Migliore VPN per la Cina nel 2025
Con analisi approfondite e test pratici sulle VPN, i nostri esperti di cybersicurezza hanno collaborato con il team di ricerca per realizzare oltre 750 articoli nel corso degli anni.
Grazie all'esperienza diretta, il nostro obiettivo principale è quello di aiutare i nostri lettori a prendere decisioni di acquisto che siano il più informate possibile.
Scopri di più
Stai pensando di andare in Cina per una vacanza o un viaggio di lavoro? Non partire senza aver prima sottoscritto un abbonamento a una valida VPN con una solida crittografia. Il motivo? Molti siti web noti come Facebook, Google, YouTube o app di messaggistica come WhatsApp sono bloccati dalla censura da parte delle autorità governative cinesi, pertanto avrai bisogno di una VPN Cina.
Quest’ultima ti aiuterà a superare il Grande Firewall cinese, assicurandoti al contempo una connessione internet veloce e sicura. Che si tratti di passeggiare per la vibrante Shanghai o di esplorare la Grande Muraglia, la tua VPN sarà pronta all'uso non appena atterrerai.
In collaborazione con i nostri ricercatori di Cybernews, abbiamo ricercato e recensito le migliori VPN Cina, pertanto questa guida ti illustrerà i migliori piani VPN per la Cina e ne confronterà le funzionalità e i prezzi.
Le migliori VPN in Cina nel 2025: panoramica rapida
-
1. Server offuscati per superare il Grande Firewall cinese - NordVPNRecensione dell’esperto
-
2. Connessioni illimitate e funzionalità stealth per la Cina - SurfsharkRecensione dell’esperto
-
3. Server Secure Core per privacy e accesso alla Cina - Proton VPNRecensione dell’esperto
-
4. Alta velocità e affidabilità per la Cina - ExpressVPN
-
5. Server ottimizzati per sbloccare contenuti cinesi - CyberGhost VPN
La navigazione su internet in Cina è ostacolata da quello che viene definito come il “Grande Firewall” cinese, pertanto avrai bisogno di una valida VPN Cina in grado di superare questo ostacolo e di garantire la tua privacy.
Oltre a ciò ti servirà per avere accesso alle piattaforme globali di social network, ai siti di streaming e di informazione più noti, quindi trovare le migliori VPN Cina è fondamentale per rimanere connessi e aggiornati.
In questa guida abbiamo selezionato le migliori VPN funzionanti in Cina, tenendo conto di criteri come le tecnologie stealth avanzate, la capacità di garantire connessioni stabili e veloci, nonchè una sicurezza priva di problemi.
Ho aggiornato questo articolo nell'aprile 2025 per riscrivere alcune sezioni in base ai nostri ultimi test sui provider VPN. Ho anche verificato la presenza di informazioni obsolete che non sono più rilevanti per i nostri lettori.




Non risparmiamo alcuno sforzo per testare i prodotti e le loro caratteristiche. Tutte le informazioni sono raccolte dal nostro team di ricerca interno e verificate dal nostro team di esperti.
Le 5 migliori VPN per la Cina nei test di Aprile 2025: elenco dettagliato
Nel selezionare le migliori VPN per la Cina, il team di ricerca di Cybernews e io abbiamo valutato 41 provider, concentrandoci sulla loro sicurezza e affidabilità. Le VPN di questo elenco hanno fornito le connessioni più stabili durante i test e hanno costantemente bypassato le restrizioni geografiche.
Se intendi superare la Grande Muraglia virtuale cinese, scegli una delle VPN di questo elenco e utilizza anche in Cina le tue app di messaggistica preferite, come WhatsApp, o i siti dei social network come Facebook, Instagram e Twitter.
Pertanto, ricordati di scaricare e impostare la tua VPN prima di partire per la Cina, perché accedere ai siti delle VPN una volta arrivati potrebbe essere difficile.
1. NordVPN: server offuscati affidabili per eludere la censura cinese

-
Sicurezza e privacy
-
Velocità e dati
-
Server
-
Casi d’uso in Cina
Nomino NordVPN come la migliore VPN per la Cina grazie alla sua capacità di aggirare costantemente le misure di censura online come il Grande Firewall. Il servizio lo fa utilizzando la sua categoria di server offuscati, anche se è possibile utilizzare Onion over VPN per mascherare le proprie attività. Qualunque server utilizzi, otterrai la crittografia AES-256 e ChaCha20 per una maggiore privacy. Potrai scegliere tra oltre 7800 server in 125 Paese per goderti contenuti stranieri e connessioni veloci ovunque ti trovi.
Perché l’abbiamo scelta
NordVPN si è guadagnata il titolo di migliore VPN Cina per via della sua sistematica capacità di aggirare la Grande Muraglia virtuale cinese. Grazie ai server offuscati, NordVPN riesce a camuffare abilmente il traffico VPN, consentendo agli utenti di accedere a siti bloccati come Gmail, YouTube e WhatsApp. Questa possibilità è essenziale per gli utenti in Cina, Paese in cui vige una rigorosa censura di internet. In più, NordVPN utilizza i due protocolli di crittografia leader del settore: rispettivamente AES-256, che assicura un grado di protezione militare dei tuoi dati e ChaCha20, che consente prestazioni più veloci sui dispositivi mobili. Questo rende NordVPN la scelta ideale per navigare in modo sicuro ed efficiente in Cina.L’ampia rete di NordVPN, composta da 7800 server in tutto il mondo, insieme alle sue costanti prestazioni con il 90% di mantenimento della velocità, garantiscono connessioni sicure e affidabili anche negli ambienti digitali soggetti a maggiori restrizioni, come la Cina. L’esclusiva tecnologia del servizio riduce inoltre la latenza e migliora la stabilità della connessione, consentendo una navigazione ininterrotta anche su dispositivi mobili. Per chi si reca in Cina o ci vive, NordVPN consente un accesso sicuro ai siti di tutto il mondo, bypassando facilmente la censura statale.
La nostra esperienza con l’uso di NordVPN
L'utilizzo di NordVPN è stato semplice fin dall'inizio e non abbiamo avuto alcuna difficoltà a sfruttarne appieno il potenziale per aggirare le restrizioni online.
Durante la nostra recensione di NordVPN, il processo di configurazione è stato rapido, anche con blocchi di rete rigorosi. I server offuscati hanno funzionato come previsto, mascherando il traffico VPN e consentendoci di connetterci senza essere rilevati.
Per testare le prestazioni, abbiamo utilizzato server a Hong Kong, in Giappone e a Singapore, ottenendo un tasso di mantenimento della velocità del 90%, sufficiente per navigare, giocare e guardare contenuti in streaming senza interruzioni. Non ho avuto problemi a sbloccare Netflix, YouTube, Twitter o altri siti soggetti a restrizioni e il torrenting ha funzionato senza rallentamenti.

Per chi la consigliamo
NordVPN è ideale per chi ha bisogno di accedere a internet senza restrizioni in Cina. Chi visita, vive o lavora in questo Paese può trarre vantaggio dalla sua performance e sicurezza affidabili. Per rimanere connesso per lavoro, per comunicare con la tua famiglia lontana e per accedere ai contenuti che desideri, NordVPN offre un modo sicuro e senza problemi per aggirare le barriere digitali imposte dalla Grande Muraglia virtuale cinese.
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata alla recensione completa su NordVPN al seguente link.
2. Surfshark: VPN per dispositivi illimitati con solide funzionalità di mascheramento

-
Sicurezza e privacy
-
Velocità e dati
-
Server
-
Casi d’uso in Cina
Surfshark è la VPN più conveniente per la Cina, in quanto offre connessioni illimitate per dispositivi e velocità elevate a un prezzo ragionevole. Il servizio include oltre 3200 server in 100 Paesi, oltre a funzionalità come NoBorders e Camouflage Mode, pensate appositamente per aggirare le restrizioni di rete come il Grande Firewall. Inoltre, il protocollo WireGuard ti garantirà un'esperienza senza lag durante lo streaming di contenuti UHD o le videochiamate.
Perché l’abbiamo scelta
Surfshark è la migliore VPN economica per la Cina, che offre strumenti avanzati per bypassare la censura di internet a costi ragionevoli. La sua modalità NoBorders è studiata per rilevare le reti restrittive e adattarsi di conseguenza, garantendo accesso ininterrotto a piattaforme come Instagram, Google e Facebook. Con la possibilità di connettere simultaneamente un numero di dispositivi illimitato e un’app ricca di funzionalità, Surfshark ha un ottimo rapporto qualità-prezzo per gli utenti che desiderano poter avere accesso a internet senza limiti in ambienti soggetti a restrizioni.
La nostra esperienza con l’uso di Surfshark
Durante i miei test, ho trovato Surfshark molto facile da usare. Il processo di installazione è stato semplice e in poco tempo sono riuscito a utilizzare le funzionalità avanzate del provider per le mie esigenze.
L'interfaccia intuitiva dell'app permette di selezionare rapidamente i server, personalizzare le impostazioni di sicurezza e attivare funzionalità specializzate come la modalità NoBorders, che rileva le restrizioni di rete e ottimizza le impostazioni di conseguenza.
Durante i test, siamo riusciti a stabilire connessioni sicure con i server di Hong Kong e del Giappone per valutare le prestazioni in vari casi d'uso, tra cui l'aggiramento dell'ispezione approfondita dei pacchetti (DPI), lo streaming di contenuti con restrizioni geografiche e l'accesso a piattaforme bloccate come YouTube, Twitter e Netflix. Surfshark ha garantito costantemente una connessione ad alta velocità con una perdita di pacchetti minima, mantenendo un tasso di mantenimento della velocità dell'86% anche su reti fortemente limitate.

Per chi la consigliamo
Surfshark è perfetta per chiunque si rechi in Cina e desideri poter accedere affidabilmente a internet senza spendere troppo. È ideale per le famiglie o per le persone con più dispositivi, grazie alle connessioni simultanee illimitate. Se ti serve una VPN per lo streaming, per restare in contatto con familiari e amici o per lavorare da remoto, Surfshark rappresenta una scelta affidabile e conveniente.
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata alla recensione dettagliata su Surfshark VPN al seguente link.
3. Proton VPN: VPN con server Secure Core per una maggiore protezione

-
Sicurezza e privacy
-
Velocità e dati
-
Server
-
Casi d’uso in Cina
Proton VPN è una scelta eccellente per gli utenti attenti alla sicurezza in Cina. Include funzionalità eccezionali come NetShield e server Secure Core che instradano il traffico attraverso Paese orientati alla privacy come la Svizzera per una maggiore protezione. Offre inoltre un'impressionante rete di oltre 13800 server in 122 Paesi. Aspetto ancora più importante, Proton VPN è una VPN unica per la Cina grazie al suo piano gratuito, che la rende un'opzione valida se non puoi permetterti il suo piano premium.
La nostra esperienza con l’uso di Proton VPN
Proton VPN si è dimostrata straordinariamente efficace durante i miei test della VPN in Cina, indipendentemente dal fatto che utilizzassi il piano gratuito o quello premium. Il protocollo Stealth di Proton VPN mi ha aiutato ad accedere con successo a piattaforme bloccate come YouTube, Twitter e WhatsApp, anche in presenza di una forte censura.
In termini di prestazioni, i test di velocità hanno registrato tassi di mantenimento della velocità di download e upload dell'85%. Anche quando connesso a server distanti, il mantenimento della velocità è rimasto stabile, garantendo uno streaming video fluido e privo di lag.

Per chi la consigliamo
Proton VPN è ideale per gli utenti più attenti alla privacy in Cina, in particolare per quelli che desiderano un’opzione di protezione a costo zero. È un’ottima scelta per studenti, turisti e per chiunque abbia bisogno di accedere a servizi globali, mantenendo al tempo stesso riservati i propri dati. Se apprezzi l’anonimato e una solida crittografia, la combinazione di piani gratis e a pagamento di Proton VPN rende questo provider una scelta interessante.
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata alla recensione approfondita su Proton VPN al seguente link.
4. ExpressVPN: VPN affidabile per la Cina con server veloci

-
Sicurezza e privacy
-
Velocità e dati
-
Server
-
Casi d’uso in Cina
ExpressVPN è una VPN affidabile ed efficace in grado di aggirare il Grande Firewall cinese. Offre molti vantaggi esclusivi per garantire la sicurezza online, come il protocollo di tunneling Lightway sviluppato da zero. La rete di server del provider copre 105 Paesi, tra cui Hong Kong, Singapore e Giappone, per connessioni veloci in Cina. Durante i miei test, la VPN ha mantenuto circa il 77% della mia velocità, rendendola più che adatta per lo streaming, il gaming e altre attività che richiedono un uso intensivo di dati.
Perché l’abbiamo scelta
ExpressVPN non è particolarmente economica, ma garantisce un’affidabilità impareggiabile per aggirare la Grande Muraglia virtuale cinese. Il suo protocollo Lightway consente connessioni veloci e protette, anche con la censura più rigorosa, mentre le funzionalità di privacy sono state messe alla prova in situazioni reali, dimostrando ottimi risultati. A differenza di molti servizi della concorrenza, ExpressVPN eccelle nel bypassare le restrizioni e perciò costituisce un’ottima scelta per accedere a contenuti bloccati senza scendere a compromessi né in termini di velocità che di protezione.
La nostra esperienza con l’uso di ExpressVPN
Non ho avuto alcuna difficoltà ad accedere alle varie funzionalità di ExpressVPN per aggirare senza sforzo le varie restrizioni online in tutta la Cina. ExpressVPN sblocca con successo servizi come YouTube, Twitter e WhatsApp, offrendo un'esperienza fluida.
Lo streaming su piattaforme come Netflix e Prime Video funziona bene, anche se alcuni servizi di streaming regionali richiedono più cambi di server prima di funzionare correttamente.
Sebbene ExpressVPN rimanga una delle migliori opzioni per aggirare le restrizioni di internet in Cina, occasionali problemi di connessione potrebbero richiedere il cambio di server o la modifica delle impostazioni.

Per chi la consigliamo
ExpressVPN è ideale per chi tiene soprattutto alla stabilità della connessione e alla facilità d’uso, in particolare in posti con restrizioni come la Cina. È una buona scelta per chi lavora, vive o si reca spesso in Cina e ha bisogno di accedere a contenuti e strumenti di comunicazione globali in modo protetto. Se sei disposto a pagare qualcosa in più per affidabilità e prestazioni, ExpressVPN non ti deluderà.
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata alla recensione completa su ExpressVPN al seguente link.
5. CyberGhost: VPN conveniente per la Cina con server specializzati per la privacy

-
Sicurezza e privacy
-
Velocità e dati
-
Server
-
Casi d’uso in Cina
CyberGhost è un'ottima VPN per la Cina orientata alla creazione di un'esperienza utente semplice. La VPN include un'ampia gamma di server specializzati in 100 Paesi per vari scopi, tra cui l'aggiramento di varie restrizioni online con le sue opzioni di streaming e gaming. Inoltre, utilizzando il protocollo WireGuard, la VPN ha mantenuto circa l'86% della mia velocità di connessione durante i test.
Perché l’abbiamo scelta
CyberGhost si distingue nel competitivo mercato delle VPN per la Cina grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle ottime prestazioni nel bypassare le restrizioni di internet. Offre server dedicati ottimizzati per l’impiego in ambienti sottoposti a restrizioni: una caratteristica essenziale per gli utenti in Cina che hanno l’esigenza di accedere velocemente e in modo affidabile a contenuti internazionali. La semplicità di questa VPN la rende un’ottima scelta anche per chi non è molto esperto di tecnologia ma ha bisogno di uno strumento potente per aggirare facilmente la censura. Inoltre CyberGhost dispone di una politica di no log e di una solida crittografia, caratteristiche apprezzate dagli utenti più attenti alla privacy.
La nostra esperienza con l’uso di CyberGhost
Utilizzare CyberGhost VPN per aggirare la censura cinese è stato semplicissimo, anche se occasionalmente si sono verificati alcuni problemi di connettività. CyberGhost è stato testato per la navigazione generale, l'accesso ai social media e lo streaming in Cina, ottenendo risultati contrastanti. Tuttavia, il tasso di mantenimento della velocità è stato in media dell'86%.
Quando ci siamo connessi ai server di Hong Kong e Giappone, la navigazione web di base e piattaforme come Twitter e WhatsApp funzionavano, ma alcuni utenti hanno segnalato difficoltà nell'accedere ai servizi Google e WeChat. Sebbene fosse possibile sbloccare Netflix e Prime Video, la velocità di connessione era variabile, causando talvolta problemi di buffering durante lo streaming in HD.

Per chi la consigliamo
CyberGhost è ideale per gli utenti in Cina che apprezzano la semplicità e l’efficienza, senza essere disposti a scendere a compromessi sulla protezione. È perfetta per chi usa una VPN per la prima volta o per chiunque non desideri avere a che fare con procedure di configurazione complicate, ma intende comunque accedere in modo affidabile a contenuti soggetti a restrizioni. È adatta anche per chi usa occasionalmente una VPN e vuole semplicemente che funzioni le seguenti attività: per lo streaming, per navigare o per mantenere riservate le proprie attività su internet. Se stai cercando una VPN facile da usare che offre un’esperienza ininterrotta e solide prestazioni in Cina, CyberGhost è decisamente un’opzione che vale la pena prendere in considerazione.
Per maggiori informazioni, dai un’occhiata alla recensione completa su CyberGhost al seguente link.
Tabella di confronto delle VPN per la Cina
Dopo che il nostro team di ricerca ha terminato di testare la performance, la velocità, le funzionalità e altri fattori di ciascuna VPN in Cina, mi sono occupato di confrontare i dati ottenuti. Se non sai quale VPN usare in Cina, dai uno sguardo alla seguente tabella riepilogativa, per prendere una decisione basata sui dati.
VPN per la Cina | Valutazione | Server vicini alla Cina | Numero di server vicini alla Cina | Server | Streaming | Prezzo |
1. NordVPN | Bhutan, Hong Kong, India, Giappone, Kazakistan, Mongolia, Myanmar, Nepal, Pakistan, Corea del Sud, Taiwan, Tailandia | Oltre 381 | Più di 7800 server in 125 paesi | Netflix, RayPlay YouTube, Mediaset Infinity, Play RSI e altri | Da €3.39 al mese | |
2. Surfshark | Hong Kong, India, Giappone, Macao, Mongolia, Pakistan, Corea del Sud, Taiwan, Vietnam | Oltre 156 | Più di 3200 server in 100 paesi | Netflix, Disney+, Amazon Prime Video e altri | Da $2.19 al mese | |
3. Proton VPN | Hong Kong, India, Giappone, Kazakistan, Nepal, Pakistan, Singapore, Corea del Sud, Taiwan, Tailandia | Oltre 289 | Più di 13800 server in 122 paesi | Netflix, RaiPlay, YouTube, HBO Max, Disney+ | Da $3.59 al mese | |
4. ExpressVPN | Bhutan, Hong Kong, India, Giappone, Kazakistan, Macao, Mongolia, Myanmar, Pakistan, Corea del Sud, Taiwan, Vietnam | Non dichiarato | Migliaia di server in 105 paesi | Netflix, RaiPlay, Mediaset Infinity, YouTube e altri | Da $4.99 al mese | |
5. Cyberghost | Hong Kong, India, Giappone, Iran | Non dichiarato | Più di 11500 server in 100 paesi | Netflix, Hulu, BBC iPlayer, Disney+ | Da $2.19 al mese |
Come abbiamo testato le VPN per la Cina
Insieme al nostro team di ricerca, ho valutato 41 provider VPN per fare in modo che il nostro elenco di finalisti delle migliori VPN per la Cina includesse solo quelle affidabili nel bypassare le restrizioni geografiche e nel fornire una protezione eccezionale. Ecco le modalità con cui abbiamo selezionato le scelte migliori.
- Selezione delle VPN (30%). Prima di iniziare i nostri test interni delle VPN, abbiamo accuratamente selezionato i migliori fornitori sulla base delle funzionalità di protezione, della disponibilità di server regionali e della presenza di server offuscati. In questo caso, è stato essenziale selezionare VPN con server sufficientemente vicini alla Cina per assicurare performance ottimali.
- Test interni (25%). Per completare il nostro elenco delle migliori VPN per la Cina, abbiamo eseguito dei test su diversi sistemi operativi. In Windows, ad esempio, ho utilizzato una macchina virtuale, con Windows 11 installato su un dispositivo ThinkPad T14s Gen2 Lenovo. Inoltre, abbiamo testato le VPN su dispositivi mobili, quali smartphone e tablet Android e iOS, normalmente usati da chi viaggia. Alcuni test delle VPN in Cina sono stati eseguiti su iPhone 15. La performance delle VPN è stata costantemente tenuta sotto controllo per diversi giorni, per verificare la coerenza e affidabilità delle loro prestazioni.
- Analisi delle prestazioni (35%). Per fare in modo che il nostro elenco delle migliori VPN per la Cina includesse solo le VPN più performanti, abbiamo eseguito un’analisi delle velocità e controllato la reale capacità delle VPN di accedere a contenuti in streaming e siti bloccati. Abbiamo inoltre valutato tutte le principali funzionalità di sicurezza, compresi kill switch, protezione dalle perdite di dati, crittografia, server offuscati, politiche no log e protocolli di tunneling protetti. Oltre a controllare che queste funzionalità fossero efficaci, abbiamo verificato anche la loro efficienza nel garantire la privacy e la protezione, dato che la Cina è molto rigorosa in materia di uso delle VPN. In più, abbiamo verificato la presenza di eventuali limitazioni dell’ampiezza di banda, che non sono state riscontrate per queste VPN.
- Assistenza clienti (5%). Ci siamo rivolti ai servizi di assistenza clienti di ciascun provider facendoci dare indicazioni e suggerimenti per usare le VPN in Cina. Ci sono state fornite informazioni utili, tra cui procedure manuali e tutorial per vari dispositivi. Alcune VPN offrono la possibilità di contattare direttamente un operatore, mentre altre ti mettono davanti un bot prima di collegarti a un essere umano. Vale la pena di menzionare che alcune VPN forniscono assistenza in più lingue, come ad esempio NordVPN che può rispondere in cinese, se necessario.
- Valutazione (5%). Come ultimo passaggio, abbiamo usato i dati raccolti per determinare quali VPN siano migliori delle altre. Anche se tutti i provider presenti in questo elenco sono stati ritenuti ottimi per essere usati in Cina, le migliori VPN sono quelle che offrono una perfetta combinazione di prestazioni e protezione. Abbiamo inoltre preso in considerazione anche il rapporto qualità-prezzo complessivo.
Perché è necessaria una VPN in Cina?
In Cina, le attività su internet sono strettamente monitorate e questo pone seri problemi di privacy. Una VPN cripta il tuo traffico online, facendo in modo che i tuoi dati restino riservati e consentendoti di accedere in modo protetto a siti soggetti a restrizioni.
Grazie alla crittografia, né il tuo ISP né le autorità possono sapere quali siti visiti. Invece di registrare gli URL reali, come www.netflix.com, vedranno solo una stringa di caratteri casuali, evitando così che le tue preferenze di navigazione possano essere individuate.
La cosiddetta Grande Muraglia virtuale cinese blocca l’accesso a piattaforme molto diffuse come ad esempio Facebook, Google, YouTube e WhatsApp. Senza una VPN, in Cina non ti sarà possibile restare connesso, accedere a informazioni globali e utilizzare fondamentali strumenti disponibili online.
Il funzionamento dei server offuscati
Il consiglio della redazione
Date le forti restrizioni all’uso delle VPN in Cina, il nostro suggerimento è connettersi attraverso server offuscati. Oltre a crittografare il traffico, questi server lo camuffano per evitare che il tuo ISP e le autorità cinesi possano rilevare che si sta utilizzando una VPN.

Le VPN sono illegali in Cina?
Le VPN non sono del tutto illegali in Cina, ma il loro utilizzo è soggetto a pesanti restrizioni. Le autorità cinesi permettono solo quello delle VPN approvate ufficialmente, che rispettano rigorosi regolamenti: per questo, la maggior parte di VPN internazionali si ritrova a operare in un’area grigia sotto il profilo legale. Anche se le persone che usano delle VPN vengono raramente sanzionate, lo Stato impone efficacemente il blocco dei servizi non autorizzati, rendendo difficile accedervi e utilizzarli in modo affidabile.
La scelta di una VPN con tecnologie di offuscamento e un’ampia rete di server è fondamentale per aggirare tali restrizioni mentre ci si trova nell’area sottoposta al controllo della Grande Muraglia virtuale cinese.
La legittimità delle VPN in Cina è un tema complesso, pertanto si consiglia di consultare un avvocato esperto in materia per informazioni complete e aggiornate.
Come accedere e usare le VPN in Cina?
La cosa più intelligente che puoi fare se pensi di usare una VPN in Cina è installarla prima di arrivare. Molte VPN risultano bloccate quando ci si trova all’interno del Paese, quindi registrare un account, scaricare l’app e persino pagare l’abbonamento che hai scelto può risultare praticamente impossibile. Alcuni provider richiedono una modalità di pagamento valida per iniziare una prova gratuita e le carte cinesi spesso non sono accettate.
Installando e configurando in anticipo la tua VPN, ti risparmierai un sacco di fastidi e avrai la sicurezza di poter bypassare le restrizioni dal momento del tuo arrivo. Ecco la procedura da seguire:
- Scarica e installa una VPN con server in Cina o in zone vicine prima del tuo arrivo nel Paese. Io consiglio NordVPN, ora disponibile con il 72% di sconto
- Iscriviti al servizio
- Accedi al tuo account
- Trova i server offuscati nell’elenco dei server per mascherare la tua connessione VPN e connettiti a uno vicino alla Cina quando arrivi nel Paese.
Qual è la migliore VPN Cina gratis?
Le VPN gratis di solito non funzionano bene in Cina per un motivo molto semplice: hanno risorse troppo scarse per il mantenimento di solide reti di server. Le autorità cinesi notoriamente bloccano attivamente le VPN, perciò avere a disposizione una vasta rete di server è essenziale per evitare interruzioni della connettività quando qualcuno di essi viene bloccato.
Inoltre, le VPN gratis spesso non comprendono funzionalità avanzate come i server offuscati, appositamente studiati per aggirare la censura. L’assenza di questa funzionalità, oltre a renderle le VPN gratuite inefficaci, potrebbe anche esporti al rischio di individuazione dell’uso di una VPN da parte delle autorità.
Ti suggerisco piuttosto di approfittare delle prove gratuite o delle garanzie di rimborso di 30 giorni offerte dalle VPN a pagamento. Con questo metodo puoi testare una VPN di qualità senza impegni a lungo termine: una possibilità ideale, ad esempio, per un breve soggiorno in Cina. Se il servizio soddisfa le tue esigenze, avrai a disposizione uno strumento affidabile per connetterti liberamente all’interno del Paese. Ecco le scelte migliori a mio giudizio:
- NordVPN: sfrutta la prova gratis di 7 giorni che puoi attivare da un dispositivo Android per poi usarla su qualsiasi dispositivo compatibile. Il listino parte da €3.39 al mese e puoi usufruire senza problemi di una garanzia di rimborso di 30 giorni.
- Surfshark: iscriviti alla prova gratis di 7 giorni da un dispositivo Android, iOS o macOS. Se alla fine il servizio ti piace, i prezzi partono da $2.19 al mese e hai a disposizione una garanzia di rimborso di 30 giorni per capire se questo è lo strumento che fa per te.
Social e piattaforme di streaming bloccati in Cina
L’elenco dei siti inaccessibili dalla Cina è lungo e in costante evoluzione. Ecco alcuni siti diffusi nel mondo e attualmente bloccati in Cina:
- X (ex Twitter)
- TikTok
- YouTube
- Wikipedia
Tra altri siti di un certo rilievo bloccati in Cina ci sono Instagram, Snapchat, WhatsApp, Telegram, Signal, Skype, il New York Times, Bloomberg, Reuters, BBC News, il Washington Post, Dropbox, OneDrive, Zoom, Roblox, Vimeo, HBO e ChatGPT.
Come puoi facilmente immaginare, questo elenco è lungi dall’essere esaustivo. In generale, qualunque sito che contenga informazioni che le autorità cinesi preferiscono non divulgare probabilmente verrà bloccato.
Come scaricare una VPN mentre si è in Cina
Se ti trovi già in Cina, acquistare una VPN non sarà semplice come in altri Paesi. Andare su un sito ufficiale, scaricare un’app VPN da un app store e cercare una VPN su un motore di ricerca non sarà possibile in Cina perché tutte queste attività online verranno bloccate. Ecco quindi alcuni modi per scaricare una VPN in Cina.
- Fai un sideload dell’app VPN. La maggior parte di provider VPN offre dei modi di scaricare e installare le proprie applicazioni senza andare sul sito ufficiale o usare un app store. I provider VPN mettono a disposizione file APK per Android, mentre gli utenti iOS possono usare applicazioni di sideload fornite da terzi. Suggeriamo inoltre di visitare piattaforme come APKMirror o altri siti mirror di provider VPN.
- Configura una connessione VPN manuale. Se non riesci a scaricare l’app ufficiale della VPN, molti provider offrono altri modi per accedere ai loro server per mezzo di connessioni manuali con OpenVPN, Shadowsocks o IKEv2/IPsec. Cerca online le istruzioni per l’installazione manuale della VPN.
- Usa un account Google Play o App Store registrato al di fuori della Cina. Con un account di questo tipo potresti riuscire comunque a scaricare e installare una VPN mentre sei in Cina.
Migliore VPN da usare in Cina
Dopo aver testato molteplici opzioni, posso affermare con sicurezza che NordVPN è la scelta migliore per usare una VPN in Cina. I suoi server offuscati fanno la differenza quando si tratta di superare la Grande Muraglia virtuale, garantendo accesso ininterrotto a siti e piattaforme bloccati.
Per accedere a contenuti internazionali in streaming, restare in contatto con la mia famiglia con WhatsApp e per gestire attività di natura professionale in modo protetto, NordVPN mi ha costantemente fornito connessioni veloci e affidabili.
Per quanto riguarda lo streaming, NordVPN ha mantenuto ottime velocità, anche per piattaforme come Netflix o YouTube, che spesso vengono bloccate. In più, la sua rigorosa politica di no log e la crittografia avanzata mi hanno permesso di navigare serenamente, sapendo che i miei dati erano protetti.
Se stai pensando di visitare la Cina o di soggiornarvi, le solide prestazioni di NordVPN e la sua facilità di utilizzo la rendono lo strumento migliore per muoverti nel difficile ambiente online di questo Paese.
FAQ
È possibile utilizzare Instagram in Cina con una VPN?
Sì, in Cina è possibile utilizzare Instagram attraverso l’utilizzo di un servizio VPN affidabile come NordVPN. Grazie ad essa potrai superare il Grande Firewall cinese e utilizzare Instagram come faresti in Italia o in altri Paesi.
È possibile utilizzare Whatsapp in Cina con una VPN?
Sì, in Cina è possibile utilizzare WhatsApp attraverso l’utilizzo di un servizio VPN affidabile come NordVPN. Grazie ad essa potrai superare il Grande Firewall cinese e utilizzare la tua app di messaggistica preferita senza alcun problema.
Quali sono le migliori VPN funzionanti in Cina nel 2025?
Nella nostra recente valutazione, NordVPN ha dimostrato ancora una volta di essere la migliore VPN funzionante in Cina. I suoi server offuscati sono appositamente progettati per aggirare la Grande Muraglia virtuale, consentendo l’accesso ininterrotto a contenuti bloccati. A differenza di numerosi servizi della concorrenza, NordVPN fornisce costantemente connessioni protette e affidabili in Cina, affermandosi quindi come scelta migliore per turisti, expat e residenti in questo Paese.
ExpressVPN funziona ancora in Cina?
Sì, ExpressVPN funziona in Cina. Anche se l’uso delle VPN è soggetto a pesanti restrizioni in questo Paese, se scarichi ExpressVPN prima di partire per la Cina, dovresti essere in grado di accedere ai contenuti bloccati, bypassando le restrizioni geografiche e la censura.
NortonVPN funziona in Cina?
No, NortonVPN non funziona in Cina secondo quanto affermato dagli utenti. La sua rete di server è piccola e non comprende server attivi vicino alla Cina.
ProtonVPN funziona in Cina?
Sì, ProtonVPN funziona in Cina per gli utenti a pagamento. La versione gratuita di ProtonVPN però non funziona bene in questo Paese a causa delle sue limitazioni, tra cui l’accesso a pochi server nel mondo.
Quali posizioni di server VPN devo scegliere in Cina?
Scegli la posizione del server più vicina per un ping più basso e una connessione più veloce. La maggior parte delle migliori VPN Cina che proponiamo comprende almeno le seguenti località: Hong Kong, Taiwan, Giappone, Corea del Sud o Singapore. Naturalmente, se vuoi guardare RayPlay o Mediaset Infinity, dovrai connetterti a server italiani.
Sono previste delle sanzioni per l’uso di VPN in Cina?
No, non sono previste sanzioni per l’uso di una VPN in Cina per gli stranieri. Attualmente, nessuno straniero è stato condannato per aver usato una VPN in Cina. In ogni caso la situazione cambia completamente per i cittadini cinesi. Le pene previste possono variare dalle sanzioni amministrative alla carcerazione.
Come posso ottenere un IP cinese?
Le VPN possono fornirti degli indirizzi IP cinesi. Anche se la maggior parte di esse non possiedono server in Cina, puoi servirti di un provider con server a Macao e Hong Kong. NordVPN, Surfshark, ExpressVPN e molte altre tra le maggiori VPN dispongono di server in queste zone.