sono associate a un numero di telefono e supportano le chiamate. Se invece usi una eSIM solo dati, puoi usare app VoIP come WhatsApp e FaceTime per telefonare e mandare messaggi.
Posso acquistare una eSIM per l’Indonesia prima di partire?
Sì, puoi comprare una eSIM per l’Indonesia online prima del tuo viaggio. La maggior parte di fornitori di eSIM in effetti raccomanda di scegliere un piano e impostare la eSIM prima della partenza, in modo da potersi connettere a internet appena arrivati a destinazione.